WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

ESRB

Flash News
Risk management

MREL: il rapporto del Single Resolution Board evidenzia i progressi delle banche UE

2 Febbraio 2022
Il Single Resolution Board (SRB) ha pubblicato la dashboard sui requisiti minimi per i fondi propri e le passività ammissibili (MREL) per il periodo di riferimento del terzo trimestre 2021.
Flash News
Imprese Informazioni emittenti

Codice LEI: Consob si conforma alla raccomandazione ESRB sui soggetti vigilati

20 Dicembre 2021
Con Avviso del 17 dicembre 2021, la Consob ha confermato che darà attuazione alla raccomandazione del 24 settembre 2021 dell'ESRB con cui si raccomanda alle autorità di identificare mediante il codice LEI i soggetti in merito ai quali pubblicano informazioni
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Liquidazione dei portafogli di negoziazione e dei derivati: le Linee guida dell’SRB

14 Dicembre 2021
L'SRB ha pubblicato delle Linee guida sulla liquidazione dei derivati e dei portafogli di negoziazione per le banche in risoluzione.
Flash News
Risk management

MREL: dall’SRB il rapporto per il secondo trimestre 2021

14 Dicembre 2021
Il Comitato di risoluzione unico (SRB) ha pubblicato un rapporto sui requisiti minimi di fondi propri e passività ammissibili (MREL) relativo al secondo trimestre del 2021.
Flash News
Gestione collettiva

Fondi di investimento: analisi ESRB sul ruolo post pandemia

1 Giugno 2021
L’European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un approfondimento relativo al ruolo dei fondi di investimento per il sistema finanziario globale utilizzando il modello delle auto regressioni vettoriali secondo l’approccio bayesiano.
Flash News
Crisi di impresa

Covid-19 e imprese: il rapporto ESRB sulla gestione e prevenzione dell’insolvenza

29 Aprile 2021
L’European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un rapporto sul rischio di insolvenza da parte delle società a seguito della pandemia da Covid-19. L’ESRB evidenzia come attualmente il sistema finanziario abbia mantenuto un certo equilibrio nonostante le problematiche affrontate nel
Flash News
Crisi bancarie FinTech

Fintech: approfondimento ESRB sull’adozione di sistemi avanzati per la gestione delle crisi

31 Marzo 2021
L’European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un approfondimento sull’importanza dell’adozione da parte delle banche dei nuovi sistemi IT e Fintech per la gestione delle crisi.In particolare, evidenzia l’ESRB l’adozione di sistemi IT e Fintech avanzati prima della crisi ha
Flash News
Banche e intermediari

Misure fiscali a sostegno dell’economia: il rapporto dell’ESRB

17 Febbraio 2021
L’European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un rapporto sulle implicazioni per la stabilità finanziaria delle misure fiscali di sostegno all’economia volte a ad affrontare la pandemia da Covid-19. Il rapporto evidenzia come le misure fiscali adottate per sostenere l’economia
Flash News
Risk management

Crisi finanziarie e politiche macroprudenziali: il punto dell’ESRB

2 Febbraio 2021
L’European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un documento in materia di crisi finanziarie e politica macroprudenziale. In particolare, l’ESRB evidenzia come il regolamento Basilea III prescriva esplicitamente l’uso del filtro Hodrick-Prescott (HP) per stimare i cicli del credito e
Flash News
Previdenza complementare

Schemi pensionistici: analisi ESRB sull’impatto macroeconomico e finanziario sulla stabilità UE

14 Luglio 2020
L’European Systemic Risk Board (ESRB) ha pubblicato un rapporto relativo agli schemi pensionistici pensionistici e alle relative vulnerabilità in termini di impatto sulla stabilità macroeconomica e finanziaria dell’Unione europea. In particolare, il rapporto individua quattro aree di criticità rilevanti per
Flash News
Banche e intermediari

Rapporto ESRB sul rapporto tra cicli economici e stato patrimoniale delle banche

22 Febbraio 2018
L’European Systemic Risk Board ha pubblicato un working paper, curato da Alonso Villacorta, sul rapporto tra cicli economici e stato patrimoniale nei settori finanziari e non finanziari.Il documento si propone di individuare un modello di intermediazione finanziaria che tenga conto
Flash News
Risk management

ESRB indica lo scenario macro-finanziario per gli stress test

2 Febbraio 2018
L’ESRB ha indicato lo scenario macro-finanziario che le banche devono utilizzare negli stress test 2018 al fine di stimare quale potrebbe essere l’impatto potenziale sui profitti e sul capitale (cfr. contenuti correlati).La BCE, in collaborazione con ESRB, ha previsto la

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter