Standard ESRS: questionario OIC sui primi problemi applicativi
24 Marzo 2025
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato un questionario on line per raccogliere i feedbaclk degli operatori sui primi problemi applicativi riscontrati nell'applicazione degli standards ESRS.
Rischi ESG: la fattibilità di uno standard per le esposizioni creditizie
25 Febbraio 2025
EBA ha pubblicato un rapporto sulla disponibilità e accessibilità dei dati relativi ai rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) e la fattibilità dell'introduzione di una metodologia standardizzata per identificare e qualificare le esposizioni creditizie a tali rischi.
Rendicontazione di sostenibilità: nuovo Documento di Ricerca ASSIREVI
23 Dicembre 2024
Pubblicato il Documento di Ricerca n. 260 ASSIREVI del dicembre 2024 dal titolo “La relazione della società di revisione indipendente sulla rendicontazione di sostenibilità predisposta in via volontaria - ESRS Standards”.
ESRS: Q&A EFRAG per l’implementazione degli standard
9 Dicembre 2024
EFRAG ha pubblicato 64 nuove spiegazioni aggiunte alla sua Raccolta di spiegazioni tecniche, che forniscono risposte e chiarimenti tecnici per supportare le aziende nell'implementazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Finanza sostenibile: timeline di attuazione degli atti legislativi UE
22 Ottobre 2024
ESMA ha pubblicato il 14 ottobre 2024 una tempistica di attuazione aggiornata in relazione a diversi atti legislativi UE in materia di finanza sostenibile.
CSRD: il decreto di recepimento in Gazzetta Ufficiale
11 Settembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 il Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, che attua la Direttiva 2022/2464/UE (anche nota come Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD), relativamente alla rendicontazione societaria di sostenibilità.
Informazioni sulla sostenibilità degli emittenti: le linee guida ESMA
5 Luglio 2024
ESMA ha pubblicato oggi una relazione finale sulle linee guida per l'applicazione delle informazioni sulla sostenibilità e una dichiarazione pubblica sulla prima applicazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
ESMA ha pubblicato la relazione annuale 2023, con i principali risultati conseguiti dall'Autorità nel primo anno di attuazione della sua nuova strategia quinquennale, volta a rafforzare la protezione degli investitori e promuovere la stabilità dei mercati finanziari nell'UE.
Principi ESRS: la finalizzazione della guida EFRAG
3 Giugno 2024
EFRAG ha pubblicato la finalizzazione dei primi tre documenti di guida all'attuazione dell'ESRS, che riflettono i risultati della pubblica consultazione sulle bozze di tali documenti, dove affronta gli aspetti più impegnativi dell'attuazione degli ESRS.
IFRS e ESRS: guida EFRAG-ISSB per l’interoperabilità dei principi contabili
3 Maggio 2024
La Fondazione IFRS e EFRAG hanno pubblicato una guida per illustrare l'elevato livello di allineamento raggiunto tra gli IFRS Sustainability Disclosure Standards dell'ISSB e gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
ESRS: tradotti gli standard di sostenibilità EFRAG per PMI
19 Marzo 2024
OIC comunica, in data 18 marzo 2024, che ha curato la traduzione in lingua italiana della bozza di standard sugli ESRS volontari per le piccole e medie imprese non quotate (PMI), al fine di agevolare la partecipazione degli operatori nazionali
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03