WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

False comunicazioni sociali

Approfondimenti
Penale

Brevi note in materia di false comunicazioni sociali: la recente riforma e la sua prima interpretazione da parte della Suprema Corte

21 Settembre 2015

Alessandro De Nicola, Federico Urbani, Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP

1. Introduzione.La Legge 27 maggio 2015, n. 69 (di seguito la “Legge 69/2015”) - pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 maggio 2015, n. 124 - ha introdotto rilevanti modifiche alle “Disposizioni penali in materia di società e consorzi” contenute nel
Giurisprudenza
Penale Reati fallimentari

Bancarotta fraudolenta impropria da false comunicazioni sociali: necessario il superamento delle soglie di punibilità

14 Settembre 2012
[ Cassazione Penale, Sez. V, 13 settembre 2012, n. 35244 ]
La Cassazione Penale (sentenza 13 settembre 2012 n. 35244) ha affermato il principio secondo cui, in tema di bancarotta c.d. impropria da reato societario (nel caso di specie, false comunicazioni sociali), la configurabilità della particolare fattispecie di bancarotta fraudolenta prevista

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03