WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Fideiussione omnibus

La fideiussione omnibus è quella particolare tipologia di fideiussione per cui il fideiussore si obbliga a garantire tutte le obbligazioni del debitore, già sorte o che andranno a sorgere, nei confronti del creditore.

In generale la fideiussione è quella garanzia di carattere personale per cui un soggetto terzo fideiussore si impegna a garantire nei confronti del creditore l’adempimento dell’obbligazione del debitore originario.

La fideiussione viene regolata dal Codice Civile agli articoli 1936 e susseguenti.

 

Attraverso la fideiussione, quindi, il fideiussore assume una responsabilità solidale con il debitore originario, per cui alla scadenza il creditore potrà rivolgersi indistintamente all’uno o all’altro per il soddisfacimento del proprio credito. Tale regime di solidarietà è disciplinato dall’articolo 1944 Codice Civile, il quale prevede che il fideiussore è obbligato in solido col debitore principale al pagamento del debito.

 

È prevista un’eccezione laddove venga previsto il c.d. beneficium excussionis. Lo stesso articolo 1944 Codice Civile, infatti, prevede che le parti possano convenire che il fideiussore non sia tenuto a pagare prima dell’escussione del debitore principale.

 

Per quanto riguarda invece la fideiussione omnibus, questa trova la propria disciplina nell’articolo 1938 del Codice Civile, derubricato “Fideiussione per obbligazioni future o condizionali”, il quale prevede che “La fideiussione può essere prestata anche per un’obbligazione condizionale o futura con la previsione, in quest’ultimo caso, dell’importo massimo garantito”.

La fideiussione omnibus si contrappone alla fideiussione specifica, nella quale il vincolo di garanzia è limitato ai debiti originati da specifici rapporti negoziali, cui le parti hanno fatto puntuale riferimento nel contratto di fideiussione.

 

L’istituto della fideiussione omnibus è stato negli ultimi anni al centro di un nutrito contenzioso, che si è focalizzato sulla validità di tali fideiussioni laddove contratte utilizzando il modello standard redatto dall’ABI nel 2003 e censurato in quanto frutto di intesa anticoncorrenziale.

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Non è annullabile per conflitto di interessi la fideiussione tra società con stessi soci e medesimo amministratore

18 Gennaio 2017

Lucrezia Platè, Legal Intern presso lo studio BonelliErede

[ Cassazione Civile, Sez. I, 1 dicembre 2016, n. 24547 ]
Nel caso in esame, la S.C. afferma il principio secondo il quale qualora tra due società sussista coincidenza di soci, di amministratori e di progetto imprenditoriale, la fideiussione rilasciata dall’una al fine di assicurare il finanziamento dell’altra non può ritersi
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Nulla la fideiussione omnibus se la banca viola gli obblighi di correttezza e buona fede

5 Ottobre 2016

Gilda Avena

[ Cassazione Civile, Sez. I, 9 agosto 2016, n. 16827 ]
Nel caso di fideiussione per obbligazione futura (art. 1938 c.c.), la garanzia fideiussoria è nulla ogni qual volta il comportamento della banca beneficiaria della fideiussione non sia improntato, nei confronti del fideiussore, al rispetto dei principi di correttezza e buona
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Fideiussioni omnibus: l’art. 1938 c.c. non si applica alle sole fideiussioni rilasciate a favore di banche

23 Ottobre 2014
[ Corte d’Appello di Bari, Sez. I, 06 ottobre 2014 ]
Con ordinanza del 06 ottobre 2014 la Corte d’Appello di Bari ha ribadito il principio affermato già espresso dalla Cassazione con sentenza n. 5951 del 14 marzo 2014, secondo cui in tema di fideiussione, l’art. 1938 cod. civ., come modificato

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04