WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Fideiussione

La fideiussione è rappresenta quel contratto di garanzia con il quale un soggetto (fideiussore) si impegna a pagare o adempiere ad un obbligazione altrui nel caso in cui il debitore principale risulti inadempiente. La fideiussione è ampiamente utilizzata nel contesto finanziario e commerciale come mezzo per garantire il pagamento di un debito o l’adempimento di un obbligo contrattuale.

La fideiussione è regolata dall’art.1936 del Codice Civile:

«È fideiussore colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce (promessa unilaterale) l’adempimento di un’obbligazione altrui. La fideiussione è efficace anche se il debitore non ne ha conoscenza.»

Nel contesto di un contratto di fideiussione, il fideiussore accetta di assumere la responsabilità di pagare il debito o adempiere all’obbligo nel caso in cui il debitore principale non sia in grado di farlo.

La presente sezione vuole essere una raccolta di notizie e gli approfondimenti sul tema della fideiussione.

Attualità
Contratti e garanzie

La permanente ed integrale validità della fideiussione bancaria “non – omnibus”

21 Gennaio 2022

Sido Bonfatti, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Modena e Reggio Emilia

Il Tribunale di Bologna affronta il problema interpretativo della validità (integrale) della fideiussione bancaria “specifica”, cioè “prestata a garanzia di una determinata operazione bancaria”.
DB Formazione
Webinar

Fideiussioni schema ABI

Profili di invalidità e problematiche aperte dopo le Sezioni Unite
20 Gennaio 2022
Il corso intende fornire indicazioni operative, analizzando i profili di invalidità, le problematiche aperte e l’impatto della pronuncia delle Sezioni Unite sulle fideiussioni prestate secondo lo schema ABI.
Attualità
Contratti e garanzie Fiscalità generale

La fideiussione prestata dal defunto è un debito ereditario?

10 Dicembre 2021

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Quando muore il soggetto che ha rilasciato una fideiussione a garanzia del debito altrui si presenta il problema se l’obbligazione fideiussoria sia da considerare una posta del passivo ereditario. Il dubbio sorge ovviamente soltanto quando non è verificato l’inadempimento del
Attualità
Contratti e garanzie

La fideiussione per il conduttore garantisce il compratore dell’immobile locato?

4 Maggio 2021

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

1. Il problema Con la sentenza del 4 febbraio 2021, n. 2711, la Cassazione, pur dichiarando inammissibile il ricorso, elabora a sensi dell’art. 363, comma 3, c.p.c. un principio di diritto in tema di fideiussione che possa servire come criterio
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Fideiussione di regresso e azione di rilievo in capo al primo fideiussore

1 Aprile 2021

Federico Bevilacqua, Trainee presso La Scala Società tra Avvocati

[ Cassazione Civile, Sez. III, 26 agosto 2020, n. 17820 – Pres. Frasca, Rel. Porreca ]
E’ meritevole di tutela la clausola con cui le parti, in ipotesi di fideiussione di regresso, estendano la spettanza dell’azione di rilievo ex art. 1953, cod. civ. attivamente al primo fideiussore e passivamente al fideiussore di regresso.
Dossier
Diritto dell'Impresa dopo la Pandemia Provvedimenti

Covid-19: inibita l’escussione della fideiussione a garanzia dei canoni di locazione

29 Ottobre 2020

Alberto Mager

[ Tribunale di Roma, 27 ottobre 2020 ]
Osservatorio Diritto dell’Impresa dopo la Pandemia - Covid-19: inibita l’escussione della fideiussione a garanzia dei canoni di locazione, Alberto Mager.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03