WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Fondazioni bancarie

Flash News
Banche e intermediari

Fondazioni bancarie: le misure dell’accantonamento alla riserva obbligatoria e dell’accantonamento patrimoniale facoltativo per l’esercizio 2013

22 Aprile 2014
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile 2014 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 15 aprile 2014 di determinazione delle misure dell’accantonamento alla riserva obbligatoria e dell’accantonamento patrimoniale facoltativo per l’esercizio 2013 delle fondazioni bancarie.
Flash News
Banche e intermediari

Fondazioni di origine bancaria: pubblicato il diciottesimo rapporto ACRI relativo al 2012

22 Luglio 2013
L’ACRI ha pubblicato il diciottesimo rapporto sulle Fondazioni di origine bancaria relativo all’anno 2012. Costituita nel 1912, l’Acri è l’organizzazione che rappresenta le Casse di Risparmio Spa e le Fondazioni di Origine Bancaria, nate all’inizio degli anni novanta con la
Flash News
Banche e intermediari

Fondazioni bancarie: fissata la misura dell’accantonamento alla riserva obbligatoria per l’esercizio 2012

2 Aprile 2013
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2013 il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 25 marzo 2013 concernente le misure dell’accantonamento alla riserva obbligatoria e dell’accantonamento patrimoniale facoltativo per l’esercizio 2012 delle fondazioni bancarie.
Flash News
Banche e intermediari

Fondazioni bancarie: misure dell’accantonamento alla riserva obbligatoria ed accantonamento patrimoniale facoltativo esercizio 2011

2 Aprile 2012
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 77 del 31 marzo 2012) il Decreto Ministero dell’economia e delle Finanze (MEF) 26 marzo 2012 relativo alle misure dell’accantonamento alla riserva obbligatoria e dell’accantonamento patrimoniale facoltativo per l’esercizio 2011 delle Fondazioni bancarie.
Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria IRES - IRAP

Fondazioni bancarie: per la riduzione IRES va provata la prevalenza del fine sociale

23 Gennaio 2012
[ Cassazione Civile, Sez. Trib., 18 gennaio 2012, n. 644 ]
Con sentenza n. 644 del 18 gennaio 2012 la Corte di Cassazione afferma il principio secondo cui le fondazioni bancarie possano beneficiare dei benefici fiscali di cui all’art. 6 del D.P.R. n. 601 del 1973 (riduzione IRPEG, oggi IRES) solo
Flash News
Banche e intermediari

Il controllo indipendente nelle fondazioni di origine bancaria: ACRI e CNDCEC dettano le linee guida

27 Settembre 2011
L’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa (ACRI) e il CNDCEC (Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili) hanno pubblicato ieri, 26 settembre 2011, le linee guida relative alla composizione, al funzionamento e all’attività degli organi
Flash News
Banche e intermediari

Nasce la “Carta delle Fondazioni”

10 Giugno 2011
Con comunicazione del 4 maggio 2011, l’ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) ha annunciato la futura disposizione di un documento guida che consenta alle proprie associate di adottare scelte coerenti a valori condivisi nel campo della governance

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03