WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Fondi

Flash News
Gestione collettiva Vigilanza prudenziale

GEFIA e OICVM: RTS e linee guida sulla gestione del rischio di liquidità

16 Aprile 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato una bozza di standard tecnici di regolamentazione (RTS) e la relazione finale sulle linee guida sugli strumenti di gestione della liquidità, indirizzate ai gestori di fondi UE.
Approfondimenti
Fiscalità

Sul «look-through approach» per l’esenzione da ritenuta degli interessi su finanziamenti

Note a margine della sentenza della Cassazione n. 4427/2025
15 Aprile 2025

Roberta Moscaroli, Partner, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Luca De Rossi, Senior Associate, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Il contributo esamina la sentenza della Cassazione n. 4427/2025 sul look-through approach in tema di esenzione da ritenuta sui finanziamenti a medio-lungo termine concessi da soggetti esteri a imprese italiane, evidenziandone i profili interpretativi di maggior interesse per investitori e
Flash News
Gestione collettiva Investimenti assicurativi

Il differenziale di costo tra le polizze unit-linked e fondi comuni

12 Marzo 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio che stima il differenziale di costo tra un campione di polizze vita unit-linked vendute sul mercato italiano e l’investimento diretto negli stessi fondi comuni sottostanti le polizze, utilizzando informazioni tratte dai prospetti informativi
Flash News
Gestione collettiva Segnalazioni

Segnalazioni di vigilanza OICR: aggiornata la circolare Bankitalia

12 Marzo 2025
Banca d'Italia, con atto di emanazione dell’11 marzo 2025, ha  pubblicato il 24mo aggiornamento della Circolare n. 189 del 21 ottobre 1993, recante il "Manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza per gli organismi di investimento collettivo del risparmio".
Flash News
Gestione collettiva Servizi di investimento

Modelli di machine learning e riallocazioni di portafoglio nei fondi

11 Marzo 2025
Banca d'Italia ha pubblicato lo studio n. 913 di marzo 2025 sull'uso di modelli di machine learning per l'analisi delle riallocazioni di portafoglio dei fondi comuni azionari.
Attualità
Fiscalità internazionale

Esenzione da ritenuta su finanziamenti “indiretti” e criterio del beneficiario effettivo

26 Febbraio 2025

Sabrina Tronci, Di Tanno Associati

Valerio Forestieri, Di Tanno Associati

Il contributo analizza la sentenza n. 4427 del 20 febbraio 2025 della Corte di Cassazione, volta a fare chiarezza sull'applicazione dell'esenzione da ritenuta su finanziamenti in merito agli interessi outbound percepiti indirettamente da un fondo di investimento estero in qualità
Flash News
Fiscalità finanziaria

Qualifica di investitore istituzionale e tassazione proventi dal fondo

18 Febbraio 2025
Con risposta n. 18/2025 dell’Agenzia delle Entrate ha offerto un chiarimento in merito alla qualifica di “investitore istituzionale”, ai sensi dell’art. 32, c. 3, lett. g), del D.L. 78/2010, con riferimento a enti ecclesiastici che detengono partecipazioni in fondi immobiliari
Attualità
Gestione collettiva

Fondi semiliquidi e Regolamento ELTIF 2.0

27 Gennaio 2025

Angelo Messore, Partner, LEXIA

Anna Chiara Chisari, Academic Fellow, Università Bocconi

Il contributo analizza il tema dei fondi semiliquidi alla luce delle disposizioni del Regolamento ELTIF, soffermandosi sulle possibili strategie di investimento e sulle prospettive di riforma.
Approfondimenti
Contratti e garanzie Finanza

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Il contributo analizza i tratti caratteristici del c.d. Third Party Litigation Funding, ovvero il finanziamento delle spese di lite da parte di un soggetto terzo che mira ad ottenere un compenso in caso di vittoria della parte finanziata, soffermandosi su
Flash News
Gestione collettiva Servizi di investimento

Nomi dei fondi con termini ESG: nuove Q&A ESMA

16 Dicembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato sei Q&A con ulteriori dettagli su aspetti specifici dell'applicazione pratica delle Linee guida sui nomi dei fondi che utilizzano termini ESG o correlati alla sostenibilità.
Flash News
Gestione collettiva Vigilanza prudenziale

Intermediari non finanziari: BCE e Bankitalia sulle politiche macroprudenziali

25 Novembre 2024
La Banca centrale europea (BCE) e le Banche centrali nazionali hanno inviato una risposta congiunta dell'Eurosistema alla consultazione sulle politiche macroprudenziali degli intermediari non finanziari (NBFI), avviata dalla Commissione europea.
Flash News
Gestione collettiva

ESMA sulle politiche macroprudenziali per i fondi di investimento

25 Novembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha inviato oggi la propria risposta alla consultazione della Commissione europea sulla valutazione dell'adeguatezza delle politiche macroprudenziali per l'intermediazione finanziaria non bancaria (NBFI).

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04