Fondi

Flash News
Finanza Informazioni emittenti Servizi di investimento

Finanza sostenibile e servizi di investimento: Webinar DB 07/11

27 Settembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 7 novembre un webinar di approfondimento sugli obblighi in materia di finanza sostenibile nei servizi di investimento, anche alla luce delle indicazioni fornite da Consob nel Richiamo di attenzione del 25 luglio
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Limiti alla divulgazione dei dati personali dei soci di fondi di investimento

17 Settembre 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 02 settembre 2024, cause riunite C‑17/22 e C‑18/22 – Pres. Lycourgos, Rel. Rossi ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza resa nelle cause riunite C‑17/22 e C‑18/22 ha chiarito quando è consentita, in conformità al GDPR, la divulgazione dei nomi e degli indirizzi di tutti i soci del fondo che detengano partecipazioni indirette nello
Flash News
Gestione collettiva

Denominazione dei Fondi e termini ESG: tradotte le Linee guida ESMA

22 Agosto 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato le traduzioni ufficiali dell'UE delle Linee guida sulla denominazione dei fondi che utilizzano termini ESG o legati alla sostenibilità.
Attualità
Gestione collettiva

A proposito dei Fondi Attivisti

25 Luglio 2024

Angelo Bonissoni, Partner, CBA

Il presente contributo affronta il tema dei Fondi Attivisti, soffermandosi sulle loro caratteristiche, ruolo e peculiarità, anche alla luce dei principali trend di mercato.
Attualità
Gestione collettiva

AIFMD 2: il nuovo quadro regolatorio per i gestori di FIA e OICVM

10 Giugno 2024

Paolo Roberto Amendola, Annunziata & Conso

Alberto La Mantia, Annunziata & Conso

Il contributo analizza le novità introdotte dalla Direttiva (UE) 2024/927 (AIFMD 2) e le sue principali implicazioni per i FIA e gli OICVM ed i relativi gestori.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Titoli di credito Esecuzioni e Pignoramenti

Il pignoramento presso terzi di quote di fondi comuni d’investimento

24 Maggio 2024
[ Tribunale di Napoli, 11 marzo 2024, n. 2833 – Est. Cannavale ]
Il Tribunale di Napoli, con sentenza dell’11/03/2024, ha affrontato le questioni della pignorabilità, presso la baca collocataria, quale terza pignorata, di quote di fondi comuni di investimento e dell’individuazione del terzo intermediario al quale notificare il pignoramento.
Flash News
Banche e intermediari Gestione collettiva Polizze assicurative Rapporti bancari

Webinar 21/06 su pignoramento presso terzi e novità del D.L. 19/2024

17 Maggio 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 21 giugno un webinar di approfondimento sulle criticità operative collegate alla procedura di pignoramento presso terzi, così come modificata dal decreto legge n. 19/2024.
Flash News
Gestione collettiva

Nomenclatura ESG dei fondi: le linee guida ESMA

14 Maggio 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato oggi la relazione finale contenente le linee guida sui nomi dei fondi che utilizzano termini ESG o legati alla sostenibilità.
Flash News
FinTech Gestione collettiva

Fondi digitali: linee guida Assogestioni per il settore del risparmio gestito

10 Maggio 2024
Assogestioni ha pubblicato lo scorso 8 maggio 2024 delle linee guida sui fondi italiani digitali, volte a fornire supporto agli operatori, in un quadro normativo che si sta progressivamente sviluppando, sia a livello europeo sia a livello nazionale.
Flash News
Banche e intermediari Governance e controlli

Prove di stress per gli FCM: Bankitalia si conforma agli Orientamenti ESMA

9 Maggio 2024
Banca d’Italia, con nota n. 37 del 3 maggio 2024, ha comunicato di dare attuazione ai nuovi Orientamenti dell’ESMA sugli scenari delle prove di stress, ai sensi del regolamento fondi comuni monetari (FCM), i quali assumono quindi il valore di
Flash News
Capital markets

ELTIF: ESMA sulle modifiche agli RTS sui fondi di investimento a lungo termine

22 Aprile 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha risposto con parere del 22 aprile 2024 alla richiesta della Commissione europea di modificare gli standard tecnici (RTS) dei fondi di investimento europei a lungo termine (ELTIF).
Flash News
Banche e intermediari Servizi di investimento Servizi di pagamento

ACF: relazione 2023 sull’attività svolta dall’Arbitro per le controversie finanziarie

22 Aprile 2024
L’ACF ha pubblicato la propria relazione annuale relativa al 2023, recante dati statistici sui ricorsi presentati nel corso dell’anno, suddivisi per anche a livello territoriale, e gli orientamenti principali, procedurali e di merito, emersi durante l’annuale attività dell’Arbitro.