WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Fondi

Attualità
Gestione collettiva

Prime osservazioni sulla Raccomandazione CERS 2017/6 relativa al rischio di liquidità e di leva nei fondi di investimento

13 Marzo 2018

Margaux Morganti, dottoranda presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

PremessaIn data 7 dicembre 2017, il Consiglio Generale del Comitato europeo per il rischio sistemico (CERS) ha adottato una raccomandazione relativa al rischio di liquidità e di leva finanziaria nei fondi di investimento (Raccomandazione),[1] i cui destinatari sono la Commissione
Flash News
Gestione collettiva

Fondi di investimento: il Consiglio europeo per il rischio sistemico sui rischi di liquidità e della leva finanziaria

14 Febbraio 2018
Pubblicata la Raccomandazione del Consiglio europeo per il rischio sistemico del 7 dicembre 2017 sul rischio di liquidità e sui rischi connessi all’utilizzo della leva finanziaria nei fondi di investimento (ESRB/2017/6).La Raccomandazione, che tiene conto delle iniziative internazionali ed europee di
Approfondimenti
Fiscalità

Flussi in uscita di interessi e clausola del beneficiario effettivo. Focus su problematiche tipiche di alcune strutture finanziarie e dei fondi d’investimento collettivi

16 Novembre 2017

Carmen Adele Pisani, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

1. Premessa
Flash News
Gestione collettiva

Il Consiglio Europeo ha adottato un regolamento sui fondi di venture capital

10 Ottobre 2017
Il Consiglio Europeo ha adottato nuove regole sul venture capital volte a stimolare gli investimenti nelle start-up e nell’innovazione. In particolare, il nuovo regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio modifica il regolamento (UE) n. 345/2013 sui fondi europei di
Flash News
Gestione collettiva

Nuovo Regolamento UE sui fondi comuni monetari

30 Giugno 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 giugno 2017 il Regolamento (UE) 2017/1131 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2017, sui fondi comuni monetari. Il presente Regolamento disciplina i fondi comuni monetari (FCM) stabiliti, gestiti o
Flash News
Gestione collettiva

Money Market Funds: il Consiglio adotta il nuovo Regolamento

17 Maggio 2017
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il testo della Proposta di Regolamento relativa ai fondi comuni monetari (Money Market Funds o MMF), volto a garantire il buon funzionamento del mercato dei finanziamenti a breve termine. Il Regolamento segue alle iniziative
Approfondimenti
Gestione collettiva

Principali modifiche al Regolamento Banca d’Italia in materia di gestione collettiva del risparmio

10 Gennaio 2017

Avv. Matteo Catenacci, Senior Associate, Studio Legale Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati

Il 23 dicembre scorso la Banca d’Italia ha emanato un provvedimento (di seguito, il “Provvedimento”), recante modifiche al Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio pubblicato dalla stessa Banca d’Italia in data 19 gennaio 2015 (il “Regolamento”), motivate dall’esigenza di aggiornare
Flash News
Gestione collettiva

Money Market Funds: assunta la posizione negoziale del Comitato COREPER del Consiglio

17 Giugno 2016
Il Comitato dei Rappresentanti Permanenti del Consiglio (COREPER) ha concordato una posizione negoziale in merito alla Proposta di Regolamento relativa ai fondi comuni monetari (Money Market Funds o MMF), finalizzata a rendere maggiormente robusti tali strumenti di gestione del contante
Flash News
Gestione collettiva

La Commissione UE promuove una consultazione in materia di distribuzione transnazionale di fondi d’investimento

7 Giugno 2016
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica riguardante gli ostacoli tuttora esistenti in materia di distribuzione transnazionale di fondi d’investimento, al fine di aumentare la competizione e ridurre i costi a favore degli investitori. Il documento di consultazione fa
Approfondimenti
Gestione collettiva

I “fondi comuni di ristrutturazione”: ricostruzione tipologica e inquadramento sistematico di una nuova fattispecie di OICR

19 Aprile 2016

Paolo Carrière, CBA Studio Legale e Tributario

Sommario: 1. Premessa; 2. Ricostruzione tipologica della fattispecie; 3. Inquadramento sistematico della nuova fattispecie nella vigente tassonomia normativa: in particolare, il “comparto crediti ristrutturandi”; 4. (Segue), in particolare, il “comparto nuova finanza”; 5. “Fondi di ristrutturazione” e operazioni di cartolarizzazione:
Giurisprudenza
Banca e Finanza Gestione collettiva del risparmio

Fondi comuni d’investimento immobiliare: la Cassazione fissa alcuni importanti principi di corretta gestione da parte della SGR

20 Gennaio 2016

Dott. Gabriele Magrini, Dottore di ricerca in diritto pubblico dell’economia, Sapienza Università di Roma

[ Cassazione Civile, Sez. II, 30 dicembre 2015, n. 26131 ]
Con la sentenza n. 26131 del 30.12.2015 la Suprema Corte interviene in tema di fondi comuni d’investimento immobiliare, confermando i motivi con la quale la Corte d’appello aveva respinto il ricorso avverso il provvedimento sanzionatorio emesso dalla Banca d’Italia ai
Giurisprudenza
Banca e Finanza Gestione collettiva del risparmio

La Corte di Giustizia UE precisa le nozioni di “fondo comune d’investimento” e “gestore”

9 Dicembre 2015
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. V, 9 dicembre 2015, C-595/13 ]
Con sentenza del 9 dicembre 2015, C-595/13, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha affermato il principio secondo cui l’articolo 13, parte B, lettera d), punto 6, della sesta direttiva 77/388/CEE del Consiglio, del 17 maggio 1977, in materia di

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04