WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori

Fondo patrimoniale

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Sulla revocatoria degli atti dispositivi di un fondo patrimoniale

28 Gennaio 2025
[ Corte di Cassazione, 06 novembre 2024, n. 28593 – Pres. De Stefano, Rel. Rossi ]
La Cassazione, con sentenza n. 28593/2024, nell'ambito di un'azione revocatoria promossa dal curatore di un fallimento, si è pronunciata sulla revocabilità di un fondo patrimoniale fra coniugi, e, in particolare dei singoli atti dispositivi dei beni del fondo, in favore
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Fondo patrimoniale: la Cassazione sull’onere della prova

28 Febbraio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 27 febbraio 2023, n. 5834 – Pres. Esposito, Rel. La Torre ]
Con Ordinanza n. 5834 del 27 febbraio 2023, la Cassazione si è espressa in merito all’onere della prova sui presupposti dell’impignorabilità dei beni costituiti in fondo patrimoniale.

Sono assoggettabili a sequestro preventivo i beni inclusi in un fondo patrimoniale

3 Novembre 2021

Enrico Pezzi, assegnista di ricerca in diritto penale presso l’Università degli Studi di Trento

[ Cassazione Penale, Sez. III, 07 aprile 2021, n. 20001 – Pres. Di Nicola, Rel. Di Stasi ]
Il sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente può aver ad oggetto beni inclusi in un fondo patrimoniale, in quanto su di essi grava un mero vincolo di destinazione che non ne esclude la disponibilità da parte del proprietario che
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Fondo patrimoniale: sul termine di prescrizione dell’azione revocatoria

8 Aprile 2021

Paola Dassisti

[ Cassazione Civile, Sez. III, 18 ottobre 2020, n. 22622 – Pres. Spirito, Rel. Fiecconi ]
Nella sentenza qui in esame la Suprema Corte, in merito alla prescrizione dell’azione revocatoria con riferimento ad un atto di costituzione di un fondo patrimoniale tra coniugi, statuisce che, in mancanza di prova della effettiva conoscenza del terzo dell’atto a
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

È revocabile l’atto di costituzione di un vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c.

12 Marzo 2020
[ Cassazione Civile, Sez. III, 15 novembre 2019, n. 29727 – Pres. Sestini, Rel. Tatangelo ]
Deve ritenersi compreso nell’ambito dell’azione revocatoria ex art. 2901 c.c. l’atto di costituzione di un vincolo di destinazione ai sensi dell’art.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Il rapporto tra sequestro conservativo e vincolo di indisponibilità ex art. 2645-ter c.c.

11 Luglio 2019

Fabrizio Bonato

[ Cassazione Penale, Sez. V, 18 ottobre 2017, n. 1935 – Pres.Vessichelli, Rel. Caputo ]
La Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, esamina la complessa tematica del rapporto tra le misure cautelari reali (e, nello specifico, il sequestro conservativo) rispetto ai vincoli di indisponibilità del bene previsti dall’art. 2645-ter c.c.
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Trust equiparabile ad un fondo patrimoniale e qualificazione ai fini tributari

31 Marzo 2015
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 25 febbraio 2015, n. 3886 ]
Con ordinanza del 25 febbraio 2015, n. 3886, la corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui l’atto denominato trust, funzionale, quoad effectum, all’applicazione di un regolamento equiparabile ad un fondo patrimoniale, va qualificato ai fini tributari come atto
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Fondo patrimoniale: onere di allegazione per l’opposizione all’esecuzione per impignorabilità del bene

16 Ottobre 2012
[ Cassazione Civile, Sez. III, 28 settembre 2012, n. 16526 ]

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter