Violazione dati bancari: il Garante Privacy sull’obbligo di informare i clienti
6 Novembre 2024
Il Garante Privacy, con provv. n. 659/2024, in relazione ad una nota vicenda di ripetuti accessi indebiti di un dipendente di una banca a dati personali dei clienti, ha intimato alla banca di informare tutti i clienti coinvolti nella violazione
Accesso a posta elettronica del dipendente e conservazione di e-mail e log
23 Ottobre 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 472 del 17 luglio 2024, ha stabilito che il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore, né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi e
Data breach: prevenzione e corretta segnalazione della violazione
23 Ottobre 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 572 del 4 luglio 2024 ha sanzionato una società che per quasi un anno non è intervenuta su una già nota e segnalata vulnerabilità dei propri sistemi informatici, attraverso la quale ha poi subito una
Data governance act: il decreto di adeguamento in GU
11 Ottobre 2024
Pubblicato in GU il Decreto Legislativo 7 ottobre 2024, n. 144, recante l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2022/868, del 30 maggio 2022, relativo alla governance europea dei dati (c.d. Data governance act).
Sulla discrezionalità del Garante Privacy nell’infliggere sanzioni pecuniarie
27 Settembre 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 26 settembre 2024, C‑768/21 – Pres. Arabadjiev, Rel. Kumin
]
La Corte di Giustizia UE, nella causa C‑768/21, ha chiarito se l'autorità di controllo per la tutela dei dati personali sia o meno tenuta ad adottare misure protettive ed infliggere sanzioni pecuniarie, in caso di violazione del GDPR.
Direttiva CER: il parere del Garante sul decreto di recepimento
16 Settembre 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 460/2024, ha reso parere favorevole allo schema di decreto legislativo che recepisce la Direttiva CER (critical entities resilience), per i settori dell’energia, della sanità, delle infrastrutture digitali e della PA.
Accesso a banca dati Scipafi e trattamento illecito di dati personali e reddituali
28 Agosto 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 340 e 341 del 6 giugno 2024 ha sanzionato un istituto di credito ed una società da quest'ultimo controllata, per il trattamento illecito di dati personali e reddituali di clienti, a mezzo dell'accesso non autorizzato
Disegno di legge IA: il parere del Garante Privacy
27 Agosto 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 477 del 2 agosto 2024, ha reso il proprio parere, richiesto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sullo schema di disegno di legge recante disposizioni e deleghe in materia di intelligenza artificiale.
GDPR: la seconda relazione sull’applicazione del Regolamento
26 Luglio 2024
La Commissione europea ha pubblicato la seconda relazione sull'applicazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), adottata a norma dell'art. 97 del Regolamento.
L’EDPB sul ruolo delle Autorità Garanti Privacy nell’AI Act
18 Luglio 2024
L'EDPB, in occasione dell'ultima plenaria del consiglio, ha adottato una dichiarazione sul ruolo delle Autorità Garanti della privacy nel quadro dell'AI Act, e delle FAQ sul quadro UE-USA in materia di privacy dei dati.
Il contributo affronta il tema della conservazione delle password e della responsabilità del responsabile del trattamento in caso di violazione dei dati personali, fra linee guida del Garante e misure tecniche di protezione adeguate.
Il Garante Privacy ha pubblicato la relazione sulle attività del 2023, evidenziando un contesto caratterizzato da innovazione, digitalizzazione, intelligenza artificiale e PNRR.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03