Conservazione delle password: le Linee Guida Garante Privacy e ACN
13 Dicembre 2023
Il Garante Privacy e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale hanno pubblicato le nuove Linee guida in materia di conservazione delle password, che forniscono indicazioni rilevanti sulle misure tecniche da adottare.
I beneficiari di polizze vita sono conoscibili dagli eredi
30 Novembre 2023
Con Provvedimento interpretativo n. 520 del 26 ottobre 2023 il Garante per la privacy ha fornito chiarimenti circa l’esercizio del diritto di accesso da parte di eredi e di chiamati all’eredità ai dati personali di soggetti deceduti, con particolare riferimento
Licenziamento nullo se basato su dati raccolti da investigatore non legittimato
15 Novembre 2023
Davide Maria Testa, DLA Piper
Il contributo analizza la recente sentenza della Cassazione del 11 ottobre 2023, n. 28378, sul tema della nullità del licenziamento per inutilizzabilità dei dati raccolti dall'investigatore non legittimato.
GDPR: nuove norme di procedura per i casi transfrontalieri
5 Luglio 2023
Dalla Commissione UE una proposta di Regolamento che definisce nuove norme di procedura per favorire l’applicazione del Regolamento GDPR per i casi transfrontalieri.
Affidabilità creditizia: le informazioni dai SIC vanno comunicate al cliente
26 Giugno 2023
Il Garante privacy ha sanzionato una società finanziaria per illecito trattamento dei dati del cliente riconducibile alla mancata comunicazione delle informazioni sull'affidabilità creditizia che hanno fondato il rifiuto del finanziamento richiesto.
GDPR: la nuova Guida all’applicazione del Garante privacy
6 Giugno 2023
L'Autorità garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la nuova edizione della "Guida per l'applicazione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali".
Privacy: escluso il limite antiriciclaggio all’accesso dei dati pubblici
31 Maggio 2023
Il Garante per la privacy ha dichiarato l’illiceità del comportamento della banca che, adducendo il rispetto della normativa antiriciclaggio, non ha consentito al cliente il pieno accesso ai propri dati personali pubblici.
Maria Lilia La Porta, Senior Associate, Ristuccia Tufarelli & Partners
Il contributo analizza i punti di maggior interesse del Piano Ispettivo del Garante Privacy relativo al primo semestre 2023 focalizzando l'attenzione sui profili rilevanti per le banche.
Azioni a voto plurimo nelle PMI: parere EDPS sulla proposta di Direttiva
22 Febbraio 2023
Pubblicato il parere del Garante europeo della protezione dei dati sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle strutture con azioni a voto plurimo nelle società che chiedono l’ammissione alla negoziazione delle loro azioni in un mercato
Bonifici istantanei in euro: parere del Garante privacy europeo
17 Febbraio 2023
Pubblicato il parere del Garante europeo per la protezione dei dati (EDPS) sulla proposta di regolamento che modifica i regolamenti (UE) n. 260/2012 e (UE) 2021/1230 per quanto riguarda i bonifici istantanei in euro 2023/C 60/10.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03