Bilancio PMI: chiarimenti sulle modifiche ai principi contabili internazionali
18 Aprile 2025
La Fondazione IFRS ha pubblicato del materiale didattico per aiutare le parti interessate a individuare le modifiche apportate tra la seconda e la terza edizione del principio contabile IFRS per le PMI e prepararsi all'implementazione.
La Fondazione IFRS ha pubblicato la Tassonomia contabile IFRS 2025, con la rendicontazione digitale delle informazioni finanziarie, redatte in conformità ai principi contabili IFRS, che rendono i dati finanziari più accessibili agli investitori.
Bilanci 2024 settori assicurativo e finanziario: checklist ASSIREVI
11 Febbraio 2025
ASSIREVI, ovvero l'Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale, ha pubblicato in data odierna le Checklist in vista della redazione dei bilanci 2024 dei settori assicurativo e finanziario.
Informativa finanziaria sulla sostenibilità: applicazione dei principi contabili
31 Gennaio 2025
La Fondazione IFRS ha pubblicato una nuova guida, sulle modalità applicative dell'IFRS S1 quando si riportano solo informazioni relative al clima, in conformità all'IFRS S2.
Tassonomia bilanci elettronici: aggiornata alle modifiche IFRS 2023 e 2024
15 Gennaio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/19, che modifica le norme tecniche di regolamentazione di cui al Regolamento delegato (UE) 2019/815, per quanto riguarda l’aggiornamento 2024 della tassonomia per il formato elettronico unico di comunicazione.
IFR 9 e IFRS 7: modifiche IASB ai principi contabili
19 Dicembre 2024
Lo IASB ha pubblicato delle modifiche ai principi contabili IFRS 9 e IFRS 7, per aiutare le aziende a meglio rendicontare gli effetti finanziari dei contratti di energia elettrica dipendenti da fonti rinnovabili, spesso strutturati come accordi di acquisto di
Sostenibilità imprese: guida per identificare opportunità e rischi
21 Novembre 2024
L'ISSB ha pubblicato una nuova guida progettata per aiutare le aziende a svolgere il compito fondamentale di identificare e divulgare informazioni rilevanti sui rischi e le opportunità legati alla sostenibilità.
Piani di transizione legati al clima: rapporto IOSCO
13 Novembre 2024
L’International Organization of Securities Commissions (IOSCO) ha pubblicato un approfondimento sui piani di transizione legati al clima, che possono costituire una componente fondamentale dell'informativa sul clima.
Informativa sulla sostenibilità delle imprese: rapporti FSB e IFRS
13 Novembre 2024
Il FSB ha pubblicato oggi un rapporto sui progressi compiuti nel 2024 per ottenere un'informativa sul clima coerente e comparabile, sulla base di un'indagine condotta tra le giurisdizioni membri dell'FSB e dei contributi degli organismi di normazione e delle organizzazioni
IFRS 19 e valute iperinflazionate: OIC sulle modifiche ai principi contabili
4 Novembre 2024
L’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato i commenti che ha inviato a EFRAG sulle recenti proposte di modifica ai principi contabili internazionali incluse nelle ultime consultazioni dell'Autorità.
Aggiornamenti IASB alla tassonomia contabile IFRS 2024
30 Agosto 2024
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato il 29 agosto 2024 una proposta di aggiornamento della tassonomia contabile IFRS 2024 per riflettere i nuovi principi contabili IFRS e quelli modificati nel corso del 2024
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04