WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Imposta di registro

Giurisprudenza
Società Cessione e affitto d’azienda TAX Imposta di registro

Cessione di azienda: qualifica ai fini dell’imposta di registro

20 Febbraio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 13 febbraio 2025, n. 3698 – Pres. Luciotti, Rel. Brogi ]
Con l'ordinanza n. 3698/2025, la Corte di Cassazione affronta il tema della cessione d'azienda, chiarendo le condizioni necessarie per qualificare un’operazione come tale e, di conseguenza, rendere applicabile l’imposta di registro.
Flash News
Crisi di impresa Fiscalità d'impresa

Accollo delle passività esente da imposta di registro nel concordato fallimentare

29 Gennaio 2025
Consulenza giuridica AE n. 956-10/2024, per cui il decreto di omologa del concordato fallimentare con terzo assuntore è soggetto ad imposta di registro in misura proporzionale sul valore dei beni dell’attivo fallimentare trasferiti, escludendo l’accollo delle passività.
Flash News
Fiscalità generale

Usufrutto e rendite: la base imponibile per imposta di registro, successione e donazione

2 Gennaio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31/12/2024 il decreto MEF del 27 dicembre 2024, recante l'adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni per l'anno 2025, ai fini dell'imposta di registro e delle
Flash News
Agevolazioni fiscali Fiscalità generale

Agevolazione prima casa e imposta di registro: requisiti per emigrati all’estero

18 Dicembre 2024
Con la Risposta a interpello n. 238/2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicabilità della disciplina sull’agevolazione prima casa, ai fini dell’imposta di registro, per gli emigrati all’estero. 
Flash News
Fiscalità generale

Modifiche a elementi essenziali del contratto e imposta di registro

17 Dicembre 2024
Con la Risposta n. 214/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l'imposta di registro da applicare in caso di modifiche ad un elemento essenziale del contratto nell'atto da rettificare, come l’immobile oggetto del trasferimento, e ciò ne alteri il valore economico.
Flash News
Fiscalità generale

Transazione extra-giudiziale, tra IVA e imposta di registro

12 Dicembre 2024
Con la Risposta n. 223/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale di una transazione relativa a un risarcimento danni corrisposto da un ente pubblico – in veste di stazione appaltante – ad una società appaltatrice per una sospensione
Flash News
Agevolazioni fiscali

Agevolazione prima casa under 36: limiti temporali applicativi

6 Dicembre 2024
Principio di diritto AE n. 5/2024, per cui  la c.d. "agevolazione prima casa under 36" si applica in relazione agli atti definitivi stipulati entro il 31 dicembre 2024, anche relativi a contratti preliminari sottoscritti e registrati entro il termine finale
Flash News
Fiscalità generale

No al rimborso se il notaio paga spontaneamente l’imposta di registro

26 Novembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 7 Novembre 2024, n. 28684 -Pres. Angela Maria, Rel. Picardi Francesca  ]
Con sentenza n. 28684/2024, la Cassazione si è pronunciata sulla facoltà del contribuente, non destinatario dell’atto impositivo per l’imposta di registro (notificato unicamente al notaio rogante l’atto di cui il contribuente è parte), di proporre istanza di rimborso.
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Sul rimborso dell’imposta di registro su caparra confirmatoria

31 Ottobre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 18 ottobre 2024, n. 27093, Pres. Paolitto, Rel. Candia ]
Con l’ordinanza 25026/2024 la Corte di Cassazione ha risolto una controversia relativa al diniego di rimborso dell’imposta di registro versata su una caparra confirmatoria in seguito alla risoluzione consensuale di un contratto preliminare di compravendita.
Flash News
Fiscalità generale

Agevolazione “prima casa” e decadenza dal beneficio

29 Ottobre 2024
Con la risposta a interpello n. 192/E del 4 ottobre 2024, l’Agenzia delle entrate ha affrontato il tema della spettanza dell’agevolazione “prima casa” disposta dalla Nota II-bis dell’art. 1 della Tariffa, Parte Prima, allegata al D.P.R. n. 131/1986.
Flash News
Fiscalità generale

La razionalizzazione delle imposte indirette e sulle successioni in G.U.

3 Ottobre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 18 settembre 2024, n. 139, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall'IVA.
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Cessione del credito a garanzia e imposta di registro proporzionale

23 Settembre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 5 settembre 2024, n. 23873 – Pres. Sorrentino, Rel. Candia ]
Con la sentenza n. 23873/2024, la Cassazione ha stabilito che un’operazione di cessione di crediti pro solvendo a garanzia del pagamento di canoni di leasing è soggetta all’imposta di registro con aliquota dello 0,5%, ai sensi dell’art. 6 della Tariffa,

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02