WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

imposta di registro

Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Trasformazione eterogenea regressiva e imposta di registro

20 Giugno 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 23 maggio 2024, n. 14465,  – Pres. Sorrentino, Rel. Picardi ]
Con la sentenza n. 14465 del 23 maggio 2024, la Corte di Cassazione ha affrontato il caso dell’applicazione dell’imposta di registro nel caso di trasformazione di una S.r.l. in fondazione.
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Imposta di registro al 3% sull’atto di finanziamento soci enunciato 

14 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, sentenza 4 giugno 2024, n. 15592, Pres. Sorrentino, Rel. Liberato ]
Con sentenza 4 giugno 2024, n. 15592, la Corte di cassazione si è pronunciata sull’applicazione del tributo di registro per enunciazione disciplinata dall’art. 22, comma 1 del DPR n. 131/1986.
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Il decorso del termine di decadenza per l’accertamento per l’imposta di registro 

7 Giugno 2024
[ Cassazione civile, Sez. V, 22 maggio 2024, n. 14193, Pres. Sorrentino, Rel. Socci ]
Con sentenza 22 maggio 2024 n. 14193 la Corte di cassazione ha affermato che il termine triennale di decadenza fissato dall’art. 76, comma 2 del D.P.R. n. 131/1986 (TUR) ai fini della liquidazione dell’imposta di registro decorre dalla richiesta di registrazione
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Cessione indiretta d’azienda e imposta di registro

29 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 20 marzo 2024, n. 7495 – Pres. Sorrentino, Rel. Lo Sardo ]
La Cassazione, con sentenza n. 7495/2024, sull'interpretazione degli atti per i quali applicare l'imposta di registro, con particolare riferimento alla cessione dell'intera partecipazione sociale, da qualificarsi o meno come cessione indiretta d'azienda.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso Imposta di registro

Caparra penitenziale: quando è dovuta l’imposta di registro

22 Maggio 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 7 maggio 2024, n. 12398 – Pres. Sorrentino, Rel. Picardi ]
La Corte di Cassazione ha stabilito, con sentenza 7 maggio 2024, n. 12398, che la caparra penitenziale è soggetta ad imposta di registro, per il relativo ammontare, nel solo caso in cui il recesso venga esercitato da una delle parti. 
Flash News
Fiscalità generale Investimenti assicurativi

IVASS su rendite vitalizie e imposta di registro

24 Aprile 2024
IVASS ha pubblicato oggi il Quaderno n. 30, sulle rendite vitalizie e l’imposta di registro, a cura di Riccardo Cesari, consigliere IVASS, in collaborazione con l'Università di Bologna.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni TAX Imposta di registro

Pegno su quote societarie e base imponibile dell’imposta di registro

17 Aprile 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, Ord., 11 dicembre 2023, n. 787 – Pres. De Masi, Rel. Balsamo ]
Con sentenza dell’11/12/2023, n. 787, la Cassazione ha affermato che la base imponibile dell’imposta di registro per la costituzione di pegno su quote di s.r.l. può consistere nel valore nominale della quota oggetto di garanzia, e non anche nell’ammontare della garanzia
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

FIA immobiliari e applicazione dell’imposta di registro

14 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 5 febbraio 2024, n. 3218 – Pres. Sorrentino, Rel. Stalla ]
Sentenza n. 3218/2024, della Corte di Cassazione, sul regime fiscale applicabile agli apporti di immobili a FIA immobiliari, in sede di loro istituzione, ai fini dell’imposta di registro, confermandone l'applicazione in misura fissa, invece di quella proporzionale.
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari TAX Imposta di registro

Tassati gli atti “enunciati” nel verbale di assemblea societaria

7 Dicembre 2023
[ Cassazione Civile, Sez. V, 09 novembre 2023, n. 31174 – Pres. Sorrentino, Rel. Balsamo ]
Con sentenza n. 31174 del 09 novembre 2023 la Cassazione ha affermato il seguente principio di diritto relativamente al regime di tassazione applicabili agli atti enunciati in un verbale di assemblea societaria.
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Imposta di registro e ricognizione di debito nel contratto di mutuo

7 Ottobre 2022
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 02 settembre 2022, n. 25942 – Pres. Esposito, Rel. Mondini ]
Con Ordinanza n. 25942 del 2 settembre 2022, la Corte di Cassazione si è espressa in materia dei qualificazione dei finanziamenti soci richiamati in atti sottoposti a registrazione ai fini dell'applicazione dell'imposta di registro.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter