WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Imposta di successione

Flash News
Fiscalità generale

Trasferimento azioni ed esenzione dalle imposte di successione

9 Febbraio 2023
Con Risposta n. 185/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai requisiti per l'esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni dei trasferimenti di quote sociali ed azioni.
Flash News
Fiscalità generale

Comunione legale e successione conto corrente non cointestato: disciplina fiscale

8 Agosto 2022
Con Risposta n. 398/2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina fiscale successoria di conti correnti intestati unicamente al de cuius, stipendi maturati e quote versate come socio su libretto, in costanza del regime di comunione legale
Attualità
Contratti e garanzie Fiscalità generale

La fideiussione prestata dal defunto è un debito ereditario?

10 Dicembre 2021

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Quando muore il soggetto che ha rilasciato una fideiussione a garanzia del debito altrui si presenta il problema se l’obbligazione fideiussoria sia da considerare una posta del passivo ereditario. Il dubbio sorge ovviamente soltanto quando non è verificato l’inadempimento del
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Registrazione del trust: il notaio risponde in via solidale solo per l’imposta principale

6 Dicembre 2021

Luca Cicozzetti, Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. V, 21 gennaio 2021, n. 1222 – Pres. Stalla, Rel. Pepe ]
In tema di imposta sulle donazioni e successioni, in caso di registrazione di un atto costitutivo di trust, il notaio risponde in via solidale, tra gli altri, con i contraenti e, salvo rivalsa, esclusivamente per l’imposta principale, tale dovendosi considerare
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

L’Atto costitutivo del Trust non sconta l’imposta di successione e donazione

25 Agosto 2021

Mariateresa Soave Carparelli

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 16 dicembre 2020, n. 28796 – Pres. Luciotti- Rel. D’Acquino ]
Con ordinanza depositata in data 16 dicembre 2020, n. 28796 (di seguito, l’”Ordinanza”), la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in materia di tassazione indiretta dei trust, ribadendo il principio di diritto in base al quale l’atto costitutivo del
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust autodichiarato: la tassazione segue il reale arricchimento dei beneficiari

23 Agosto 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 14 giugno 2021, n. 16688 – Pres. Zoso, Rel. Martorelli ]
Nel caso di trust cd. autodichiarato, ove disponente e trustee coincidano, non ricorre il presupposto del reale arricchimento mediante effettivo trasferimento di beni e diritti, in quanto il disponente beneficerà i suoi discendenti o sé stesso, se ancora in vita,
Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria

Quote di fondi di investimento: criteri di definizione dell’imposta sulle successioni

16 Ottobre 2020
[ Cassazione Civile, Sez. V, 14 ottobre 2020, n. 22181 – Pres. Stalla, Rel. D’Oriano ]
Le quote dei fondi di investimento mobiliare non rientrano nella nozione di “denaro gioielli e mobilia” di cui all’art. 9, comma 2, del d.lgs. n. 346 del 1990 (Testo unico sulle successioni e donazioni), sicché esse concorrono, analogamente agli altri
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

La costituzione di un vincolo di destinazione sconta l’imposta sulle successioni e donazioni

9 Ottobre 2020

Stefano Bego, Studio Legale Tributario EY

[ Cassazione Civile, Sez. V, 23 aprile 2020, n. 8082 – Pres. Chindemi, Rel. Balsamo ]
La mera apposizione di un vincolo di destinazione non comporta un incremento patrimoniale significativo di un reale trasferimento di ricchezza, con la conseguenza della non ravvisabilità della forza economica e della capacità contributiva richiesta ex art. 53 Cost ai fini
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

L’atto costitutivo di un trust familiare è fiscalmente neutro ai fini dell’imposta di successione e donazione

11 Giugno 2020

Natascia Ubaldino

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 29 aprile 2020, n. 8281 – Pres. Mocci, Rel. Delli Priscoli ]
In tema di trust la Suprema Corte ritorna, con l’ordinanza in esame, su quello che può ormai considerarsi come un orientamento giurisprudenziale consolidato. La Corte, Infatti, citando altre tre sentenze conformi del 2019, ossia Cass. n. 22754 del 2019, n.
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust: l’imposta sulle successioni e donazioni è dovuta solo a seguito del trasferimento definitivo del bene al beneficiario

9 Aprile 2020

Stefano Bego, Studio Legale Tributario EY

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 19 febbraio 2020, n. 4163 – Pres. Greco, Rel. Luciotti ]
In presenza di un trust, l’imposta sulle successioni e donazioni è dovuta solo a seguito dell’eventuale trasferimento definitivo del bene al beneficiario, dal momento che solo quest’ultimo atto costituisce un indice di ricchezza, in ossequio ai dettami dell’art. 53 Cost.
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust: non è dovuta l’imposta su successioni e donazioni per l’atto istitutivo e di dotazione

4 Dicembre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. V, 14 novembre 2019, n. 29642 – Pres. Chindemi, Rel. Penta ]
Sulla tassazione del Trust nell’imposta sulle successioni e donazioni interverrà il Prof. Thomas Tassani nel Corso del Convegno organizzato da questa Rivista il 30 gennaio sulla Fiscalità del Trust -Tra Cassazione ed Agenzia delle Entrate.
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust: l’imposta sulle successioni e donazioni si applica solo all’eventuale atto di attribuzione del bene al beneficiario

17 Settembre 2019

Avv. Andrea Maria Ciotti

[ Cassazione Civile, Sez. V, 21 giugno 2019, n. 16700 – Pres. Chindemi, Rel. Stalla ]
La costituzione del vincolo di destinazione di cui all’art. 2 comma 47 del D.L. 262/2006, convertito con Legge n. 286/2006, non integra autonomo e sufficiente presupposto di una nuova imposta, in aggiunta a quella di successione e di donazione. Infatti,

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04