WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Imposta ipocatastale

Flash News
Fiscalità generale

Imposta di registro, ipocatastale e di bollo: le novità 2025

Circolare Agenzia delle Entrate 14 marzo 2025 n. 2/E
17 Marzo 2025
Con Circolare n. 2/E del 14 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le modifiche introdotte dai D. Lgs. n. 139/2024 e n. 87/2024, in materia di imposte di registro, ipocatastali e di bollo, nonché relativamente al sistema sanzionatorio.
Flash News
Agevolazioni fiscali Fiscalità generale

Condizione risolutiva “si premoriar” e agevolazione prima casa

28 Febbraio 2025
[ Agenzia delle Entrate, Risposta a interpello 12 febbraio 2025, n. 27  ]
Con Risposta n. 27/2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la donazione di un immobile con clausola di premorienza soddisfa il requisito di non possidenza previsto per accedere all’agevolazione “prima casa”.
Flash News
Fiscalità generale

Dichiarazione di successione tardiva e agevolazione prima casa

19 Febbraio 2025
Con la risoluzione n. 66/E del 20 dicembre 2024, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sull'applicazione dell’agevolazione “prima casa” in caso di dichiarazione di successione tardiva.
Flash News
Fiscalità generale

Dichiarazione di successione e volture catastali: aggiornamenti AE

14 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 47335 del 13 febbraio 2025, ha aggiornato il modello di dichiarazione di successione nonché la domanda di volture catastali, le relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
Flash News
Agevolazioni fiscali

Agevolazione prima casa under 36: limiti temporali applicativi

6 Dicembre 2024
Principio di diritto AE n. 5/2024, per cui  la c.d. "agevolazione prima casa under 36" si applica in relazione agli atti definitivi stipulati entro il 31 dicembre 2024, anche relativi a contratti preliminari sottoscritti e registrati entro il termine finale
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Sull’imposta ipocatastale delle cessioni di immobili in corso di ristrutturazione

27 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 19 giugno 2024, n. 16946 – Pres. Sorrentino, Rel. Ugo ]
Con la sentenza n. 16946/2024, la Suprema Corte ha preso posizione sul regime di tassazione delle cessioni di unità immobiliari in corso di ristrutturazione, ai fini della determinazione dell'imposta ipocatastale applicabile.
Flash News
Fiscalità generale

L’AE sugli obblighi dichiarativi e di versamento dell’amministratore giudiziale

4 Settembre 2024
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 45/2024, riassume gli obblighi dichiarativi e di versamento cui è tenuto l'amministratore giudiziale, nominato dal giudice in caso di sequestro preventivo, ai sensi degli artt. 321 C.p.p. e 92 e 104 bis Disp. Att.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso Imposta di registro

Decadenza da agevolazioni per l’imposta di registro, cessione infragruppo ed elusione fiscale

16 Luglio 2024
[ Cassazione Civile, sez. V, 11 giugno 2024, n. 16248, – Pres. Sorrentino, Rel. Lo Sardo ]
Con la sentenza n. 16248 dell’11 giugno 2024, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema dell’abuso del diritto riguardo alla decadenza dalle agevolazioni sulle imposte di registro, ipotecaria e catastale, per la mancata rivendita entro tre anni dall’acquisto di
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Imposte ipotecarie e catastali: disciplina fiscale della compravendita di un fabbricato da demolire

10 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 09 dicembre 2021, n. 39133 – Pres. Greco, Rel. Lo Sardo ]
In materia di imposte ipotecarie e catastali, secondo una ricostruzione uniforme sia ai fini delle imposte dirette che indirette, va escluso che la compravendita di un fabbricato da demolire possa riqualificarsi come vendita di area edificabile quando tale operazione sia
Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria ICI/IMU

Illegittima la riduzione delle imposte ipotecarie e catastali ai soli fondi immobiliari chiusi

17 Dicembre 2021
[ Corte di Giustizia UE, Sez. II, 16 dicembre 2021, cause riunite C-478/19 e C-479/19 – Pres. Arabadjiev, Rel. Xuereb ]
L’articolo 56 CE (divenuto, in seguito a modifica, articolo 63 TFUE) deve essere interpretato nel senso che esso osta a una normativa di uno Stato membro che limita il beneficio della riduzione delle imposte ipotecarie e catastali ai soli fondi
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Trust: l’onere di corrispondere le imposte ipocatatstali ricade sul disponente

21 Giugno 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 22 marzo 2021, n. 7973 – Pres. Chindemi, Rel. Balsamo ]
Con la pronuncia in oggetto, la Cassazione si è espressa sulla titolarità dell’onere di corrispondere le imposte ipotecarie e catastali dell’atto istitutivo di un trust.
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro Imposta sui trasferimenti

Trust con beneficiario onlus: applicabili in misura fissa imposta di registro e ipocatastali

19 Marzo 2021

Lorenzo Giannico

[ Cassazione Civile, Sez. V, 9 febbraio 2021, n. 3075 – Pres. Di Iasi, Rel. Balsamo ]
La mera indicazione di una Onlus quale beneficiario finale del patrimonio residuo di un trust non è idonea ad invocare il regime di esenzione dell’imposta di successione e donazione nonché delle imposte ipocatastali previsto dall’art. 3, d.lgs. 346/1990 e dagli

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03