INPS, con messaggio n. 1072 del 13 marzo 2024, ha illustrato il nuovo Accordo quadro sul telelavoro transfrontaliero abituale del quale l'Italia è diventata parte il 28 dicembre 2023.
Bonus assunzioni donne vittime di violenza: le indicazioni INPS
6 Marzo 2024
Con circolare n. 41 del 5 Marzo 2024 l’INPS ha fornito le prime indicazioni riguardanti l’ambito di applicazione dell’esonero contributivo per le donne vittime di violenza.
INPS, con circolare n. 4 del 5 gennaio 2024, fornisce un quadro che riepiloga le disposizioni aventi riflessi in materia di ammortizzatori sociali, in costanza di rapporto di lavoro e di sostegno al reddito e alle famiglie, per il 2024.
Bonus mamme 2024: istruzioni INPS per l’esonero contributivo
5 Febbraio 2024
Con Circolare del 31 gennaio 2024, n. 27, l’INPS fornisce indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo al 100%, previsto dalla Legge di Bilancio 2024 (cd. bonus mamme).
Credito fondiario, credito edilizio e riserva soggettiva a favore delle banche: il caso dei mutui INPS
13 Giugno 2023
Isabella Baldo, Dottoranda di ricerca in Diritto, mercato e persona, Università Ca’ Foscari Venezia
La questione è rivolta al caso dei prestiti concessi dall'INPS. Il lavoro propone un'analisi della normativa italiana sul credito fondiario con riferimento alla possibilità di estenderla ai mutui con le stesse caratteristiche, ma non concessi dalle banche come contemplato dall'art.
Codice della crisi: istruzioni INPS sulla cessazione dei rapporti di lavoro
18 Maggio 2023
Pubblicata la Circolare INPS n. 46 del 17 maggio 2023 con cui vengono fornite istruzioni operative sulla cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nei casi previsti dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Cassetto previdenziale del contribuente esteso ai dipendenti pubblici
18 Maggio 2023
Pubblicata la Circolare INPS n. 34 del 31 marzo 2023 sull’integrazione, nel contesto del PNRR, delle posizioni contributive dei datori di lavoro dei dipendenti pubblici nel Cassetto previdenziale del contribuente.
Segretari Comunali e Provinciali: indicazioni INPS su TFS/TFR
14 Aprile 2023
Con il Messaggio numero 1272 del 03 aprile 2023 l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di considerare l’intera retribuzione dei Segretari Comunali e Provinciali ai fini del trattamento di fine servizio/trattamento di fine rapporto (TFS/TFR).
Certificazione parità di genere: nuovi termini per l’esonero contributivo
11 Aprile 2023
Con messaggio del 3 aprile 2023, n. 1269, l'INPS ha comunicato che sono stati riaperti i termini per le domande di esonero contributivo in favore dei datori di lavoro privati con certificazione di parità di genere.
Pignoramento della pensione: indicazioni INPS sui nuovi limiti
7 Aprile 2023
Con Circolare n. 38 del 03 aprile 2023 l’INPS ha fornito indicazioni applicative circa i nuovi limiti di impignorabilità previsto dall’articolo 545, settimo comma, c.p.c., per il pignoramento presso terzi su pensione.
Fondi di solidarietà bilaterali: proroga del termine di adeguamento
24 Gennaio 2023
Con messaggio n. 316 del 19 gennaio 2023, l’INPS ha reso noto che il Decreto milleproroghe ha ampliato il termine di adeguamento dei Fondi di solidarietà bilaterali al 30 giugno 2023 (termine originariamente previsto per il 31 dicembre 2022).
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04