Enti erogatori di trattamenti pensionistici: chiarimenti INPS sugli obblighi di trasparenza
15 Luglio 2020
Con Circolare n. 85 del 14 luglio 2020, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alle disposizioni normative di cui al decreto ministeriale n. 31/2020, concernenti l’obbligo per gli enti erogatori di trattamenti pensionistici di fornire a tutti i soggetti percettori
Covid-19: chiarimenti INPS sulle nuove misure di sostegno al reddito
14 Luglio 2020
Con Circolare n. 84 del 10 luglio 2020, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alle novità apportate dal decreto-legge n. 34/2020 (Decreto rilancio) alle misure di sostegno del reddito previste dal decreto-legge n. 18/2020 (Cura Italia), convertito, con modificazioni, dalla
Indicazioni INPS sulla trasmissione dei dati sui compensi erogati dalle aziende a titolo di fringe benefit e stock option
11 Febbraio 2020
Con Messaggio n. 471 del 07 febbraio 2020 l’INPS ha fornito indicazioni in merito alle tempistiche da rispettare da parte dei datori di lavoro nella trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option
TFR: chiarimenti INPS sulla portabilità dal Fondo di Tesoreria al Fondo di previdenza complementare
10 Febbraio 2020
Con Messaggio n. 413 del 4 febbraio 2020, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alla portabilità dal Fondo di Tesoreria al Fondo di previdenza complementare delle quote di TFR accantonate. L’istituto della portabilità è disciplinato dall’articolo 14 del D.lgs n.
Indicazioni INPS sul popolamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato
27 Dicembre 2019
Con la Circolare 20 dicembre 2019, n. 157, l’INPS ha fornito indicazioni riguardanti il popolamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA) gestito dal Ministero dello Sviluppo economico.
Cessione del quinto: nuova convenzione INPS per banche ed intermediari finanziari
28 Novembre 2019
Con Determinazione presidenziale n. 125 dell’8 novembre 2019 l’INPS ha adottato il nuovo schema di convenzione finalizzata a disciplinare la concessione di finanziamenti a pensionati INPS da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione ed il Regolamento contenente
Contratti di solidarietà: istruzioni INPS sugli sgravi contributivi
8 Novembre 2019
L’INPS con circolare n. 133 del 7 novembre 2019 ha fornito le istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che, sulla base dei decreti direttoriali adottati dal Ministero del Lavoro
Chiarimenti INPS sulla contribuzione aggiuntiva a favore dei lavoratori collocati in aspettativa o distacco sindacale
4 Novembre 2019
Con Messaggio n. 3872 del 25 ottobre 2019 l’INPS ha fornito ulteriori indicazioni sul regime di contribuzione aggiuntiva a favore di lavoratori collocati in aspettativa sindacale ai sensi dell’articolo 31 della legge n. 300/1970 ovvero in distacco sindacale con diritto
Novità sul rapporto di lavoro subordinato degli amministratori di società: chiarimenti dell’INPS
30 Ottobre 2019
Avv. Valentina Pomares, Partner, Co – Head Employment and Pensions (Italy), Eversheds Sutherland
Un tema a lungo dibattuto, quello relativo alla compatibilità tra la titolarità di cariche sociali e l’instaurazione di un autonomo rapporto di lavoro subordinato.L’INPS, con il recente messaggio n. 3359 del 17 settembre 2019, torna sull’ argomento, chiarendo come e
Fondo di garanzia: chiarimenti INPS sul pagamento di TFR e crediti di lavoro in caso di datore di lavoro non fallibile
28 Ottobre 2019
Con Messaggio n. 3854 del 24 ottobre 2019 l’INPS ha fornito precisazioni sul pagamento del TFR e dei crediti di lavoro da parte del Fondo di garanzia nel caso di datore di lavoro non assoggettabile a procedura concorsuale.
L’INPS sulla compatibilità della carica sociale con lo svolgimento di lavoro subordinato per la stessa società
17 Settembre 2019
Con Messaggio n. 3359 del 17 settembre 2019 l’INPS ha fornito precisazioni sul consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità in ordine alla compatibilità tra la titolarità di cariche sociali e l’instaurazione, tra la società e la persona fisica che l’amministra,
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03