WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Intelligenza Artificiale

Flash News
IT

Intelligenza artificiale nella PA: le Linee guida AGID

21 Febbraio 2025
L'AGID (Agenzia per l'Italia Digitale) ha posto in consultazione una bozza di linee guida per l’adozione di IA nella PA, con particolare riferimento agli aspetti di conformità normativa e di impatto organizzativo.
Flash News
IT Servizi di investimento

IA e sistema finanziario: intervento Bankitalia

18 Febbraio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato l'intervento di Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale di Banca d’Italia, tenuto al Congresso Annuale ASSIOM FOREX di Torino, il 14 e 15 febbraio 2025.
Flash News
Governance e controlli assicurativi IT

Governance e gestione rischio IA nelle assicurazioni: parere EIOPA

12 Febbraio 2025
EIOPA ha avviato una consultazione su un parere sulla governance e la gestione del rischio dell'IA, per fornire alle autorità di vigilanza e alle imprese di assicurazione indicazioni su come attuare la normativa settoriale in ambito assicurativo, in caso di
Flash News
Governance e controlli IT

Definizione di “sistema di IA”: le linee guida della Commissione Ue

11 Febbraio 2025
La Commissione europea ha pubblicato delle linee guida sulla definizione di sistema di IA, per facilitare l'applicazione dell'AI Act.
Flash News
Governance e controlli assicurativi IT

Intelligenza artificiale e sostenibilità: sfide per la vigilanza IVASS

10 Febbraio 2025
Il Segretario Generale IVASS Stefano De Polis, è intervenuto al convegno di CESIFIN e AIDA Toscana del 7 febbraio 2025, sul tema della vigilanza del mercato assicurativo, approfondendo le nuove sfide della vigilanza assicurativa nel contesto dell’evoluzione tecnologica e della
Flash News
Assicurazioni obbligatorie IT Polizze assicurative

Coperture CAT-NAT e IA: le sfide per l’intermediazione assicurativa

10 Febbraio 2025
Il Consigliere IVASS Riccardo Cesari, è intervenuto alla Convention Nazionale ANAPA del 6 febbraio 2025, sul tema dell'intermediazione assicurativa, dell'uso dell'intelligenza artificiale e delle coperture CAT-NAT.
Flash News
IT Rapporti bancari

Merito creditizio, fra intelligenza artificiale e tradizionali relazioni banca-impresa

7 Febbraio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato lo studio n. 1476, di febbraio 2025, incentrato sul tema dell'intelligenza artificiale nei rapporti bancari basati sulle relazioni banca-impresa.
Attualità
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio e AI: gli indicatori di anomalia della UIF americana

16 Gennaio 2025

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

Il contributo analizza gli indicatori di anomalia definiti dall’Autorità Antiriciclaggio USA contro le frodi perpetrate ai danni degli intermediari finanziari mediante l'utilizzo dell'intelligenza artificiale.
Attualità
Governance e controlli Privacy

Dati personali e modelli di IA

Indicazioni operative per la compliance alla luce del parere EDPB 28/2024
9 Gennaio 2025

Aurora Agostini, Partner, Lexia

Il contributo affronta il rapporto tra normativa di tutela dei dati personali e sviluppo e implementazione di modelli di intelligenza artificiale (IA) alla luce del recente parere 28/2024 del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB).
Attualità
Governance e controlli

Sistemi di Intelligenza Artificiale: la gestione dei rischi

7 Gennaio 2025

Giulia Caja, Partner, KPMG Advisory

Andrea Ottini, Senior Manager, KPMG Advisory

Il contributo analizza il tema della gestione dei rischi connessi all'utilizzo dei sistemi di Intelligenza Artificiale, soffermandosi sul modello di governance, sulla policy e sul ruolo delle funzioni aziendali coinvolte.
Flash News
Banche e intermediari Governance e controlli Governance e controlli assicurativi

L’uso dell’IA nel settore finanziario: approfondimento BIS

7 Gennaio 2025
Il Financial Stability Institute della BIS (Banca dei regolamenti internazionali) ha pubblicato un documento di ricerca che esplora il potenziale impatto trasformativo dell'intelligenza artificiale (IA) sul settore bancario e finanziario.
Flash News
Privacy

Privacy e sviluppo sistemi di IA: trattamento illecito di dati personali

20 Dicembre 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 755/2024, ha sanzionato una società sviluppatrice di un sistema di intelligenza artificiale, relativamente al trattamento illecito di dati personali nel contesto della progettazione, sviluppo e distribuzione di servizi basati sull’IA.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02