AI Continent Action Plan: il piano d’azione UE per l’intelligenza artificiale
11 Aprile 2025
La Commessione UE ha comunicato il 9 aprile 2025, al Parlamento Ue, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni, il piano d'azione per l'IA in Europa "AI Continent Action Plan".
L’uso dell’IA nei mercati finanziari italiani: questionari OCSE
8 Aprile 2025
Banca d'Italia, con comunicato del 07 aprile 2025, informa che la Commissione europea - SG Reform, in cooperazione con l'OCSE, ha avviato un progetto sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nei mercati finanziari italiani.
Intelligenza artificiale negli investimenti: i rischi
Scheda informativa realizzata da ESMA e da Consob
25 Marzo 2025
ESMA e Consob hanno pubblicato una scheda informativa per sensibilizzare i cittadini sui principali rischi e gli aspetti da considerare quando si utilizzano strumenti di IA per orientarsi negli investimenti.
Codice di condotta IA: dalla Commissione UE la terza bozza
19 Marzo 2025
La Commissione Europea ha pubblicato la terza bozza del Codice di condotta generale per l'Intelligenza artificiale, redatto da esperti indipendenti, avviando così l'ultima fase, prima della versione finale prevista per maggio 2025.
Modelli di machine learning e riallocazioni di portafoglio nei fondi
11 Marzo 2025
Banca d'Italia ha pubblicato lo studio n. 913 di marzo 2025 sull'uso di modelli di machine learning per l'analisi delle riallocazioni di portafoglio dei fondi comuni azionari.
Il contributo analizza il rapporto tra intelligenza artificiale e finanza digitale, approfondendo l'approccio normativo nonchè le sfide e le opportunità che conseguono dall'integrazione dell'IA nell'ambito Fintech.
Intelligenza artificiale nella PA: le Linee guida AGID
21 Febbraio 2025
L'AGID (Agenzia per l'Italia Digitale) ha posto in consultazione una bozza di linee guida per l’adozione di IA nella PA, con particolare riferimento agli aspetti di conformità normativa e di impatto organizzativo.
Banca d'Italia ha pubblicato l'intervento di Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale di Banca d’Italia, tenuto al Congresso Annuale ASSIOM FOREX di Torino, il 14 e 15 febbraio 2025.
Governance e gestione rischio IA nelle assicurazioni: parere EIOPA
12 Febbraio 2025
EIOPA ha avviato una consultazione su un parere sulla governance e la gestione del rischio dell'IA, per fornire alle autorità di vigilanza e alle imprese di assicurazione indicazioni su come attuare la normativa settoriale in ambito assicurativo, in caso di
Intelligenza artificiale e sostenibilità: sfide per la vigilanza IVASS
10 Febbraio 2025
Il Segretario Generale IVASS Stefano De Polis, è intervenuto al convegno di CESIFIN e AIDA Toscana del 7 febbraio 2025, sul tema della vigilanza del mercato assicurativo, approfondendo le nuove sfide della vigilanza assicurativa nel contesto dell’evoluzione tecnologica e della
Coperture CAT-NAT e IA: le sfide per l’intermediazione assicurativa
10 Febbraio 2025
Il Consigliere IVASS Riccardo Cesari, è intervenuto alla Convention Nazionale ANAPA del 6 febbraio 2025, sul tema dell'intermediazione assicurativa, dell'uso dell'intelligenza artificiale e delle coperture CAT-NAT.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04