WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Intelligenza Artificiale

Flash News
IT

L’intelligenza artificiale nella giustizia amministrativa

22 Ottobre 2024
Il Segretariato Generale della Giustizia amministrativa ha pubblicato un documento avente ad oggetto le attività in corso di realizzazione nell'introduzione delle tecnologie di intelligenza artificiale nella Giustizia amministrativa.
Flash News
Banche e intermediari IT

IT nel settore bancario: rilevazione CIPA-ABI 2023

17 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato un’analisi sulla rilevazione sull'IT nel settore bancario italiano relativa all’anno 2023, curata dal CIPA (Convenzione Interbancaria per l'Automazione) in collaborazione con l'ABI.
Articoli
Vigilanza

Tecnologie, mercati e regolazione dell’economia: il caso dell’intelligenza artificiale

15 Ottobre 2024

Giovanni Luchena, Professore ordinario di Diritto dell’economia, Università degli studi di Bari Aldo Moro

Il contributo vuole individuare gli effetti sulla regolazione dell’economia inerenti all’uso dei sistemi di intelligenza artificiale.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Credit scoring con uso dell’IA, fra trasparenza e segreti commerciali

18 Settembre 2024
[ Conclusioni Avvocato Generale De La Tour, Corte di Giustizia UE, 12 settembre 2024, causa C-203/22 ]
L'Avvocato generale della Corte di Giustizia UE nelle proprie conclusioni rese nella causa C-203/22 si è espresso sulle modalità con cui le aziende che utilizzano l'intelligenza artificiale (IA) possano bilanciare la trasparenza con la protezione dei segreti commerciali.
Flash News
Capital markets IT

L’IA nel settore finanziario: feedback ICMA alla Commissione UE

17 Settembre 2024
ICMA (l'International Capital Market Association) ha risposto il 13 settembre 2024 alla consultazione della Commissione europea sull'intelligenza artificiale (IA) nel settore finanziario.
Flash News
Governance quotate Informazioni emittenti Mercati finanziari

Il nuovo assetto organizzativo della Consob

10 Settembre 2024
Consob, con comunicato stampa del 9 settembre 2024, ha ricordato a tutti gli operatori che dal 01 ottobre 2024 entrerà in vigore il nuovo assetto organizzativo interno all'Autorità, attuato con la delibera n. 23203 del 12 luglio 2024.
Flash News
IT

La Convenzione IA del Consiglio d’Europa firmata dalla Commissione UE

9 Settembre 2024
La Commissione europea ha firmato il 5 settembre 2024 la Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale, ovvero il primo accordo internazionale giuridicamente vincolante sull'IA, pienamente in linea con l’AI Act.
Flash News
IT

AI Act: documento informativo di sintesi del Parlamento UE

5 Settembre 2024
Il Parlamento europeo ha pubblicato un documento informativo di sintesi che riassume il contenuto ed il percorso legislativo che ha condotto all’approvazione dell’AI Act.
Flash News
Privacy

Disegno di legge IA: il parere del Garante Privacy

27 Agosto 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 477 del 2 agosto 2024, ha reso il proprio parere, richiesto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sullo schema di disegno di legge recante disposizioni e deleghe in materia di intelligenza artificiale.
Flash News
IT

AI Act: le Q&A della Commissione europea

7 Agosto 2024
In occasione dell'entrata in vigore dell'AI Act, la Commissione europea ha pubblicato dei chiarimenti sotto forma di Q&A sul nuovo Regolamento sull'intelligenza artificiale.
Flash News
IT

La Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026

23 Luglio 2024
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), ha reso disponibile dal 22 luglio 2024 il documento integrale della Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026.
Flash News
IT Mercati finanziari

AI Act, DDL IA e mondo finanziario: l’intervento Consob fa il punto

17 Luglio 2024
Consob ha pubblicato l’intervento del proprio Commissario Federico Cornelli sull’impatto dell’AI Act nel mondo finanziario, reso il 16 giugno 2024, in occasione del Convegno promosso da OCF, in collaborazione con Sapienza Università di Roma, sul tema in questione.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02