WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Intermediari finanziari

Approfondimenti
Banche e intermediari Fiscalità

Superbonus: la cessione dei crediti d’imposta a banche ed intermediari finanziari

15 Dicembre 2020

Fabio Civale, Rossella Donzelli, Parvin Motavalli, Civale Associati Studio Legale

Il Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. “Decreto Rilancio”) [1] al fine di supportare la ripresa economica causata dalla crisi collegata all’emergenza epidemiologica da Covid-19, attraverso gli artt. 119 e 121, ha introdotto importanti novità in tema di detraz­ioni fiscali
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Intermediazione finanziaria: gli obblighi informativi si esauriscono al momento dell’investimento

16 Ottobre 2020
[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 agosto 2020, n. 17949 – Pres. Genovese, Rel. Nazzicone ]
In materia di investimenti finanziari, gli obblighi informativi gravanti sull’intermediario ai sensi dell’art. 21, 1° comma, lett. b), d.lgs. n. 58 del 1998, sono finalizzati a consentire all’investitore di operare investimenti pienamente consapevoli, sicché tali obblighi, al di fuori del
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Nuovo Quaderno DB sulla disciplina delle crisi degli intermediari finanziari

29 Settembre 2020
Si pubblica in allegato il nuovo Quaderno DB n. 2 del settembre 2020 dedicato alla disciplina delle situazioni di “crisi” degli intermediari finanziari.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

L’intermediario finanziario è soggetto agli obblighi informativi anche nei confronti di un investitore esperto

25 Settembre 2020

Giuseppe Colombo

[ Cassazione Civile, Sez. I, 31 agosto 2020, n. 18153 – Pres. Genovese, Rel. Nazzicone ]
In tema di intermediazione finanziaria, l’intermediario non è esonerato, in presenza di un investitore pur aduso ad operazioni finanziarie a rischio elevato che risultino dalla sua condotta pregressa, dall’assolvimento degli obblighi informativi, prescritti in generale e senza eccezioni dal D.Lgs.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Presunzione di sussistenza del nesso di causalità nei giudizi di responsabilità contro gli intermediari finanziari

7 Luglio 2020

Alberto Mager

[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 aprile 2020, n. 7905 – Pres. De Chiara, Rel. Scotti ]
Nei giudizi relativi a contratti di intermediazione finanziaria, al riscontro dell’inadempimento dei doveri di corretta informazione gravanti sull’intermediario consegue l’accertamento in via presuntiva del nesso di causalità tra detto inadempimento e il danno patito dall’investitore; presunzione che spetta alla banca
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Sugli obblighi informativi dell’intermediario nell’esecuzione del rapporto

26 Giugno 2020
[ Tribunale di Trani, 18 giugno 2020, n. 972 – G.U. Pastore ]
Sussiste l’obbligo informativo dell’intermediario successivamente alla stipula di un contratto di investimento. La mancata informazione in ordine a specifici elementi di conoscenza noti al mercato finanziario e che attestino la variazione del rischio collegato all’investimento, impongono un comportamento attivo dell’intermediario
Flash News
Banche e intermediari

COVID-19: Banca d’Italia proroga i termini degli adempimenti di banche e intermediari finanziari

23 Marzo 2020
Con riferimento alla sorte dei Contratti nell’emergenza Covid19 si segnala il WebSeminar organizzato per il prossimo 15 maggio da questa Rivista.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Se l’intermediario viola gli obblighi informativi, il nesso causale con il danno subito dall’investitore può ritenersi presunto

5 Marzo 2020

Federico Bevilacqua

[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 ottobre 2019, n. 25845 – Pres. Bisogni, Rel. Federico ]
In materia di servizi di investimento mobiliare, l’intermediario finanziario è tenuto a fornire al cliente una dettagliata informazione preventiva circa i titoli mobiliari, con particolare riferimento alla natura di essi ed ai caratteri propri dell’emittente, la cui mancata indicazione configura
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

La ripartizione dell’onere della prova nei giudizi riguardanti la violazione degli obblighi informativi posti a carico dell’intermediario

28 Gennaio 2020

Federico Bevilacqua

[ Cassazione Civile, Sez. I, 16 maggio 2019, n. 13265 – Pres. Genovese, Rel. Tricomi ]
In tema di intermediazione finanziaria, la disciplina dettata dall’articolo 23, comma 6, del d.lgs. n.
Flash News
Risk management

Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari: chiarimenti Banca d’Italia sul rischio di credito

19 Dicembre 2019
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento del 18 dicembre 2019 alla Nota di chiarimenti sull’applicazione della Circolare n. 288 del 3 aprile 2015 recante Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari. Con il presente aggiornamento viene introdotto un quesito specifico sulle
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Responsabilità dell’intermediario in caso di vendita c.d. stop-loss di titoli azionari in mancanza dei relativi presupposti

4 Dicembre 2019

Laura Colombo

[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 ottobre 2019, n. 25843 – Pres. Bisogni, Rel. Federico ]
La pronuncia in esame affronta il caso dell’intermediario finanziario che abbia posto in essere una vendita coattiva di titoli azionari in esecuzione di un meccanismo di stop-loss (vale a dire, la vendita coattiva dei titoli nel caso in cui il
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

La responsabilita’ solidale dell’intermediario per il fatto illecito del promotore finanziario

23 Settembre 2019

Giulia Zanzottera

[ Cassazione Civile, Sez. III, 12 ottobre 2018, n. 25374 – Pres. Spirito, Rel. Scarano ]
In materia di risarcimento del danno subito in conseguenza della perdita del patrimonio affidato al promotore finanziario, <<la previsione della responsabilità solidale tra l’intermediario e il promotore finanziario per i danni da questi arrecati a terzi nello svolgimento delle incombenze>>,

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter