WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Ipoteche

Attualità
Contratti e garanzie

Novità della riforma del processo civile in tema di ipoteca giudiziale

25 Gennaio 2023

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Il contributo analizza le novità in materia di ipoteca giudiziale previste dalla riforma del processo civile, attuata con d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, di modifica del codice di procedura civile.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Inefficacia delle ipoteche iscritte prima del deposito della domanda di concordato

26 Ottobre 2022

Federica De Gottardo, Dottoranda in diritto commerciale presso l’Università di Trento, Avvocato in Trento

[ Cassazione Civile, Sez. I, 8 luglio 2022, n. 21758 – Pres. Cristiano, Rel. Campese ]
Mediante la sentenza de qua la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sull’applicabilità dell’art. 168, comma 3, l. fall. nell’ambito del fallimento conseguente ad una procedura di concordato non omologata.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

Mutuo: estinzione dell’obbligazione e cancellazione dell’ipoteca

28 Giugno 2022
[ Cassazione Civile, Sez. II, 24 giugno 2022, n. 20434 – Pres. Bellini, Rel. Giusti ]
Con Ordinanza n. 20434 del 24 giugno 2022, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di estinzione del mutuo bancario e cancellazione dell’ipoteca.
Attualità
Contratti e garanzie

Il creditore risponde ex art. 2043 c.c. per l’iscrizione di ipoteca giudiziale eccessiva?

28 Febbraio 2022

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

La risposata di Cass., 13 dicembre 2021, n. 39441, è decisamente affermativa. L’ordinanza compie un passo importante verso l’affermazione di un principio generale di proporzionalità dell’iscrizione dell’ipoteca giudiziale.
Attualità
Contratti e garanzie Rapporti bancari

Finanziamenti bancari per impianti fotovoltaici e cessione dei crediti GSE: esiste il privilegio ipotecario?

25 Febbraio 2022

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Simone Bertolotti, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Accade spesso nella normale operatività bancaria che vengano concessi finanziamenti alle imprese per la costruzione di impianti fotovoltaici nell’ambito dei quali, a garanzia del finanziamento concesso, viene pattuita sia la concessione di un’ipoteca volontaria sull’immobile sul quale l’impianto
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

Ipoteca: iscrizione per valore sproporzionato e responsabilità per abuso della garanzia

17 Febbraio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 13 dicembre 2021, n. 39441 – Pres. Travaglino, Rel. Scarano ]
Al di là della previsione del rimedio speciale della riduzione delle ipoteche, in applicazione dei principi generali, il creditore il quale iscriva ipoteca giudiziale su beni
Attualità
Contratti e garanzie

Ai privilegi immobiliari trascritti si applica il termine ventennale di efficacia dell’ipoteca?

3 Novembre 2021

Angelo Chianale, Professore ordinario di diritto civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Si pone il quesito se ai privilegi immobiliari, per i quali la legge dispone determinate formalità pubblicitarie per la nascita o l’opponibilità della prelazione, possa applicarsi per analogia l’art. 2847 c.c. sulla durata ventennale dell’efficacia della formalità.
Attualità
Contratti e garanzie

La cessione del credito ipotecario durante l’esecuzione forzata va annotata?

7 Luglio 2021

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Nel corso di un procedimento esecutivo per espropriazione immobiliare il creditore ipotecario cede il credito assistito dalla garanzia reale – si deduce dalla sommaria ricostruzione dei fatti offerta dalla sentenza – soltanto dopo la vendita giudiziale e la trascrizione del
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Imposta di registro: nel conferimento di immobili si deve tener conto delle ipoteche

29 Aprile 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 27 aprile 2021, n. 11094 – Pres. Chindemi, Rel. Napolitano ]
In tema di imposta di registro, nell’ipotesi di conferimento di immobili in società, la base imponibile non può essere depurata delle passività connesse ad ipoteche che, pur se gravanti sugli stessi beni, sono state iscritte dai conferenti per ottenere un
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

«Contestualizzazione» di ipoteca e revocatoria di atti a titolo gratuito

9 Aprile 2021

Luca Serafino Lentini

[ Cassazione Civile, Sez. I, 4 aprile 2021, n. 9193 – Pres. De Chiara, Rel. Dolmetta ]
Al fine di ripianare una pregressa esposizione debitoria del cliente, la banca concede un nuovo finanziamento, che viene garantito da ipoteca (c.d. «contestualizzazione», secondo il gergo corrente nella prassi). Un creditore – il cui titolo è sorto in data successiva
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo: limiti all’inefficacia delle ipoteche anteriori al ricorso

6 Aprile 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 31 marzo 2021, n. 8996 – Pres. Cristiano, Rel. Nazzicone ]
L’art. 168, comma 3, I.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

Azione revocatoria promossa dal creditore titolare di ipoteca sul bene oggetto dell’atto dispositivo

16 Novembre 2020

Benedetta Bonfanti

[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 giugno 2020, n. 12121 – Pres. Uliana, Rel. Guizzi ]
In materia di mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale, l’azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. promossa del creditore titolare del diritto di ipoteca sui beni oggetto dell’atto di disposizione, si palesa come mezzo eccedente lo scopo, dal momento che

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03