WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori

Ipoteche

Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Ipoteca esattoriale: per le Sezioni Unite è nulla l’iscrizione non preceduta da comunicazione al contribuente

24 Settembre 2014
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 18 settembre 2014, n. 19667 ]
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca Penale Misure cautelari

La Cassazione apre alla buona fede della banca vittima del reato del dipendente

6 Agosto 2014
[ Cassazione Penale, Sez. I, 31 luglio 2014, n. 34039 ]
Approfondimenti
Pubblica amministrazione

Gli enti locali possono prestare garanzie reali?

11 Luglio 2014

Avv. Domenico Gaudiello, partner, DLA Piper

Il tema delle garanzie che un ente locale può rilasciare é sempre di attualità e solleva problemi di particolare rilevanza sistematica. In generale (e il discorso vale per tutta la pubblica amministrazione), il tema delle garanzie deve essere affrontato avendo
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

Opponibilità al creditore ipotecario procedente del diritto di abitazione della moglie sul bene di proprietà dell’esecutato

24 Aprile 2013
[ Tribunale di Trento, 3 febbraio 2010 ]
Con sentenza del 3 febbraio 2010 il Tribunale di Trento si è espresso in ordine all’opponibilità, nei confronti del creditore ipotecario procedente, del diritto di abitazione della moglie sul bene di proprietà dell’esecutato. La pronuncia, pur non recentissima, si segnala
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Ipoteca esattoriale: applicabile il limite di ottomila euro anche prima dell’entrata in vigore del D.L. 25 marzo 2010 n. 40

13 Aprile 2012
[ Cassazione Civile, sez. Unite, 12 aprile 2012, n. 5771 ]
Le Sezioni Unite Civili della suprema Corte di Cassazione (sentenza 12 aprile 2012, n. 5771) affrontano la corretta interpretazione del comma 2 ter dell’art. 3 D.L. 25 marzo 2010 n. 40, convertito con Legge n. 73/2010, il quale ha previsto
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca TAX Accertamento e contenzioso

Iscrizione ipotecaria illegittima per mancato rispetto del limite legale: condanna aggravata nei confronti di Equitalia

2 Aprile 2012
[ Tribunale di Tivoli, 14 marzo 2012, n. 257 ]
Il Tribunale di Tivoli (sentenza 14 marzo 2012 n. 257) pronuncia una condanna aggravata ex art. 96 comma 2 c.p.c. nei confronti di Equitalia per illegittima iscrizione ipotecaria ex art. 76 del DPR 602/1973, il quale prevedeva, all’epoca dei fatti,
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

La riduzione di ipoteca non può essere disposta con provvedimento cautelare ex art. 700 c.p.c.

29 Marzo 2012
[ Tribunale di Brindisi, ordinanza del 7 gennaio 2012 ]
Il Tribunale di Palermo di Brindisi, con ordinanza 7 gennaio 2012, aderisce all’orientamento restrittivo, ormai maggioritario nella giurisprudenza di merito, secondo cui non può disporsi la riduzione di un’ipoteca legale o giudiziale con un provvedimento cautelare all’esito di un ricorso
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

L’ Ipoteca esattoriale ex art. 77 D.P.R. 73/602 non è soggetta a revocatoria fallimentare

6 Marzo 2012
[ Cassazione Civile, sez. I, 05 marzo 2012, n. 3398 ]
Con sentenza n. 3398 del 05 marzo 2012, la Cassazione afferma il principio secondo cui l’ipoteca esattoriale ex art. 77 D.P.R. 73/602 non deve ritenersi soggetta a revocatoria fallimentare, posta la sua diversità rispetto alle ipoteche giudiziali (art. 2818 c.c.)
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

Lo stato arretrato delle Conservatorie non limita la responsabilità del notaio per mancato riconoscimento dell’ipoteca sul bene

28 Ottobre 2011
[ Cassazione Civile, Sez. III, 27 ottobre 2011, n. 22398 ]
Con la sentenza in oggetto la Cassazione, riprendendo i propri precedenti orientamenti (cfr. Cass. nn. 4427/05; 1228/03; 5946/99), ribadisce il principio secondo cui, in relazione alla inosservanza dell’obbligo di espletare la visura dei registri immobiliari in occasione di una compravendita
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

Iscrizione ipotecaria: esclusa l’anteriorità del privilegio della banca se il mutuatario è un noto malavitoso

13 Settembre 2011
[ Corte di cassazione, I^ Sezione Penale, sentenza n. 33796 del 12 settembre 2011 ]
Con sentenza n. 33796 del 12 settembre 2011, la I^ Sezione Penale della Corte di cassazione, ha negato l’anteriorità dell’iscrizione ipotecaria in favore della banca su beni confiscati a soggetti che operavano da tempo in condizioni di notoria pericolosità malavitosa.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

Il privilegio del promissario acquirente dell’immobile deroga alla regola generale di prevalenza del privilegio sull’ipoteca

14 Giugno 2011
[ Cassazione Civile, sez. Unite, 01 ottobre 2009, n. 21045 ]
Il privilegio speciale sul bene immobile resta sottratto alla regola generale di prevalenza del privilegio sull’ipoteca, sancita, se non diversamente disposto, dell’art. 2748 c.c., comma 2.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

Iscrizione ipotecaria

14 Giugno 2011
[ Cassazione Civile, sez. Unite, 22 febbraio 2010, n. 4077 ]
L’iscrizione ipotecaria ex art. 77 del D.P.R. n. 602 del 1973 (in materia di riscossione delle imposte sul reddito), rappresentando un atto preordinato e strumentale all'espropriazione immobiliare, soggiace al limite per essa stabilito (art. 76 del suddetto D.P.R.), nel senso

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter