Deducibilità degli accantonamenti ai fondi di ripristino ambientale
9 Marzo 2023
Giosuè Manguso, AndPartners Tax and Law Firm
Blasco Monteforte Specchi, AndPartners Tax and Law Firm
Il contributo affronta il tema, noto per le imprese del settore energy, della deducibilità degli accantonamenti ai fondi di ripristino ambientale, alla luce della posizione assunta dall'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 64/2023.
Stabile organizzazione banca Ue: la disciplina fiscale
7 Marzo 2023
Con Risposta n. 242/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo al regime della stabile organizzazione e alla corretta individuazione dell'attività svolta in Italia, con particolare riferimento alle società di investimento e agli enti creditizi.
Sopravvenienze attive da ristrutturazione del debito: trattamento IRAP
20 Gennaio 2023
Con Risposta n. 104/2023, l’agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento IRAP delle sopravvenienze attive da ristrutturazione del debito.
Semplificazioni dichiarazione IRAP: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
19 Luglio 2022
Con risoluzione n. 40/E del 15 luglio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alle semplificazioni in materia di dichiarazione IRAP.
Illegittimità della tassazione IRAP dei dividendi delle banche e delle holding finanziarie
Recenti orientamenti della giurisprudenza
26 Maggio 2022
Raffaele Villa, Partner, Di Tanno Associati
Valerio Forestieri, Di Tanno Associati
La recente sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia n. 53/1/2022, emessa sulla base dei principi enunciati dalla Corte Costituzionale nella pronuncia n. 12/2022, si è espressa in favore dell'illegittimità della tassazione ai fini IRAP dei dividendi infragruppo percepiti
Consolidato nazionale: rettifica delle dichiarazioni a fini IRES e IRAP
2 Maggio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. V, 22 febbraio 2022, n. 5691 – Pres. Manzon, Rel. Gori
]
In tema di rettifica ai fini IRES ed IRAP delle dichiarazioni presentate da società aderenti al cd. consolidato nazionale e mondiale, nel regime anteriore all'art. 35, comma 4, del d.l. n. 78 del 2010, conv. con modif. dalla l. n.
Imprese assicurative e componenti valutative su partecipazione: disciplina IRAP
20 Aprile 2022
Con Risposta n. 168 del 6 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina IRAP delle componenti valutative relative alla partecipazione di un’assicurazione in una SGR.
Milleproroghe 2022: chiarimenti AE su imposta di registro, IVA e IRAP
30 Marzo 2022
Con Circolare n. 8/E del 29 marzo 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle principali novità in materia di imposta di registro, IVA e IRAP contenute nel decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25
Opzioni put e call su contratti derivati: chiarimenti AE sul regime fiscale IRES e IRAP
17 Marzo 2022
Con Risposta n. 116 del 15 marzo 2022, l'agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale ai fini IRES ed IRAP di opzioni put e call non di copertura per quanto riguarda strumenti finanziari derivati.
Nuova disciplina Irpef ed Irap: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
21 Febbraio 2022
Con Circolare n. 4/E del 18 febbraio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia della nuova disciplina dell'Irpef e abolizione dell'Irap.
Dichiarazione IRAP: dall’AE le specifiche tecniche 2022 per la trasmissione
16 Febbraio 2022
Con Provvedimento n. 48093 del 15 febbraio 2022 l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Irap 2022”, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive
Compenso del dipendente/socio per incarico esterno: chiarimenti AE sulla tassazione
20 Gennaio 2022
Con risposta n. 12 dell'11 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione del compenso per un incarico di Commissario Straordinario svolto dal dipendente/socio.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04