WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

IRPEF

Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Regime “impatriati” e rimborso IRPEF versato in eccesso

2 Aprile 2025
[ Corte di Cassazione, Sezione V, 27 dicembre 2024, n. 34655 – Pres. Giudicepietro, Rel. Nardin ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 34655/2024, si è espressa sulle modalità di accesso al regime dei cd. “impatriati”, con particolare riferimento al diritto al rimborso dell'IRPEF versato in eccesso, ante regime agevolativo.
Flash News
Fiscalità generale

Acconto IRPEF 2025: chiarimenti MEF per i lavoratori dipendenti

26 Marzo 2025
Il MEF, con un comunicato stampa n. 32 del 25 marzo 2025, ha fornito delle precisazioni per il calcolo dell’acconto IRPEF 2025, in considerazione delle modifiche alla disciplina previste dall’art. 1, c. 4, D. Lgs. 216/2023 (ovvero l'attuazione del primo
Flash News
Fiscalità generale

Il Modello 730/2025 per i redditi 2024 delle persone fisiche

11 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli 730/2025, per la dichiarazione dei redditi semplificata, da presentare nell’anno 2025 da parte dei contribuenti che si avvalgono dell’assistenza fiscale.
Giurisprudenza
TAX Fiscalità internazionale IRPEF

Transfer pricing nei finanziamenti infruttiferi infragruppo

18 Febbraio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. Tributaria, 8 febbraio 2025, n. 3223 – Pres. Cirillo, Rel. Napolitano ]
La Corte di Cassazione -Sezione Tributaria, con sentenza 3223 dell’8 febbraio 2025, si pronuncia in materia di transfer pricing, con particolare riguardo al riparto dell’onere probatorio in caso di finanziamenti infruttiferi infragruppo.
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità generale Lavoro

Fringe benefit e carte di debito: chiarimenti AE

31 Gennaio 2025
Con la Risposta n. 5/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito rilevanti precisazioni sul trattamento fiscale dei fringe benefit erogati tramite assegnazione di carte di debito nominative ai dipendenti.
Flash News
Agevolazioni fiscali Banche e intermediari Contabilità pubblica Contratti e tutele Fiscalità d'impresa Fiscalità finanziaria Fiscalità generale

Legge di bilancio 2025 in GU: novità per lavoratori e imprese

2 Gennaio 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (Legge di bilancio 2025).
Giurisprudenza
TAX IRPEF

Speculatore occasionale Vs. collezionista: differenza a fini fiscali

28 Ottobre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 15 luglio 2024,  n. 19363 – Pres. Cirillo, Rel. Ciafardini ]
In attesa dell’introduzione di una disciplina organica preannunciata con la Legge n. 111/2023 di delega per la riforma fiscale, la Corte di Cassazione è tornata sul tema del trattamento fiscale delle vendite di opere d’arte. 
Flash News
Fiscalità generale

Concordato preventivo biennale: istituiti i codici tributo

20 Settembre 2024
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 48/E del 19 settembre 2024, ha istituito i codici tributo per versare, tramite il modello F24, le somme dovute per l’adesione al Concordato preventivo biennale.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

La revisione delle sanzioni tributarie in GU: gli ambiti di intervento

1 Luglio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024 il D. Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, recante la revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'art. 20 L. 111/2023.
Flash News
Fiscalità generale

Adeguamento esistenze iniziali di beni: in GU i coefficienti di maggiorazione

26 Giugno 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2024 il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 24 giungo 2024, recante l’approvazione dei coefficienti di maggiorazione da utilizzare per l'adeguamento delle esistenze iniziali dei beni.
Flash News
Fiscalità generale

Precompilata 2024: chiarimenti Agenzia delle Entrate

4 Giugno 2024
Domande e risposte dell'Agenzia delle Entrate, in relazione alla compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche (in riferimento alla c.d. precompilata 2024) e per l’apposizione del visto di conformità.
Flash News
Fiscalità generale

730 semplificato 2024 e visto di conformità: le istruzioni AE

3 Giugno 2024
L’AE, con Circolare n. 12/E del 31 maggio 2024 ha fornito istruzioni per la compilazione del c.d. modello 730 semplificato 2024 e per l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2023, rispondendo ai quesiti degli operatori.

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04