WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

IRRD

Flash News
Governance e controlli assicurativi Risk management Vigilanza prudenziale

IRRD: in Gazzetta Ufficiale UE la Direttiva 2025/1

8 Gennaio 2025
Pubblicate in GU UE dell'8 gennaio 2025 la direttiva con nuove norme in materia di risanamento e risoluzione delle imprese di assicurazione (IRRD - Insurance Recovery & Resolution Directive) e la direttiva che modifica la Direttiva Solvency II.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Modifiche a Solvency II e IRRD: il Consiglio UE approva le due direttive

6 Novembre 2024
Il Consiglio UE ha adottato oggi due direttive che modificano la Direttiva Solvency II, e che introducono nuove norme in materia di risanamento e risoluzione delle imprese di assicurazione (IRRD).
Approfondimenti
Assicurazioni Crisi e insolvenza

La IRRD segue la BRRD: una storia destinata a ripetersi?

13 Maggio 2024

Giulio Giacomo Cimini, D’Argenio Polizzi e Associati

Il contributo analizza le novità della proposta di direttiva c.d. IRRD (Insurance Recovery and Resolution Directive) che trasla sul settore assicurativo l’esperienza maturata in ambito bancario con l’applicazione della Direttiva 2014/59/UE c.d. BRRD.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02