WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

IVA

Giurisprudenza
Società Partecipazioni TAX IVA

Sulla detraibilità dell’IVA assolta dalle SPV per operazioni di leveraged buy out

11 Ottobre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 9 agosto 2024, n. 22608 – Pres. Virgilio, Rel. Leuzzi ]
Con sentenza n. 22608/2024, la Corte di Cassazione si è espressa sulla possibilità per le società veicolo SPV di detrarre l’IVA portata dalle fatture emesse nei loro riguardi per le prestazioni consulenziali rese nell’ambito delle operazioni di leverage buy out.
Giurisprudenza
TAX IVA

Regime IVA autonomo per opere di urbanizzazione in un contratto di sub-appalto

9 Ottobre 2024
[ Corte di Cassazione, Sezione V, 5 aprile 2024, sent. n. 9084 – Pres. Fuochi Tinarelli, Rel. Hmeljak ]
Con la sentenza n. 9084/2024, la Corte di Cassazione si è espressa, in materia di IVA, sugli elementi integranti l’accessorietà di una prestazione di servizi rispetto ad un’altra.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Gestione collettiva del risparmio TAX Fiscalità finanziaria IVA

Servizi finanziari: IVA imponibile ai servizi di back office per la custodia dei titoli

29 Agosto 2024
[ Cassazione Civile, sez. V, 4 luglio 2024, n. 18338 (Pres. Fuochi Tinarelli; Rel. Salemme) ]
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 18338 di data 4 luglio 2024 (Pres. Fuochi Tinarelli; Rel. Salemme) si è pronunciata in materia di applicazione IVA ai servizi finanziari.
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità finanziaria IVA

Accollo del debito tra capogruppo e controllata e imposta di registro

27 Agosto 2024
Con la Risposta n. 170/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale di un accollo di debito obbligazionario effettuato da una società capogruppo (accollante) a beneficio di una propria controllata (accollata), con particolare riferimento alla sua rilevanza ai fini
Flash News
Banche e intermediari Contratti e tutele Imprese Imprese assicurative

L’ampliamento della competenza pregiudiziale del Tribunale UE

27 Agosto 2024
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea dello scorso 12 agosto 2024 il Regolamento (UE, EURATOM) 2024/2019 dell’11 aprile 2024, che modifica il protocollo n. 3 sullo statuto della Corte di Giustizia UE, ampliando la competenza pregiudiziale del Tribunale
Giurisprudenza
TAX IVA

Cautele del cessionario e consapevolezza della frode ai fini IVA

17 Luglio 2024
[ Corte di Cassazione, Sezione V, ord. 21 maggio 2024, n. 14102 – Pres. Federici, Rel. D’Aquino ]
Con l’ordinanza n. 14102/2024, la Cassazione è ritornata sul tema delle cautele richieste al cessionario per essere esonerato da responsabilità nel caso di beni acquistati da un soggetto, collocato a monte della catena produttiva o distributiva, autore di una frode
Flash News
Fiscalità d'impresa

Differenze dati IVA 2021: comunicazione AE per l’adempimento spontaneo

16 Luglio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 29534/2024, ha indicato le modalità di comunicazione delle differenze tra i dati della dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta 2021, e l’importo delle operazioni IVA trasmesse telematicamente.
Giurisprudenza
TAX IVA

La Cassazione sulla detraibilità dell’IVA in caso di contratto nullo

5 Luglio 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 12 giugno 2024,  n. 16279 – Pres. Virgilio, Rel. Gori ]
Con la sentenza n. 16279 del 12 giugno 2024, la Corte di Cassazione ha affrontato la questione della detrazione dell'IVA in presenza di un contratto viziato da nullità.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

La revisione delle sanzioni tributarie in GU: gli ambiti di intervento

1 Luglio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024 il D. Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, recante la revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'art. 20 L. 111/2023.
Giurisprudenza
TAX IVA

La SGR non risponde del debito IVA gravante sul fondo estinto

27 Giugno 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 12 giugno 2024, n. 16285 – Pres. Manzon, Rel. Nonno ]
Con la sentenza n. 16285/2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che dopo l’avvenuta estinzione di un fondo d’investimento, la Società di gestione (“SGR”) non risponde del debito IVA gravante sul fondo amministrato.
Flash News
Fiscalità generale

Adeguamento esistenze iniziali di beni: in GU i coefficienti di maggiorazione

26 Giugno 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2024 il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 24 giungo 2024, recante l’approvazione dei coefficienti di maggiorazione da utilizzare per l'adeguamento delle esistenze iniziali dei beni.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Adeguamento esistenze iniziali dei beni: codici tributo F24

20 Giugno 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 30/E del 17 giugno 2024, ha istituito i codici tributo per il versamento, con modello F24, delle somme dovute per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’art. 1, commi da 78 a

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03