WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

IVASS

L’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, è l’Autorità di regolamentazione e vigilanza del settore assicurativo italiano. L’IVASS ha il compito di garantire l’adeguata tutela degli assicurati attraverso la sana e prudente gestione da parte delle imprese di assicurazione e riassicurazione nonché la trasparenza e correttezza nei confronti della stessa clientela. A tal fine, svolge una serie di attività di regolamentazione, supervisione e controllo sulle imprese di assicurazione, sugli intermediari e sui prodotti assicurativi.

Tra le sue funzioni principali:

  • stabilisce le regole per l’attività assicurativa;
  • autorizza le imprese di assicurazione e i loro prodotti;
  • vigila sul rispetto delle normative e sulle condizioni di mercato;
  • garantisce la corretta informazione dei consumatori.

L’IVASS è impegnato nella prevenzione e gestione delle crisi del settore assicurativo, monitorando la solvibilità delle imprese e intervenendo in caso di situazioni di crisi, per garantire la continuità delle attività delle imprese e la protezione dei consumatori.

Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi istituzionali, l’IVASS svolge attività di supervisione sui soggetti vigilati attraverso due approcci distinti: la vigilanza microprudenziale e la vigilanza macroprudenziale. La prima prevede controlli di natura patrimoniale, finanziaria e tecnica, nonché sugli assetti proprietari e sui sistemi di corporate governance dei soggetti vigilati, mentre la seconda ha lo scopo di monitorare la stabilità dell’intero sistema assicurativo.

Ha il potere di autorizzare le imprese ad esercitare l’attività assicurativa e riassicurativa, svolge accertamenti ispettivi presso le imprese del mercato assicurativo e riassicurativo, i gruppi e gli altri soggetti vigilati, collaborando anche con altre Autorità di vigilanza assicurativa dell’Unione europea e con la Banca d’Italia.

Inoltre, l’IVASS svolge la propria vigilanza sull’operato degli intermediari assicurativi e riassicurativi, accertando la conformità dei loro comportamenti alla normativa di settore, verificando il rispetto degli obblighi di separazione patrimoniale e d’informativa, nonché la correttezza e la trasparenza nelle relazioni con i clienti.

Flash News
Imprese assicurative Vigilanza prudenziale

Gli esiti dello stress test 2024 EIOPA sulle assicurazioni UE

18 Dicembre 2024
EIOPA ha pubblicato gli esiti dello stress test cui sono state sottoposte le imprese assicurative UE, condotto in stretta collaborazione con le autorità nazionali di vigilanza, e riferito alla situazione al 31 dicembre 2023.
Flash News
Imprese assicurative

Contributo di vigilanza IVASS: aliquota 2025 per oneri di gestione

18 Dicembre 2024
Pubblicato in GU il provvedimento IVASS del 6/12/2024, con l'aliquota per il calcolo degli oneri di gestione da dedursi dai premi assicurativi incassati nell'esercizio 2025, per la determinazione del contributo di vigilanza sull'attività di assicurazione e riassicurazione.
Flash News
Bilancio assicurativo

Bilancio assicurativo e IFRS 17: modifiche IVASS agli schemi di bilancio

12 Dicembre 2024
IVASS, con provvedimento n. 152 del 26 novembre 2024, ha aggiornato il Regolamento ISVAP n. 7/2007, e relativi allegati, in materia di bilancio assicurativo IAS/IFRS, al fine di favorire la comparabilità dei dati in materia di margine sui servizi contrattuali
Flash News
Vigilanza prudenziale

Contributo di vigilanza IVASS: l’aliquota per gli oneri di gestione

6 Dicembre 2024
IVASS, con provvedimento n. 153 del 6/12/2024, ha fissato al 4,45% l'aliquota per il calcolo degli oneri di gestione da dedursi dai premi assicurativi incassati nell'esercizio 2025, ai fini della determinazione del contributo di vigilanza.
Flash News
Banche e intermediari Imprese assicurative

Conglomerati finanziari italiani: lista aggiornata al 31 dicembre 2023

6 Dicembre 2024
Banca d’Italia, IVASS e Consob hanno aggiornato l’elenco dei conglomerati finanziari italiani, ovvero quei gruppi societari che svolgono attività in misura significativa sia nel settore assicurativo, sia in quello bancario e/o dei servizi di investimento.
Flash News
Imprese assicurative

Gestioni separate: IVASS estende il fondo utili ai contratti in corso

6 Dicembre 2024
Pubblicato il Provvedimento IVASS n. 151 del 26 novembre 2024, recante modifiche e integrazioni al Regolamento ISVAP n. 38/2011 in materia di gestioni separate.
Flash News
Polizze assicurative

Contratti assicurativi comprensibili: le iniziative IVASS

2 Dicembre 2024
IVASS il 27 novembre 2024 l’intervento di Riccardo Cesari al convegno “Contratti chiari e comprensibili. Le Linee Guida ANIA 2024”, tenutosi il 27 novembre 2024 a Roma.
Attualità
Assicurazioni

Le aspettative IVASS in materia di esternalizzazione

25 Novembre 2024

Chiara Cimarelli, Partner, DLA Piper

Il contributo analizza le novità e gli impatti della proposta IVASS di lettera al mercato con le aspettative di vigilanza in materia di esternalizzazione da parte delle imprese di assicurazione.
Approfondimenti
Assicurazioni

Le imprese di assicurazione captive

Inquadramento, regolamentazione e opportunità
21 Novembre 2024

Silvia Lolli, Counsel, Hogan Lovells

Davide Valloni, Associate, Hogan Lovells

Il contributo affronta il tema delle imprese di assicurazione captive, soffermandosi sulle caratteristiche specifiche, sulla normativa di riferimento e sulle opportunità nel contesto europeo e italiano.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Esternalizzazione nelle assicurazioni: Lettera al mercato IVASS

14 Novembre 2024
IVASS ha posto in pubblica consultazione la propria Lettera al mercato con le aspettative di vigilanza in materia di esternalizzazione delle imprese di assicurazione.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Rischi climatici e sostenibilità: il ruolo del settore assicurativo

12 Novembre 2024
IVASS ha pubblicato l'intervento di Riccardo Cesari, Consigliere IVASS, tenuto in occasione del Forum per la Finanza Sostenibile del 7 novembre 2024, relativamente al ruolo del settore assicurativo italiano nella sostenibilità e nella gestione dei rischi derivanti dai cambiamenti climatici.
Flash News
Governance e controlli assicurativi Segnalazioni

Aggiornata la procedura RIGA per le segnalazioni delle assicurazioni

7 Novembre 2024
IVASS, nell'ambito del processo di manutenzione evolutiva delle applicazioni informatiche, comunica in data odierna che è stata aggiornata la procedura RIGA per i moduli “Azionisti e Patti Parasociali” e “Partecipazioni Rilevanti Imprese”.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03