ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02
Tra le sue funzioni principali:
L’IVASS è impegnato nella prevenzione e gestione delle crisi del settore assicurativo, monitorando la solvibilità delle imprese e intervenendo in caso di situazioni di crisi, per garantire la continuità delle attività delle imprese e la protezione dei consumatori.
Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi istituzionali, l’IVASS svolge attività di supervisione sui soggetti vigilati attraverso due approcci distinti: la vigilanza microprudenziale e la vigilanza macroprudenziale. La prima prevede controlli di natura patrimoniale, finanziaria e tecnica, nonché sugli assetti proprietari e sui sistemi di corporate governance dei soggetti vigilati, mentre la seconda ha lo scopo di monitorare la stabilità dell’intero sistema assicurativo.
Ha il potere di autorizzare le imprese ad esercitare l’attività assicurativa e riassicurativa, svolge accertamenti ispettivi presso le imprese del mercato assicurativo e riassicurativo, i gruppi e gli altri soggetti vigilati, collaborando anche con altre Autorità di vigilanza assicurativa dell’Unione europea e con la Banca d’Italia.
Inoltre, l’IVASS svolge la propria vigilanza sull’operato degli intermediari assicurativi e riassicurativi, accertando la conformità dei loro comportamenti alla normativa di settore, verificando il rispetto degli obblighi di separazione patrimoniale e d’informativa, nonché la correttezza e la trasparenza nelle relazioni con i clienti.
Solvency II: nuovo Regolamento IVASS sul calcolo della solvibilità di gruppo
Indicazioni IVASS sulle politiche di distribuzione dei dividendi e di remunerazione in vista dei bilanci 2015
Solvency II: modalità di trasmissione all’IVASS del report ORSA 2016 (dati 2015)
Solvency II: in consultazione le nuove disposizioni IVASS in materia di vigilanza sul gruppo
Solvency II: in consultazione il nuovo Regolamento IVASS in materia di investimenti e di attivi a copertura delle riserve tecniche