WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

IVASS

L’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, è l’Autorità di regolamentazione e vigilanza del settore assicurativo italiano. L’IVASS ha il compito di garantire l’adeguata tutela degli assicurati attraverso la sana e prudente gestione da parte delle imprese di assicurazione e riassicurazione nonché la trasparenza e correttezza nei confronti della stessa clientela. A tal fine, svolge una serie di attività di regolamentazione, supervisione e controllo sulle imprese di assicurazione, sugli intermediari e sui prodotti assicurativi.

Tra le sue funzioni principali:

  • stabilisce le regole per l’attività assicurativa;
  • autorizza le imprese di assicurazione e i loro prodotti;
  • vigila sul rispetto delle normative e sulle condizioni di mercato;
  • garantisce la corretta informazione dei consumatori.

L’IVASS è impegnato nella prevenzione e gestione delle crisi del settore assicurativo, monitorando la solvibilità delle imprese e intervenendo in caso di situazioni di crisi, per garantire la continuità delle attività delle imprese e la protezione dei consumatori.

Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi istituzionali, l’IVASS svolge attività di supervisione sui soggetti vigilati attraverso due approcci distinti: la vigilanza microprudenziale e la vigilanza macroprudenziale. La prima prevede controlli di natura patrimoniale, finanziaria e tecnica, nonché sugli assetti proprietari e sui sistemi di corporate governance dei soggetti vigilati, mentre la seconda ha lo scopo di monitorare la stabilità dell’intero sistema assicurativo.

Ha il potere di autorizzare le imprese ad esercitare l’attività assicurativa e riassicurativa, svolge accertamenti ispettivi presso le imprese del mercato assicurativo e riassicurativo, i gruppi e gli altri soggetti vigilati, collaborando anche con altre Autorità di vigilanza assicurativa dell’Unione europea e con la Banca d’Italia.

Inoltre, l’IVASS svolge la propria vigilanza sull’operato degli intermediari assicurativi e riassicurativi, accertando la conformità dei loro comportamenti alla normativa di settore, verificando il rispetto degli obblighi di separazione patrimoniale e d’informativa, nonché la correttezza e la trasparenza nelle relazioni con i clienti.

Flash News
Distribuzione assicurativa

Calamità naturali e assicurazioni: la relazione di Riccardo Cesari

16 Maggio 2024
IVASS ha pubblicato la relazione sull'intervento di Riccardo Cesari, consigliere IVASS, al convegno "Calamità: nuovi percorsi per la ricostruzione" che si è tenuto a Roma, presso il Dipartimento di Protezione Civile, il 15 maggio 2024.
Flash News
Governance e controlli assicurativi Imprese assicurative

Attività antifrode: linee guida sui sinistri da porre senza seguito

30 Aprile 2024
IVASS ha pubblicato il 29 aprile 2024 una lettera al mercato con le linee guida per l'individuazione delle partite di danno poste senza seguito per attività anti frode, nell’ambito della rilevazione CARD di cui al proprio Provvedimento n. 79/2018.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Esponenti aziendali delle assicurazioni: IVASS sulla trasmissione dei dati anagrafici

29 Aprile 2024
IVASS ha pubblicato oggi il Regolamento n. 55 dell'11 aprile 2024, recante disposizioni in materia di trasmissione digitalizzata delle informazioni anagrafiche di cui agli artt. 190 e 190-bis del D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle Assicurazioni Private).
Flash News
Fiscalità generale Investimenti assicurativi

IVASS su rendite vitalizie e imposta di registro

24 Aprile 2024
IVASS ha pubblicato oggi il Quaderno n. 30, sulle rendite vitalizie e l’imposta di registro, a cura di Riccardo Cesari, consigliere IVASS, in collaborazione con l'Università di Bologna.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Il contributo di vigilanza a CONSAP per il 2023

17 Aprile 2024
Il MIMIT ha pubblicato il Decreto ministeriale 8 aprile 2024, con il riconoscimento del contributo di vigilanza alla CONSAP, a valere sui contributi dovuti all'IVASS a copertura degli oneri sostenuti per la gestione del Centro di informazione italiano.
Flash News
Imprese assicurative

Imprese assicurative e AI: intervista al Segretario Generale IVASS

10 Aprile 2024
L’IVASS ha pubblicato il testo dell’intervista del 9 aprile 2024 a Stefano De Polis, Segretario generale dell'IVASS, sul tema dell’intelligenza artificiale.
Flash News
Distribuzione assicurativa

Mercato assicurativo e EU Retail Investment Strategy 

8 Aprile 2024

Francesco Sabiu, Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Cagliari

Il Segretario Generale dell’IVASS, Stefano De Polis, ha partecipato al Convegno “La EU Retail Investment Strategy - profili di diritto del mercato assicurativo”.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Le aspettative IVASS sulla POG: webinar del 14 maggio

5 Aprile 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 14 maggio un webinar di approfondimento sul tema del governo e controllo dei prodotti assicurativi (POG).
Flash News
Polizze assicurative

Polizze linked: in consultazione il nuovo Regolamento IVASS

28 Marzo 2024
IVASS ha pubblicato in data odierna il documento di consultazione n. 2/2024 recante modifiche alle disposizioni in materia di contratti di assicurazione linked di cui all'art. 41, commi 1 e 2 del Codice delle assicurazioni private.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

POG: aspettative IVASS sulla governance dei prodotti

28 Marzo 2024
L’IVASS ha pubblicato una Lettera al mercato del 27 marzo 2024, sulle aspettative in materia di governo e controllo dei prodotti assicurativi (product oversight governance - POG), con la quale si attende che gli operatori diano applicazione al vigente quadro
Flash News
Investimenti assicurativi

Gestioni separate: Fondo utili anche per le polizze vita in corso

28 Marzo 2024
L’IVASS ha pubblicato il documento di consultazione n. 3/2024, per definire le modalità e le condizioni che le assicurazioni sono tenute a rispettare, qualora intendano proporre ai titolari di contratti di assicurazione sulla vita in corso, che insistono su gestioni separate,
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Requisiti esponenti aziendali delle assicurazioni: le modifiche ai regolamenti IVASS

25 Marzo 2024
IVASS, con provvedimento n. 142 del 5 marzo 2024, ha apportato delle modifiche e delle integrazioni ai propri precedenti Regolamenti nn. 29/2016 e 38/2018 in materia di requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell'incarico degli esponenti aziendali e di

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02