WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Leasing

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Contratto di leasing e presupposti per la liberazione del fideiussore

6 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 13 marzo 2024, n. 6685 – Pres. Scarano, Rel. Gorgoni ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 6685 del 13 marzo 2024 (Pres. Scarano, Rel. Gorgoni), si è pronunciata sui presupposti per la liberazione del fideiussore ex artt. 1955 e 1956 c.c.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Derivati

Leasing e nullità del contratto di Interest Rate Swap

18 Aprile 2024
[ Tribunale di Bologna, 17 gennaio 2023, n. 2454 – Dott.ssa Spagnolo ]
Il Tribunale di Bologna, con sentenza n. 2454 del 17 gennaio 2023 ha accertato la nullità per indeterminatezza dell’oggetto di un contratto di Interest Rate Swap stipulato tra una società e una banca.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Usura

La Cassazione sul contratto di leasing immobiliare traslativo

28 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 13 febbraio 2024 n. 3930 – Pres. Travaglino, Rel. Cricenti ]
La Terza Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza n. 3930 del 13 febbraio 2024 (Pres. Travaglino, Rel. Cricenti) ha affermato un triplice principio di diritto in tema di leasing immobiliare traslativo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Usura

Leasing e usura: vanno inclusi i costi delle polizze assicurative

13 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 7 febbraio 2024, n. 3545 – Pres. Scarano, Rel. Moscarini ]
Con sentenza n. 3545 del 7 febbraio 2024, la Corte di Cassazione, in tema di locazione finanziaria, si è pronunciata in ordine all’inclusione del costo delle polizze assicurative nel calcolo del TAEG, ai fini della verifica del c.d. tasso soglia
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Finanziamenti

Clausola rischio cambio: va valutata la causa concreta del contratto

6 Dicembre 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 30 ottobre 2023, n. 30063 – Pres. Scarano, Rel. Ambrosi ]
Con sentenza n. 30063 del 30 ottobre 2023 la Terza Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Scarano, Rel. Ambrosi) si è espressa in ordine alla validità della clausola di rischio cambio presente in un contratto di leasing.
Flash News
Bilancio

IFRS 16 Leasing: recepite le ultime modifiche

21 Novembre 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 novembre 2023 il Regolamento (UE) 2023/2579 di modifica del Regolamento (UE) 2023/1803 di adozione di taluni principi contabili internazionali per quanto riguarda IFRS 16 Leasing.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Derivato implicito: la Sentenza delle Sezioni Unite sulla clausola rischio cambio

24 Febbraio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 23 febbraio 2023, n. 5657 – Pres. Curzio, Rel. Rossetti ]
Con Sentenza n. 5657 del 23 febbraio 2023, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è espressa in merito alla meritevolezza della clausola c.d. di rischio cambio in un contratto di leasing e alla sua qualificazione quale strumento derivato
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Derivati

Le clausole di indicizzazione del leasing sono derivati? Le Conclusioni della Procura della Cassazione

20 Febbraio 2023
La Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione ha richiesto a quest’ultima di confermare il principio stabilito dalla Sentenza n.4659/2021 che ha affermato come la clausola di indicizzazione sul cambio prevista in un contratto di leasing non integri
Flash News
Bilancio

IFRS 16: le modifiche IASB al sale and leaseback

28 Ottobre 2022
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato le ultime modifiche all'IFRS 16 Leasing, che si aggiungono ai requisiti che spiegano come una società debba contabilizzare le operazione di sale and leaseback dopo la data dell'operazione.
Giurisprudenza
Penale Reati fallimentari

Bancarotta per distrazione e beni oggetto di leasing

10 Ottobre 2022

Roberto Compostella, Assegnista di ricerca in diritto penale presso Università di Bologna

[ Cassazione Penale, Sez. V, 24 gennaio 2022, n. 2653 – Pres. Miccoli, Rel. Calaselice ]
Con la sentenza in commento la Corte di Cassazione, tornando su un tema già più volte analizzato dalla giurisprudenza, ha chiarito che: “Integrano il reato indicato [di bancarotta per distrazione] la sottrazione o la dissipazione del bene oggetto di contratto
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Risoluzione del leasing traslativo e definizione dell’equo compenso

12 Aprile 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 marzo 2022, n. 9211 – Pres. Sestini, Rel. Porreca ]
In caso di risoluzione del contratto di "leasing" traslativo ai sensi dell’art. 1526 c.c., l'equo compenso spettante al concedente non può escludere il deprezzamento economico che, in ipotesi, subisca anche il cespite immobiliare.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Derivati impliciti nel leasing finanziario: la parola alle Sezioni Unite

28 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 16 marzo 2022, n. 8603 – Pres. Rubino, Rel. Cricenti ]
La Terza Sezione Civile ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione di massima di particolare importanza se la clausola di un contratto di leasing finanziario di immobile da costruire, che preveda l’indicizzazione del canone

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter