WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Leasing

Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Risoluzione del contratto di leasing traslativo e clausola penale

14 Febbraio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. III, Ordinanza, 10 gennaio 2025, n. 588 – Pres. Scarano, Rel. Pellecchia ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 588 del 10 gennaio 2025 (Pres. Scarano, Rel. Pellecchia), ha richiamato i principi già enunciati dalla stessa in materia di risoluzione del contratto di leasing traslativo.
Flash News
Fiscalità generale

Rilevanza reddituale dell’indennizzo post scioglimento del contratto

28 Gennaio 2025
L'AE, con risposta n. 4/2025, ha chiarito che le somme corrisposte ad una persona fisica, a titolo di indennizzo per lo scioglimento consensuale di un contratto e per la compensazione di obblighi in precedenza assunti dalle parti, costituiscono redditi diversi.
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Cessione del credito a garanzia e imposta di registro proporzionale

23 Settembre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 5 settembre 2024, n. 23873 – Pres. Sorrentino, Rel. Candia ]
Con la sentenza n. 23873/2024, la Cassazione ha stabilito che un’operazione di cessione di crediti pro solvendo a garanzia del pagamento di canoni di leasing è soggetta all’imposta di registro con aliquota dello 0,5%, ai sensi dell’art. 6 della Tariffa,
Giurisprudenza
TAX IVA

Leasing: IVA detraibile sui canoni pagati dopo la distruzione del bene

7 Agosto 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 26 luglio 2024, n. 20905 – Pres. Fuochi Tinarelli, Rel. Leuzzi. ]
Con ordinanza n. 20905/2024, la Corte di Cassazione ha affrontato la questione della detraibilità dell’IVA sui canoni di leasing pagati per un bene strumentale andato distrutto per causa di forza maggiore.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Contratto di leasing e presupposti per la liberazione del fideiussore

6 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 13 marzo 2024, n. 6685 – Pres. Scarano, Rel. Gorgoni ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 6685 del 13 marzo 2024 (Pres. Scarano, Rel. Gorgoni), si è pronunciata sui presupposti per la liberazione del fideiussore ex artt. 1955 e 1956 c.c.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Derivati

Leasing e nullità del contratto di Interest Rate Swap

18 Aprile 2024
[ Tribunale di Bologna, 17 gennaio 2023, n. 2454 – Dott.ssa Spagnolo ]
Il Tribunale di Bologna, con sentenza n. 2454 del 17 gennaio 2023 ha accertato la nullità per indeterminatezza dell’oggetto di un contratto di Interest Rate Swap stipulato tra una società e una banca.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Usura

La Cassazione sul contratto di leasing immobiliare traslativo

28 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 13 febbraio 2024 n. 3930 – Pres. Travaglino, Rel. Cricenti ]
La Terza Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza n. 3930 del 13 febbraio 2024 (Pres. Travaglino, Rel. Cricenti) ha affermato un triplice principio di diritto in tema di leasing immobiliare traslativo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Usura

Leasing e usura: vanno inclusi i costi delle polizze assicurative

13 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 7 febbraio 2024, n. 3545 – Pres. Scarano, Rel. Moscarini ]
Con sentenza n. 3545 del 7 febbraio 2024, la Corte di Cassazione, in tema di locazione finanziaria, si è pronunciata in ordine all’inclusione del costo delle polizze assicurative nel calcolo del TAEG, ai fini della verifica del c.d. tasso soglia
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati Finanziamenti

Clausola rischio cambio: va valutata la causa concreta del contratto

6 Dicembre 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 30 ottobre 2023, n. 30063 – Pres. Scarano, Rel. Ambrosi ]
Con sentenza n. 30063 del 30 ottobre 2023 la Terza Sezione della Corte di Cassazione (Pres. Scarano, Rel. Ambrosi) si è espressa in ordine alla validità della clausola di rischio cambio presente in un contratto di leasing.
Flash News
Bilancio

IFRS 16 Leasing: recepite le ultime modifiche

21 Novembre 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 novembre 2023 il Regolamento (UE) 2023/2579 di modifica del Regolamento (UE) 2023/1803 di adozione di taluni principi contabili internazionali per quanto riguarda IFRS 16 Leasing.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Derivato implicito: la Sentenza delle Sezioni Unite sulla clausola rischio cambio

24 Febbraio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 23 febbraio 2023, n. 5657 – Pres. Curzio, Rel. Rossetti ]
Con Sentenza n. 5657 del 23 febbraio 2023, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è espressa in merito alla meritevolezza della clausola c.d. di rischio cambio in un contratto di leasing e alla sua qualificazione quale strumento derivato
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Derivati

Le clausole di indicizzazione del leasing sono derivati? Le Conclusioni della Procura della Cassazione

20 Febbraio 2023
La Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione ha richiesto a quest’ultima di confermare il principio stabilito dalla Sentenza n.4659/2021 che ha affermato come la clausola di indicizzazione sul cambio prevista in un contratto di leasing non integri

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02