WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Leasing

Note
Contratti

Il contratto di leasing finanziario dopo la pronuncia delle Sezioni Unite

3 Marzo 2021

Marica Longo

[ Cassazione Civile, Sez. Un., 28 gennaio 2021, n. 2061 – Pres. Amendola, Rel. Vincenti ]
Sommario: 1. Le questioni sottoposte al vaglio delle Sezioni Unite. – 2. Leasing di godimento e leasing traslativo: brevi cenni. – 3. Il contratto di leasing e la risoluzione per inadempimento, in seguito all’introduzione dell’art. 72 quater L. fall. –
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti TAX IRPEF

Leasing: soggetto passivo della tassa automobilistica regionale è l’utilizzatore

23 Febbraio 2021

Stefano Bego, Studio Legale Tributario EY

[ Cassazione Civile, Sez. V, 23 ottobre 2020, n. 23273 – Pres. Chindemi, Rel. Taddei ]
L’ordinanza oggetto di analisi pone l’attenzione sul groviglio normativo in tema di soggettività passiva della tassa automobilistica regionale in presenza di contratti di leasing, groviglio determinatosi a seguito di molteplici novelle occorse all’articolo 5 del d.l. 30 dicembre 1982 n.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Leasing: la clausola di indicizzazione sul cambio non integra un derivato

23 Febbraio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 febbraio 2021, n. 4659 – Pres. Vivaldi, Rel. Guizzi ]
La clausola di indicizzazione al cambio di valuta straniera, inserita in un contratto di leasing «in costruendo», non integra uno strumento finanziario derivato, essendo assimilabile solo finanziariamente, ma non pure giuridicamente, al «domestic currency swap», costituendo solo un meccanismo di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Leasing traslativo: le Sezioni Unite sul regime di risoluzione ante Legge sulla concorrenza

29 Gennaio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 28 gennaio 2021, n. 2061 – Pres. Amendola, Rel. Vincenti ]
La legge n. 124 del 2017 (art. 1, commi 136-140), c.d.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Fideiussioni su leasing di autoveicoli: esclusa la riconducibilità al modello di fideiussioni omnibus secondo schema ABI

9 Dicembre 2020
[ Corte d’Appello di Milano, 22 luglio 2020 – Pres. Raineri, Rel. Fontanella ]
Con la sentenza in oggetto, la Corte d’Appello di Milano ha ritenuto che le fideiussioni riferibili ad una pluralità di contratti di leasing aventi ad oggetto autoveicoli non siano riconducibili all’ambito di applicazione del provvedimento della Banca d’Italia n 55
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Leasing traslativo e riduzione della clausola penale

6 Luglio 2020

Riccardo La Mantia | Trainee Lawyer presso Studio Legale Associato La Mantia

[ Cassazione Civile, Sez. III, 5 maggio 2020, n. 8470 – Pres. Amendola, Rel. Valle ]
In tema di “leasing” traslativo, in caso di risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore, la clausola penale che attribuisca al concedente, oltre all’intero importo del finanziamento, anche la proprietà e il possesso del bene è manifestamente eccessiva in quanto attribuisce vantaggi maggiori
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Leasing finanziario: ai fini della deducibilità dei canoni non rileva l’effettiva entrata in funzione del bene

19 Marzo 2020

Stefano Bego, Studio Legale Tributario EY

[ Cassazione Civile, Sez. V, 19 dicembre 2019, n. 33903 – Pres. Cirillo, Rel. Venegoni ]
Con riguardo ai canoni di locazione finanziaria, l’art. 102, comma 7 del TUIR deve ritenersi norma specifica e pertanto prevalente, laddove non subordina la deducibilità dei citati costi all’entrata in funzione del bene locato, come espressamente previsto invece dalla disposizione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Rimessa alle SU la disciplina della risoluzione del leasing traslativo

16 Marzo 2020
[ Cassazione Civile, Sez. III, 25 febbraio 2020, n. 5022 – Pres. Armano, Rel. Rossetti ]
Con la sentenza in oggetto la III sezione della Cassazione ha sottoposto alle Sezioni Unite della Corte i seguenti quesiti di diritto in materia di risoluzione del leasing traslativo:
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Sull’applicazione al leasing traslativo della risoluzione ex art. 1526 c.c.

6 Marzo 2020
[ Cassazione Civile, Sez. III, 24 gennaio 2020, n. 1581 – Pres. Amendola, Rel. Dell’Utri ]
L’applicazione al leasing traslativo della disciplina di carattere inderogabile di cui all’art. 1526 cod. civ.
Attualità
Contratti e garanzie Rapporti bancari

Leasing: superata la distinzione tra leasing traslativo e leasing di godimento, l’art. 1526 c.c. non può trovare applicazione

20 Dicembre 2019

Avv. Francesco Concio, Partner, Avv. Carlo Giambalvo Zilli, Associate, La Scala Società tra Avvocati

Per anni la distinzione tra leasing traslativo e leasing di godimento ha interessato le aule di giustizia, con un numero sempre crescente di cause, tutte accomunate dallo stesso thema decidendum.Parlare di leasing, infatti, significava discutere della disciplina applicabile nell’uno o nell’altro
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Leasing immobiliare: inapplicabilità del tentativo obbligatorio di mediazione

9 Dicembre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 novembre 2019, n. 30520 – Pres. Amendola, Rel. Cricenti ]
Ai contratti di leasing immobiliare non si applica la disciplina del tentativo obbligatorio di conciliazione previsto a pena di improcedibilità per le controversie in materia di operazioni bancarie e finanziarie.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Fallimentare - Restructuring Procedure

L’art. 72-quater l. fall. si applica anche ai contratti di leasing finanziario risolti per inadempimento prima del fallimento dell’utilizzatore

25 Settembre 2019

Federica De Gottardo, Dottoranda in Studi Giuridici Comparati ed Europei presso l’Università di Trento

[ Cassazione Civile, Sez. I, 10 luglio 2019, n. 18543 – Pres. Didone, Rel. Campese ]
Il prossimo 15 novembre si terrà a Milano il Convegno di rassegna di giurisprudenza fallimentare organizzato da questa Rivista. Per maggiori informazioni si rinvia al link indicato tra i contenuti correlati. Mediante la sentenza de qua,la Corte di Cassazione ha
Vedi le Note
Contratti

Il contratto di leasing finanziario dopo la pronuncia delle Sezioni Unite

3 Marzo 2021

Marica Longo

[ Cassazione Civile, Sez. Un., 28 gennaio 2021, n. 2061 – Pres. Amendola, Rel. Vincenti ]
Profili penali

La lex mitior negli illeciti in materia di market abuse ed il “giudice dei tre cappelli”: la posizione della Corte Costituzionale

15 Maggio 2019

Michele Greggio

[ Corte Costituzionale, 21 marzo 2019, n. 63 – Pres. Lattanzi, Red. Viganò ]
Credito

L’inefficacia della clausola floor nel mutuo

27 Novembre 2018

Biagio Campagna

[ Decisione del Collegio di Coordinamento ABF, 8 novembre 2018, n. 23294 – Pres. Rel. Massera ]
Iscriviti alla nostra Newsletter