WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Leasing

Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti TAX IVA

Acquisizione in leasing di fabbricati: escluso il regime di sospensione dell’IVA

5 Maggio 2021

Luca Cicozzetti, Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. V, 14 gennaio 2021, n. 535 – Pres. Virgilio, Rel. Nonno ]
Il contratto di leasing avente ad oggetto un fabbricato o un’area fabbricabile comporta il trasferimento all’utilizzatore della disponibilità economica dell’immobile; pertanto, tale negozio giuridico è equiparabile ad un acquisto di beni e non ad un’acquisizione di servizi. Da ciò deriva
Flash News
Fiscalità finanziaria

Cessione in blocco di crediti da leasing e regime agevolativo

29 Aprile 2021
Con Risposta n. 303 del 28 aprile 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicabilità, ad un atto di cessione in blocco di un portafoglio crediti derivanti da contratti di leasing, delle agevolazioni di cui all’art. 35, comma 10 ter,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Leasing: invalidità ex art. 1322, co. 2, c.c. della clausola di indicizzazione al cambio

28 Aprile 2021
[ Corte d’Appello di Trieste, 15 aprile 2021, n. 119 — Pres. De Rosa, Rel. Zenatto ]
La clausola di indicizzazione e di “rischio cambio” inserita all’interno di un contratto di leasingè di natura atipica e deve ritenersi invalida ed inefficace exart. 1322, comma 2, c.c. quando abbia finalità aleatorie ed eminentemente speculative, incoerenti rispetto alle effettive
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti TAX ICI/IMU

Soggettività IMU e leasing immobiliare: rileva la data di risoluzione del contratto

15 Aprile 2021

Giuseppina del Vecchio

[ Cassazione Civile, Sez. V, 15 gennaio 2021, n. 585 – Pres. Zoso, Rel. Mele ]
Con l’ordinanza in commento la Suprema Corte ha affrontato nuovamente la questione relativa all’individuazione del soggetto passivo IMU in relazione ad un bene immobile concesso in locazione finanziaria nell’ipotesi di risoluzione del contratto cui non faccia seguito l’immediata riconsegna del
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Risoluzione anticipata del leasing: criteri di individuazione del soggetto passivo IMU

8 Aprile 2021

Luca Cicozzetti

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 3 dicembre 2020, n. 27631 – Pres. Mocci, Rel. Luciotti ]
Nell’ipotesi di risoluzione anticipata di un contratto di leasing, la soggettività passiva ai fini IMU si determina in capo al locatore, anche se lo stesso non ha ancora acquisito la disponibilità materiale del bene per mancata riconsegna da parte dell’utilizzatore.
Giurisprudenza
TAX IVA

Detraibilità IVA sui canoni di leasing: il contribuente deve provare l’inerenza del bene

4 Marzo 2021

Lorenzo Giannico

[ Cassazione Civile, Sez. V, 4 novembre 2020, n. 24535 – Pres. Virgilio, Rel. Nonno ]
In tema di detraibilità IVA, in base alla disciplina dettata dall’art. 4, comma 2, n. 1, e art. 19, comma 1, D.P.R. n.
Note
Contratti

Il contratto di leasing finanziario dopo la pronuncia delle Sezioni Unite

3 Marzo 2021

Marica Longo

[ Cassazione Civile, Sez. Un., 28 gennaio 2021, n. 2061 – Pres. Amendola, Rel. Vincenti ]
Sommario: 1. Le questioni sottoposte al vaglio delle Sezioni Unite. – 2. Leasing di godimento e leasing traslativo: brevi cenni. – 3. Il contratto di leasing e la risoluzione per inadempimento, in seguito all’introduzione dell’art. 72 quater L. fall. –
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti TAX IRPEF

Leasing: soggetto passivo della tassa automobilistica regionale è l’utilizzatore

23 Febbraio 2021

Stefano Bego, Studio Legale Tributario EY

[ Cassazione Civile, Sez. V, 23 ottobre 2020, n. 23273 – Pres. Chindemi, Rel. Taddei ]
L’ordinanza oggetto di analisi pone l’attenzione sul groviglio normativo in tema di soggettività passiva della tassa automobilistica regionale in presenza di contratti di leasing, groviglio determinatosi a seguito di molteplici novelle occorse all’articolo 5 del d.l. 30 dicembre 1982 n.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Leasing: la clausola di indicizzazione sul cambio non integra un derivato

23 Febbraio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 febbraio 2021, n. 4659 – Pres. Vivaldi, Rel. Guizzi ]
La clausola di indicizzazione al cambio di valuta straniera, inserita in un contratto di leasing «in costruendo», non integra uno strumento finanziario derivato, essendo assimilabile solo finanziariamente, ma non pure giuridicamente, al «domestic currency swap», costituendo solo un meccanismo di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Leasing traslativo: le Sezioni Unite sul regime di risoluzione ante Legge sulla concorrenza

29 Gennaio 2021
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 28 gennaio 2021, n. 2061 – Pres. Amendola, Rel. Vincenti ]
La legge n. 124 del 2017 (art. 1, commi 136-140), c.d.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Fideiussioni su leasing di autoveicoli: esclusa la riconducibilità al modello di fideiussioni omnibus secondo schema ABI

9 Dicembre 2020
[ Corte d’Appello di Milano, 22 luglio 2020 – Pres. Raineri, Rel. Fontanella ]
Con la sentenza in oggetto, la Corte d’Appello di Milano ha ritenuto che le fideiussioni riferibili ad una pluralità di contratti di leasing aventi ad oggetto autoveicoli non siano riconducibili all’ambito di applicazione del provvedimento della Banca d’Italia n 55
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Leasing traslativo e riduzione della clausola penale

6 Luglio 2020

Riccardo La Mantia | Trainee Lawyer presso Studio Legale Associato La Mantia

[ Cassazione Civile, Sez. III, 5 maggio 2020, n. 8470 – Pres. Amendola, Rel. Valle ]
In tema di “leasing” traslativo, in caso di risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore, la clausola penale che attribuisca al concedente, oltre all’intero importo del finanziamento, anche la proprietà e il possesso del bene è manifestamente eccessiva in quanto attribuisce vantaggi maggiori

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04