WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Leasing

Approfondimenti
Rapporti bancari

Leasing finanziario: risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore e procedure di vendita del bene

29 Novembre 2017

Avv. Fabio Civale, Studio Legale Civale Associati

Sommario: 1. Il contratto di leasing finanziario: un riconoscimento finalizzato. 2. Il grave inadempimento finanziario dell’utilizzatore. 3. Risoluzione del contratto di leasing: diritti ed obblighi delle parti – 4. Procedure di vendita o ricollocazione del bene - 5. La nuova
Approfondimenti
Rapporti bancari

La nuova legge leasing: punti aperti e spunti interpretativi

6 Novembre 2017

Avv. Pietro Gandetto, Senior Legal Counsel, Banca IFIS

1. PremessaDopo circa due mesi dall’entrata in vigore della legge 124/2017 che introduce la nuova disciplina del leasing finanziario, permangono ancora alcuni dubbi in ordine all’effettiva portata dalla nuova legge. Anche alla luce dei primi contributi dottrinali, è sorto un
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti TAX IVA

Regime IVA nel contratto di leasing finanziario con opzione d’acquisto

5 Ottobre 2017
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. I, 4 ottobre 2017, C-164/16 ]
L’espressione «contratto di locazione accompagnato dalla clausola secondo la quale la proprietà è normalmente acquisita al più tardi all’atto del pagamento dell’ultima rata», di cui all’articolo 14, paragrafo 2, lettera b), della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Nullità parziale del contratto di leasing relativa alla clausola sul corrispettivo

7 Luglio 2017
[ Tribunale di Udine, 5 luglio 2017, n. 933 ]
Il Tribunale di Udine dichiara, di nuovo, la nullità parziale di un contratto di leasing, qualificato come leasing traslativo nel quale le rate incorporano il corrispettivo del godimento del denaro a titolo di finanziamento, e dunque rappresentano in senso tecnico
Attualità
Contratti e garanzie Finanza

Sulla nullità delle clausole di indicizzazione e floor nei contratti di leasing

26 Aprile 2017

Avv. Giorgio Grasso, PhD – Of Counsel, Studio Legale Simmons & Simmons LLp

[ Tribunale di Udine, 14 settembre 2016, n. 1104 ]
Con sentenza n. 1104 del 14 settembre 2016, il Tribunale di Udine ha sancito con fermezza la nullità delle clausole contrattuali riportanti condizioni economiche indeterminate e/o indeterminabili all’interno di un contratto di locazione finanziaria immobiliare in una causa instaurata da
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti TAX Imposta sui trasferimenti

L’imposta ipotecaria e catastale dell’immobile a leasing: la base imponibile è data dal valore venale del bene

27 Febbraio 2017

Enrica Core

[ Cassazione Civile, Sez. V, 23 novembre 2016, n. 23859 – Pres. Botta, Rel. Stalla ]
Nel caso di riscatto di un bene immobile concesso in locazione finanziaria, la base imponibile, ai fini dell’imposta ipotecaria e catastale, è data dal valore venale del bene – costituito dal prezzo di riscatto del bene aumentato dei canoni, depurato
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Nullità parziale del contratto di leasing per indeterminatezza del parametro di indicizzazione

20 Febbraio 2017

Livia Franco

[ Tribunale di Udine, 14 settembre 2016, n. 1104 – dott. Massarelli ]
Con sentenza del 14 settembre scorso, il Tribunale di Udine ha dichiarato la nullità del combinato disposto delle «“Condizioni Particolari”» e delle clausole contrattuali di un leasing disciplinanti «le modalità di variazione futura della misura dei canoni mensili per effetto
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Al leasing traslativo risolto prima del fallimento dell’utilizzatore si applica l’art. 1526 del codice civile

30 Gennaio 2017

Domenico Siracusa, Trainee presso GLG & Partners

[ Corte d’Appello di Torino, 29 novembre 2016, n. 2014 ]
Nella sentenza in esame la Corte d’appello di Torino ha avuto modo di esprimersi sulla dibattuta questione relativa alla disciplina applicabile al leasing traslativo qualora la risoluzione anticipata del contratto sia avvenuta prima della dichiarazione di fallimento della società utilizzatrice
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Clausole «di indicizzazione e di cd. rischio cambio» in contratti di leasing e rilievo degli scenari probabilistici

8 Novembre 2016
[ Corte d’Appello di Trieste, ord. 18 novembre 2015, n. 1962 ]
Nel contesto di un giudizio avente per oggetto clausole «di indicizzazione e di cd. rischio cambio» contenute in un contratto di leasing, in data 18 novembre 2015 la Corte d’Appello di Trieste ha emesso un’ordinanza di conferimento di un incarico
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Contratto di leasing, clausole di cambio e «derivati impliciti»

28 Aprile 2016

Ugo Malvagna

[ Tribunale di Udine, 24 febbraio 2016, n. 263 – est. Massarelli ]
Tribunale di Udine, 29 febbraio 2016, n. 263 – est. Venier Tribunale di Udine, 24 febbraio 2015, R.G. n. 6459/2012 – est. Massarelli Tribunale di Udine, 13 maggio 2015, n. 711 – est. Venier Tribunale di Udine, 20 luglio 2015,
Flash News
Contratti e tutele Rapporti bancari

Dal MEF, ASSILEA, Notariato e Associazioni dei consumatori una nuova guida sul leasing immobiliare abitativo

1 Marzo 2016
Il Ministero dell’economia e delle finanze, in collaborazione con ASSILEA (Associazione Italiana Leasing) e con il Consiglio Nazionale del Notariato, e con l’adesione di 11 tra le principali Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori- ACP,
Flash News
Contratti e tutele Rapporti bancari

Nuovo Studio del Notariato sul leasing immobiliare abitativo

19 Febbraio 2016
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 38-2016/C di Antonio Musto, Luisa Piccolo e Federica Tresca dal titolo “Il leasing immobiliare abitativo: prime osservazioni”.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04