WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Legge di bilancio

Flash News
Fiscalità finanziaria

PIR: circolare AE sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022

5 Maggio 2022
Con Circolare n. 10/E del 4 maggio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modifiche al regime fiscale dei piani di risparmio a lungo termine (PIR) – Articolo 1, commi 26, 27, e 912, della legge 30
Flash News
Fiscalità generale Imprese

Legge di Bilancio 2022: in GU le note

19 Gennaio 2022
In Gazzetta Ufficiale n. 13, Suppl. Ord. n. 3, del 18 gennaio 2022, la ripubblicazione del testo della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante: «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio
Flash News
Fiscalità generale Imprese

Legge di Bilancio 2022 pubblicata in Gazzetta Ufficiale

3 Gennaio 2022
Legge 30 dicembre 2021, n. 234. Suppl. Ordinario n. 49 alla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021.
Flash News
Agevolazioni Fiscalità generale

Legge di bilancio 2022: il Governo approva il disegno di legge

29 Ottobre 2021
Il Consiglio dei Ministri del 28 ottobre ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e il bilancio pluriennale per il triennio 2022 – 2024.
Attualità
Finanza

Cartolarizzazione con concessione di finanziamento: le novità della Legge di Bilancio 2021

21 Gennaio 2021

Patrizio Messina, Senior Partner Europe, Orrick; Center of European Law and Finance (CELF)

La legge 30 dicembre 2020, n. 178 (la “Legge di Bilancio 2021”) ha introdotto, all’articolo 1, commi 214 e 215, alcune modifiche sostanziali alla Legge del 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione dei crediti (la “Legge 130”).
Flash News
Finanza pubblica

Legge di Bilancio 2021: il testo in Gazzetta Ufficiale

3 Gennaio 2021
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 46 alla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020 la legge 30 dicembre 2020 n. 178 recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Flash News
Finanza pubblica

Legge di Bilancio 2020: il testo in Gazzetta Ufficiale

2 Gennaio 2020
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 45 alla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019 la legge 27 dicembre 2019 n. 160 con il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
Flash News
Finanza pubblica

Legge di Bilancio 2020: il Ministro Gualtieri spiega le linee guida della manovra

13 Novembre 2019
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha presentato alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato le linee guida della Legge di Bilancio, definendola come “una manovra tesa ad avviare un percorso di crescita duratura, imperniata sugli investimenti, l’innovazione,
Flash News
Fiscalità generale

Il Governo approva il decreto fiscale e il disegno di legge di bilancio 2020

17 Ottobre 2019
Il Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2019 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili e il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e
Flash News
Fiscalità generale

Circolare AE sulle novità fiscali della Legge di Bilancio 2019

11 Aprile 2019
Con Circolare n. 8 del 10 aprile 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in merito alle novità recate dalle disposizioni di carattere fiscale contenute nell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (di seguito “Legge di
Flash News
Agevolazioni fiscali

Regime forfetario: Circolare AE sulle modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2019

11 Aprile 2019
Con Circolare n. 9 del 10 aprile 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in relazione alle modalità di applicazione del regime forfetario previsto dall’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014 n. 190 (Legge di
Attualità
Fiscalità generale

La definizione agevolata dei ruoli per contribuenti in difficoltà economiche nella Legge di Bilancio 2019

8 Aprile 2019

Giulio Mangiafico, Dottorando in Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Milano-Bicocca

1. Con la legge di bilancio 2019 (l. 145/2018) è stata introdotta una nuova e specifica disciplina, atta a favorire l’adempimento agevolato dei debiti tributari da parte di contribuenti in oggettive difficoltà economiche.La norma riguarda i carichi affidati[1] all’agente della

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02