WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Licenziamento collettivo

Giurisprudenza
Lavoro

Sulla nozione di licenziamento collettivo

27 Marzo 2025
[ Corte di Giustizia (UE), conclusioni Avvocato Generale R. Norkus, 20 marzo 2025, C-249/24 ]
L'Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE ha presentato le proprie conclusioni nella causa C-249/24, chiarendo la nozione di licenziamento collettivo nonché l’ampiezza, il contenuto e l’attuazione nel tempo degli obblighi di informazione e consultazione sindacale.
Attualità
Lavoro

Licenziamento collettivo di una sola unità produttiva: profili di illegittimità

21 Ottobre 2024

Giacinto Favalli, Founder Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Ilaria Pitingolo, Associate, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza i profili di illegittimità connessi al licenziamento collettivo limitato a una sola unità produttiva.
Giurisprudenza
Lavoro

Licenziamenti collettivi: consultazione sindacale anche per i dirigenti

5 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Lav., 30 luglio 2024, n. 21299 – Pres. Doronzo, Rel. Michelini ]
La Cassazione, con sentenza n. 21299 del 30 luglio 2024, ha ribadito ulteriormente che le procedure di licenziamento collettivo di cui all'art. 4 e di cui all'art. 24 della legge n. 223/1991, in particolare di informazione e consultazione sindacale, si devono

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04