WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Liquidazione coatta

Attualità
Crisi e insolvenza

Accesso agli atti nella liquidazione coatta amministrativa

29 Gennaio 2025

Domenico Musso, Counsel, CMS

Giuseppe Boccalone, Senior Associate, CMS

Il contributo analizza i limiti e le condizioni dell’esercizio del diritto di accesso agli atti di una procedura di liquidazione coatta amministrativa alla luce degli ultimi orientamenti della giurisprudenza amministrativa.
Flash News
Crisi di impresa Imprese

Contributo addizionale: il termine finale per l’esonero per le imprese in crisi

28 Gennaio 2025
INPS, con messaggio 283/2025 ha reso noto il termine finale del regime di esonero dal versamento del contributo addizionale, per le aziende sottoposte a procedure concorsuali con prosecuzione dell'esercizio d'impresa, che si avvalgono di interventi di integrazione salariale.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Procedure

Azione di accertamento: proponibilità al di fuori della verifica del passivo

9 Dicembre 2024
[ Cassazione Civile Sez. Lavoro, 28 ottobre 2024, n. 27796 – Pres. Tria, Rel. Bellé ]
Con sentenza n. 27796/2024, la Cassazione ha chiarito che le azioni di accertamento o costitutive nei confronti di un ente in liquidazione coatta amministrativa possono essere proposte al di fuori della verificazione concorsuale del passivo, purché sussista uno specifico interesse.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Liquidazione coatta amministrativa

Domande cd. ultratardive: non imputabilità del ritardo e termine per l’insinuazione

2 Ottobre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 9 luglio 2024, n. 18731 – Pres. Cristiano, Rel. Terrusi ]
Con ordinanza n. 18731/2024, la Cassazione ha ribadito il proprio orientamento in ordine all’interpretazione dell’art. 101, u.c., L.F. e dell’art. 89 TUB, sulla  dimostrazione della non imputabilità del ritardo, e sul termine ragionevole per l'insinuazione con domande ultratardive.
Flash News
Imprese assicurative

Le indennità ai liquidatori di imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa

26 Giugno 2024
IVASS, con provvedimento n. 146/2024, ha modificato il proprio provvedimento n. 66/2017, con le indennità spettanti ai commissari liquidatori ed ai componenti del comitato di sorveglianza delle imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Gestione collettiva del risparmio Fallimentare - Restructuring Liquidazione coatta amministrativa

Liquidazione dei fondi: no in Italia se la SGR ha sede all’estero

29 Marzo 2024
[ Tribunale di Milano, 25 gennaio 2024 – Pres. Macchi, Rel. Grippo ]
Con sentenza del 25 gennaio 2024 il Tribunale di Milano si è espresso in ordine ai criteri di giurisdizione dell’articolo 57 comma 6-bis del TUF sulla liquidazione coatta amministrativa di fondi di investimento.
Editoriali
Banche

Liquidazione coatta amministrativa e innovazione tecnologica

8 Novembre 2023
Raffaele Lener
Professore Ordinario di Diritto dei Mercati Finanziari, Università di Roma “Tor Vergata”
Perché ci troviamo, qui, oggi, a parlare di tecnologia e liquidazione coatta amministrativa?  Lo facciamo, evidentemente, perché crediamo che la tecnologia possa rendere più efficienti alcune fasi di questa procedura concorsuale.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento Fallimentare - Restructuring Liquidazione coatta amministrativa

Le SU sul danno da perdita dei capitali conferiti in società fiduciaria

28 Aprile 2022
[ Cassazione Civile, Sez. Un, 27 aprile 2022, n. 13143 – Pres. D’Ascola, Rel. Terrusi ]
Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima e di particolare importanza, hanno affermato i seguenti principi di diritto: ai fini della responsabilità solidale di cui all’art. 2055, comma 1, c.c., norma sulla causalità materiale integrata nel senso dell’art. 41
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento Fallimentare - Restructuring Crisi bancarie

Banche Venete: la sorte delle sentenze di condanna intervenute prima della liquidazione coatta

22 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 marzo 2022, n. 8463 – Pres. Genovese, Rel. Terrusi ]
La Prima Sezione civile, intervenendo sulla complessa ed attuale tematica della liquidazione coatta amministrativa delle banche venete di cui al d.l. n. 99 del 2017, conv. con modif. dalla l. n. 212 del 2017, ha affermato che, per effetto del
Flash News
IVA

Liquidazione coatta amministrativa e note di variazione IVA: chiarimenti AE

9 Marzo 2022
Con risposta n. 100 del 9 marzo 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle note di variazione IVA nel caso di Liquidazione Coatta Amministrativa della società debitrice.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Liquidazione coatta amministrativa

Inammissibilità della domanda supertardiva: quali oneri per il commissario giudiziale?

21 Dicembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 29 settembre 2021, n. 26396 – Pres. Bisogni, Rel. Vella ]
In tema di ammissione al passivo nella liquidazione coatta amministrativa, nel caso di domanda cd. "supertardiva" il mancato avviso al creditore da parte del commissario liquidatore, ex art. 207 l.fall., integra una causa non imputabile del ritardo per il creditore,
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Liquidazione coatta amministrativa

Improcedibile la domanda di compensazione proposta in via riconvenzionale nei confronti di società sottoposta a liquidazione coatta amministrativa

7 Gennaio 2020

Fabrizio Bonato

[ Cassazione Civile, Sez. II, 12 marzo 2018, n. 5937 – Pres. Matera, Rel. Oricchio ]
La Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, si occupa ancora una volta della proponibilità della domanda di compensazione nei confronti di una società sottoposta a procedura concorsuale e, nel caso di specie, a liquidazione coatta amministrativa.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02