Liquidazione giudiziale

Flash News
Crisi di impresa Imprese

Contributo addizionale: il termine finale per l’esonero per le imprese in crisi

28 Gennaio 2025
INPS, con messaggio 283/2025 ha reso noto il termine finale del regime di esonero dal versamento del contributo addizionale, per le aziende sottoposte a procedure concorsuali con prosecuzione dell'esercizio d'impresa, che si avvalgono di interventi di integrazione salariale.
Flash News
Crisi di impresa Fiscalità d'impresa

Liquidazione giudiziale e compensazione crediti d’imposta/debiti tributari

13 Dicembre 2024
Con la Risposta n. 237/2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell’ambito di una procedura di liquidazione giudiziale, è ammissibile la compensazione di crediti d’imposta agevolativi con debiti di natura tributaria, ma non la cessione a terzi degli stessi crediti.
Attualità
Crisi e insolvenza

Il correttivo-ter corregge anche il concordato nella liquidazione giudiziale

Prime riflessioni sul potenziamento dello strumento, anche in ottica di investimento
10 Ottobre 2024

Gabriella Covino, Partner, Gianni & Origoni

Luca Jeantet, Partner, Gianni & Origoni

Luigi Romanzi, Partner, Gianni & Origoni

Il contributo analizza le novità apportate all'istituto del concordato nella liquidazione giudiziale dal decreto legislativo 13 settembre 2024 n. 227, di modifica del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (c.d. correttivo-ter).
Flash News
Crisi di impresa

L’Osservatorio nazionale sulla crisi d’impresa di Unioncamere

4 Settembre 2024
Unioncamere ha pubblicato la prima edizione dell' Osservatorio nazionale sulla crisi d’impresa, che presenta un'analisi relativa all’andamento delle procedure concorsuali, di quelle stragiudiziali e degli altri istituti di regolazione della crisi.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Garanzie e privilegi

Privilegio fondiario applicabile anche alla liquidazione controllata

22 Agosto 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 19 agosto 2024, n. 22914 – Pres. Cristiano, Rel. Crolla ]
Con sentenza del 19 agosto 2024, n. 22914 (Pres. Cristiano, Est. Crolla), la Corte di Cassazione si è espressa sull’interferenza del privilegio processuale fondiario di cui all’art. 41, comma 2 TUB con le nuove norme del Codice della Crisi.
Flash News
Contratti e tutele Procedure concorsuali

Sequestro penale e liquidazione giudiziale: guida CNDCEC – FNC

6 Maggio 2024
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC ha pubblicato delle linee guida per gli amministratori giudiziari ed i liquidatori giudiziali, sulle interferenze tra procedure penali e di prevenzione, e procedure concorsuali, relativamente a misure cautelari ed ablative reali, come sequestro e confisca.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

I requisiti della proposta di concordato semplificato

23 Aprile 2024
[ Tribunale di Milano, 9 gennaio 2024, n. 24 – Pres. Macchi, Rel. Pipicelli ]
Con sentenza del 9 gennaio 2024, il Tribunale di Milano ha dichiarato irrituale la proposta di concordato semplificato presentata ai sensi dell’art. 25 sexies CCII da una società a responsabilità limitata e ha dichiarato l’apertura della liquidazione giudiziale della società

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter