WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

MEF

Flash News
Società pubbliche

Società partecipate: dal MEF le nuove direttive per la nomina degli organi sociali

10 Maggio 2021
Il Dipartimento del Tesoro rende nota la pubblicazione della nuova Direttiva del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 31 marzo 2021, registrata presso la Corte dei conti in data 28 aprile 2021, n. 686, concernente la nomina degli organi sociali
Flash News
Crisi di impresa Società pubbliche

TUSP: dal MEF il programma di valutazione del rischio di crisi aziendale

20 Aprile 2021
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro, ha pubblicato le indicazioni della Struttura di monitoraggio in merito all’applicazione del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (TUSP) relativamente ai principali contenuti del Programma di valutazione del
Flash News
Rapporti bancari

Comparatori di prodotti bancari: in GU le nuove norme del MEF

19 Marzo 2021
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 18 marzo 2021 il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 22 dicembre 2020 recante disciplina dei siti web per il confronto tra le offerte relative ai conti di pagamento. Il presente decreto
Approfondimenti
Banche e intermediari Governance e controlli

Esponenti aziendali: indipendenza e indipendenza di giudizio

17 Marzo 2021

Raffaele Lener e Antonio Di Ciommo, Lener & Partners

Con la pubblicazione del Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 23 novembre 2020, n.169 (di seguito, il “D.M. 169/2020”), recante la nuova disciplina di dettaglio in materia di requisiti degli esponenti aziendali, è entrato pienamente in vigore l’art. 26
Flash News
Finanza pubblica

Recovery fund: il punto del MEF sul piano nazionale di ripresa e resilienza

10 Marzo 2021
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, è intervenuto in audizione innanzi le Commissioni congiunte V, VI e XIV del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati sulla proposta di piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Secondo
Approfondimenti
Banche e intermediari Governance e controlli

I nuovi requisiti degli esponenti aziendali delle banche ed altri intermediari finanziari

28 Gennaio 2021

Marina Brogi, Professore Ordinario di International Banking and Capital Markets, Sapienza Università di Roma; Riccardo Andriolo, Professore a contratto di International Banking and Capital Markets II, Sapienza Università di Roma

Negli ultimi anni, come noto, le banche sono state chiamate ad affrontare dalla crisi dei mutui subprime all’emergenza pandemica da Covid-19, passando (specie quelle con business model “tradizionale”) per le difficoltà derivanti da tassi di interesse negativi.
Flash News
Finanza pubblica

Debito pubblico: le direttive del MEF per l’attuazione delle operazioni finanziarie 2021

15 Gennaio 2021
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14 gennaio 2021 il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 30 dicembre 2020 recante direttive per l’attuazione delle operazioni finanziarie, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 30
Approfondimenti
Banche e intermediari Governance e controlli

I nuovi requisiti e criteri di idoneità degli esponenti aziendali

13 Gennaio 2021

Sonia Locantore e Valeria Daloiso, Lener & Partners

Nella Gazzetta Ufficiale n. 310 del 2020 è stato pubblicato il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 169/2020 (di seguito il “Decreto MEF”). Detto decreto contiene la nuova disciplina dei requisiti e criteri di idoneità degli esponenti aziendali di
Flash News
Crisi di impresa Società pubbliche

Società a controllo pubblico: consultazione MEF sul programma di valutazione del rischio di crisi aziendale

11 Gennaio 2021
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro, ha posto in pubblica consultazione un documento relativo alle indicazioni sul programma di valutazione del rischio di crisi aziendale (Art. 6, comma 2, D.Lgs. n. 175/2016).
Approfondimenti
Banche e intermediari Governance e controlli

Esponenti bancari: il “fit and proper” dopo il decreto di attuazione dell’art. 26 TUB

7 Gennaio 2021

Massimo Lembo, Professore a contratto di diritto dei prodotti bancari e assicurativi, Università di Udine

Premessa ed evoluzione del quadro normativoA distanza di oltre 5 anni dalla modifica apportata da parte del d. lgs. n. 72/2015 [1]al testo dell’art. 26 del TUB [2], norma – peraltro – rimasta priva di applicazione in assenza della necessaria
Flash News
Contabilità pubblica

Regioni: decreto MEF su monitoraggio e certificazione del pareggio di bilancio

28 Dicembre 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 318 del 23 dicembre 2020 il decreto ministero dell’economia e delle finanze dell’11 dicembre 2020 avente a oggetto il monitoraggio e la certificazione del pareggio di bilancio e realizzazione degli investimenti delle regioni a statuto
Approfondimenti
Banche e intermediari Governance e controlli

Requisiti e criteri di idoneità degli esponenti aziendali delle banche: prime riflessioni in margine al Decreto del MEF

21 Dicembre 2020

Fabio Civale, Studio Legale Civale Associati

Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 23 novembre 2020, n. 169, adottato a valle di una pubblica consultazione attivata nel 2017, rappresenta l’ultimo tassello, solo cronologicamente

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02