Vigilanza MICAR: le competenze di Banca d’Italia e Consob
30 Ottobre 2024
Consob e Banca d’Italia hanno pubblicato un documento che riepiloga, a fini informativi, le competenze delle due Autorità per quanto concerne l’applicazione della nuova disciplina del MICAR.
Attività in criptovalute delle imprese di assicurazione: parere EIOPA
24 Ottobre 2024
Consultazione EIOPA sulla propria bozza di parere tecnico sui requisiti patrimoniali di formula standard, per le attività in criptovalute nell'ambito del quadro normativo dell'UE per le imprese di assicurazione.
Emittenti di cripto attività “significativi”: procedura EBA
22 Ottobre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una decisione, nell'ambito dell'attuazione del MICAR, che definisce gli aspetti procedurali relativi alla valutazione della significatività degli asset-referenced token (ART) e degli e-money token (EMT).
Codice LEI: ESMA sui diversi identificatori delle persone giuridiche
18 Ottobre 2024
ESMA ha pubblicato oggi un'indagine sugli identificatori delle persone giuridiche, con l'obiettivo di raccogliere prove sull'impatto dell'inclusione di alternative all'adozione del LEI, per gli obblighi di segnalazione o di conservazione dei dati.
MICAR: le modifiche della Commissione agli standards ESMA
16 Ottobre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha risposto alla proposta della Commissione europea di modificare i Regulatory Technical Standards (RTS) del Regolamento sui mercati degli asset criptovalutari (MiCA).
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato delle nuove Q&A nell’ambito della Direttiva sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD) e del Regolamento sui mercati dei cripto-asset (MiCA).
L’EBA sul rimborso dei titolari di token in caso di crisi dell’emittente
10 Ottobre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi gli orientamenti finali sul rimborso ordinato dei titolari di token in caso di crisi dell'emittente.
MICAR e scenari di prove di stress di liquidità: Bankitalia si conforma a EBA
1 Ottobre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 42 del 30 settembre 2024, ha dichiarato l’intenzione di volersi conformare agli Orientamenti dell’EBA sui parametri di riferimento per gli scenari delle prove di stress di liquidità ai sensi del Regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCAR).
MICAR: i modelli per lo scambio di informazioni fra Autorità
25 Settembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE, il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2494, con gli standard tecnici in ambito MICAR, in relazione ai formati, modelli e procedure standard per la cooperazione e lo scambio di informazioni tra le autorità competenti, EBA e ESMA.
L’ouverture della MiCAR in Italia: tra antiche incertezze classificatorie e nuovi poteri di vigilanza
24 Settembre 2024
Giorgio Gasparri, Consigliere giuridico del Commissario, Consob
Il contributo fornisce delle prime coordinate ricostruttive rispetto all’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della MiCAR, soffermandosi sui problemi di carattere classificatorio e sui nuovi poteri di vigilanza in materia di crypto-assets.
Cripto-attività e MiCAR: riflessioni sul decreto di adeguamento
17 Settembre 2024
Umberto Piattelli, Partner, LCA Studio Legale
Sofia Caruso, Senior Associate, LCA Studio Legale
Gaia Rulli, LCA Studio Legale
Il contributo svolge una prima riflessione generale sul contenuto del nuovo Decreto legislativo n. 129 del 5 settembre 2024 di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2023/1114 mercati delle cripto-attività (Market in Crypto Asset Regulation o solo
MICAR: il decreto di adeguamento in Gazzetta Ufficiale
16 Settembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 215 del 13 settembre 2024, il Decreto Legislativo n. 129 del 5 settembre 2024, di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) 2023/1114 (anche noto come MICAR), relativo ai mercati delle cripto-attività.
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03