WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

MiFID II

MiFID II è la direttiva che regolamenta le attività di investimento e tutela gli investitori, garantendo l’autorizzazione solo a quelle imprese di investimento che soddisfano determinati requisiti e che rispettano le condizioni di esercizio previste. Inoltre, MiFID II mira ad assicurare che le imprese di paesi terzi che operano nell’Unione Europea rispettino gli stessi standard di qualità e di sicurezza delle imprese europee.

La direttiva MiFID II stabilisce i requisiti per l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati, che devono rispettare determinati standard di trasparenza, accessibilità e concorrenza. Infine, prevede la vigilanza e il controllo da parte delle autorità competenti per garantire il rispetto delle normative e la tutela degli investitori.

Nel dettaglio, tra i requisiti definiti:

  • l’autorizzazione e le condizioni di esercizio per le imprese di investimento;
  • la prestazione di servizi di investimento o l’esercizio di attività di investimento da parte di imprese di paesi terzi attraverso la creazione di una succursale;
  • l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati;
  • le condizioni di esercizio per i prestatori di servizi di comunicazione dati;
  • la vigilanza, collaborazione e controllo dell’applicazione della normativa da parte delle autorità competenti.

Trova applicazione nei confronti degli operatori dei mercati di strumenti finanziari, tra cui imprese di investimento, gestori del mercato e mercati regolamentati, ivi comprese imprese extraeuropee che prestano servizi di investimento tramite succursali europee.

La direttiva MiFID II, Markets in Financial Instruments Directive, 2014/65/UE è stata pubblicata il 12 gennaio 2014 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Unitamente al Regolamento (UE) n. 600/2014 (c.d. MiFIR – Markets in Financial Instruments Regulation) ha sostituito la prima Direttiva MiFID (direttiva 2004/39/CE), in vigore dal 31 gennaio 2007 al 2 gennaio 2018.

Flash News
Mercati finanziari

MiFID II: l’ESMA sui requisiti per la sollecitazione inversa post Brexit

20 Gennaio 2021
L’ESMA ha pubblicato una dichiarazione relativa ai requisiti previsti dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) per la sollecitazione inversa (reverse solicitation) nel caso di fornitura di servizi di investimento a clienti al dettaglio o professionali da parte di imprese non stabilite
Flash News
Mercati finanziari Servizi di investimento

MiFID II e Covid-19: la posizione del Parlamento UE sulle modifiche per la ripresa

5 Gennaio 2021
Il Parlamento europeo ha approvato degli emendamenti alla proposta di Direttiva che modifica la Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) per quanto riguarda gli obblighi di informazione, governance del prodotto e limiti di posizione per sostenere la ripresa dalla pandemia di Covid-19.
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: aggiornamento di dicembre 2020 alle Q&A ESMA sulla tutela degli investitori

22 Dicembre 2020
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di tutela degli investitori. L’aggiornamento ha ad oggetto l’indicazione sulle modalità con cui le aziende possono
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: consultazione ESMA sulla negoziazione algoritmica e ad alta frequenza

18 Dicembre 2020
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione un documento relativo all’impatto dei requisiti previsti dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e dal Regolamento (UE) 600/2014 (MiFIR) sulla negoziazione algoritmica inclusa la negoziazione algoritmica ad alta frequenza così come da mandato previsto dall’art.
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: consultazione ESMA sui fornitori di servizi di comunicazione dati post-negoziazione

21 Novembre 2020
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione due documenti in materia di fornitori di servizi di comunicazione dati post-negoziazione (data reporting services providers – DRSP) ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: in consultazione le Linee guida ESMA sull’accesso ai dati pre e post negoziazione

9 Novembre 2020
L’ESMA nell’ambito del processo di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e dal Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) ha posto in pubblica consultazione una proposta di Linee guida sulle modalità di messa a disposizione delle informazioni sugli strumenti
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: aggiornamento di novembre 2020 alle Q&A ESMA sulla tutela degli investitori

9 Novembre 2020
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di tutela degli investitori. In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto la governance del prodotto con riferimento
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II / MiFIR: dall’ESMA le proposte di RTS e ITS sui servizi di investimento delle imprese extra UE

12 Ottobre 2020
L’ESMA ha pubblicato delle proposte di norme tecniche di regolamentazione (RTS) e norme tecniche di attuazione (ITS) in materia di prestazione di servizi e attività di investimento nell’Unione Europea (UE) da parte di imprese di Paesi terzi, ai sensi del
Flash News
Mercati finanziari

Brexit: aggiornate le dichiarazioni ESMA sull’applicazione di MiFID II, MiFIR e BMR

12 Ottobre 2020
L’ESMA ha aggiornato le proprie dichiarazioni sull’impatto dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea con riferimento all’applicazione:
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Internalizzatore sistematico per i derivati: nuovi Q&A ESMA sul regime MiFID II

13 Luglio 2020
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) per quanto concerne il regime di trasparenza.L’aggiornamento fornisce nuovi chiarimenti relativamente ai criteri da utilizzare per qualificare un’impresa
Approfondimenti
Servizi bancari e finanziari

Le Linee Guida ESMA MiFID II per la Funzione Compliance: le novità e linee di evoluzione

30 Giugno 2020

Luca Galli, Giulia Patriarca, Maria Teresa Lovascio, EY

In data 5 giugno 2020 l’European Security & Market Authority (di seguito “ESMA”) ha pubblicato le nuove Linee Guida relative a taluni aspetti dei requisiti della Funzione Compliance, ai sensi della Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID
Approfondimenti
Servizi bancari e finanziari

MiFID II review: le indicazioni del final report ESMA su incentivi e costi e oneri

11 Maggio 2020

Francesco Mocci, Studio Legale Zitiello Associati

SOMMARIO: 1. L’intervento dell’ESMA nel processo di revisione della MiFID II – 2. La disciplina degli incentivi – 3. La disciplina dei costi e oneri 1. L’intervento dell’ESMA nel processo di revisione della direttiva MiFID II

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter