WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

MiFID II

MiFID II è la direttiva che regolamenta le attività di investimento e tutela gli investitori, garantendo l’autorizzazione solo a quelle imprese di investimento che soddisfano determinati requisiti e che rispettano le condizioni di esercizio previste. Inoltre, MiFID II mira ad assicurare che le imprese di paesi terzi che operano nell’Unione Europea rispettino gli stessi standard di qualità e di sicurezza delle imprese europee.

La direttiva MiFID II stabilisce i requisiti per l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati, che devono rispettare determinati standard di trasparenza, accessibilità e concorrenza. Infine, prevede la vigilanza e il controllo da parte delle autorità competenti per garantire il rispetto delle normative e la tutela degli investitori.

Nel dettaglio, tra i requisiti definiti:

  • l’autorizzazione e le condizioni di esercizio per le imprese di investimento;
  • la prestazione di servizi di investimento o l’esercizio di attività di investimento da parte di imprese di paesi terzi attraverso la creazione di una succursale;
  • l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati;
  • le condizioni di esercizio per i prestatori di servizi di comunicazione dati;
  • la vigilanza, collaborazione e controllo dell’applicazione della normativa da parte delle autorità competenti.

Trova applicazione nei confronti degli operatori dei mercati di strumenti finanziari, tra cui imprese di investimento, gestori del mercato e mercati regolamentati, ivi comprese imprese extraeuropee che prestano servizi di investimento tramite succursali europee.

La direttiva MiFID II, Markets in Financial Instruments Directive, 2014/65/UE è stata pubblicata il 12 gennaio 2014 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Unitamente al Regolamento (UE) n. 600/2014 (c.d. MiFIR – Markets in Financial Instruments Regulation) ha sostituito la prima Direttiva MiFID (direttiva 2004/39/CE), in vigore dal 31 gennaio 2007 al 2 gennaio 2018.

Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: aggiornamento di luglio 2019 alle Q&A ESMA

12 Luglio 2019
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II)L’aggiornamento riguarda il regime di best execution, con particolare riguardo alla differenza tra il concetto di “misure ragionevoli” e di
Attualità
Servizi bancari e finanziari

Il framework di MiFID II nel nuovo volume di Comana, Previtali e Bellardini

8 Luglio 2019

Giuseppe G. Santorsola, Direttore di Dirigenza Bancaria

Il volume “The MiFID II Framework.
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: novità sulla registrazione per promuovere l’uso dei mercati di crescita per le PMI

24 Giugno 2019
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 giugno 2019 il Regolamento delegato (UE) 2019/1011 della Commissione del 13 dicembre 2018 recante modifica del Regolamento delegato (UE) 2017/565 che integra la Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II/MiFIR: aggiornamento di giugno 2019 alle Q&A ESMA in materia di trasparenza

18 Giugno 2019
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di requisiti di trasparenza. In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto: il regime degli internalizzatori sistematici; la
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: aggiornamento di maggio 2019 alle Q&A ESMA

30 Maggio 2019
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di tutela degli investitori. In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto chiarimenti relativi alle modalità di comunicazione
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: in consultazione le disposizioni integrative e correttive al decreto di recepimento

28 Maggio 2019
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato la consultazione pubblica per il recepimento della direttiva concernente le disposizioni integrative e correttive da apportare al Decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129, di attuazione della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II), nonché
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: aggiornamento del parere ESMA sui criteri per stabilire quando un’attività debba essere considerata accessoria all’attività principale

27 Maggio 2019
ESMA ha pubblicato un aggiornamento al proprio parere relativo ai criteri per stabilire quando un’attività debba essere considerata accessoria all’attività principale di gruppo ai fini dell’esenzione dall’applicazione del regime di cui alla Direttiva 2014/65/UE sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID
Flash News
Mercati finanziari Servizi di investimento

MiFID II/MiFIR: aggiornamento di aprile alle Q&A ESMA su trasparenza e mercati

23 Aprile 2019
L’ESMA ha aggiornato le sue Q&A in materia di trasparenza e struttura dei mercati ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) 600/2014 (MiFIR). In particolare, l’aggiornamento riguarda:
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: pubblicate le istruzioni ESMA su appropriatezza ed execution only

23 Aprile 2019
ESMA ha pubblicato una versione aggiornata delle istruzioni di vigilanza sui requisiti di appropriatezza e di execution only previsti dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II). In particolare, l’aggiornamento ha ad oggetto:
Flash News
Finanza Mercati finanziari

MiFID II: aggiornamento di marzo 2019 alle Q&A ESMA sui commodity derivatives

2 Aprile 2019
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sul tema del regime applicabile ai contratti derivati su merci.
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II/MiFIR: aggiornamento del 28 marzo alle Q&A ESMA

29 Marzo 2019
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di tutela degli investitori. In particolare, l’aggiornamento riguarda i seguenti temi: fornitura di servizi e attività
Flash News
Mercati finanziari

MiFID II: istruzioni ESMA per la gestione dei database e dei sistemi informatici in caso di Brexit senza accordo

22 Marzo 2019
ESMA ha pubblicato delle istruzioni in merito all’impatto di una Brexit senza accordo sull’invio dei dati previsti dalla Direttiva 2014/65 UE (MiFID II) ai propri database. In particolare, le istruzioni fanno riferimento: al Financial Instruments Reference Data System (FIRDS); al

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter