WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

MiFID II

MiFID II è la direttiva che regolamenta le attività di investimento e tutela gli investitori, garantendo l’autorizzazione solo a quelle imprese di investimento che soddisfano determinati requisiti e che rispettano le condizioni di esercizio previste. Inoltre, MiFID II mira ad assicurare che le imprese di paesi terzi che operano nell’Unione Europea rispettino gli stessi standard di qualità e di sicurezza delle imprese europee.

La direttiva MiFID II stabilisce i requisiti per l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati, che devono rispettare determinati standard di trasparenza, accessibilità e concorrenza. Infine, prevede la vigilanza e il controllo da parte delle autorità competenti per garantire il rispetto delle normative e la tutela degli investitori.

Nel dettaglio, tra i requisiti definiti:

  • l’autorizzazione e le condizioni di esercizio per le imprese di investimento;
  • la prestazione di servizi di investimento o l’esercizio di attività di investimento da parte di imprese di paesi terzi attraverso la creazione di una succursale;
  • l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati;
  • le condizioni di esercizio per i prestatori di servizi di comunicazione dati;
  • la vigilanza, collaborazione e controllo dell’applicazione della normativa da parte delle autorità competenti.

Trova applicazione nei confronti degli operatori dei mercati di strumenti finanziari, tra cui imprese di investimento, gestori del mercato e mercati regolamentati, ivi comprese imprese extraeuropee che prestano servizi di investimento tramite succursali europee.

La direttiva MiFID II, Markets in Financial Instruments Directive, 2014/65/UE è stata pubblicata il 12 gennaio 2014 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Unitamente al Regolamento (UE) n. 600/2014 (c.d. MiFIR – Markets in Financial Instruments Regulation) ha sostituito la prima Direttiva MiFID (direttiva 2004/39/CE), in vigore dal 31 gennaio 2007 al 2 gennaio 2018.

Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: modifiche agli RTS sui data reporting services providers

17 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 17 gennaio 2018 il Regolamento delegato (UE) 2018/63 della Commissione, del 26 settembre 2017, che modifica il Regolamento delegato (UE) 2017/571 che integra la Direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto
Flash News
Mercati finanziari

MiFID II: nuove Q&A ESMA sui conti di compensazione indiretta

15 Gennaio 2018
ESMA ha pubblicato le nuove Q&A in materia di post-trading di attuazione della Direttiva c (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). Le Q&A si soffermano in particolare sul livello di segregazione dei conti di compensazione indiretta (cfr.
Flash News
Mercati finanziari Servizi di investimento

MiFID II: nuove Q&A ESMA in materia di trasparenza e struttura dei mercati

11 Gennaio 2018
L’ESMA ha aggiornato le sue Q&A in materia di trasparenza e struttura dei mercati ai sensi della direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). In particolare, l’aggiornamento riguarda: ambito di applicazione del regime di tick size
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: nuove Q&A ESMA sulla continuità della prestazione transfrontaliera di servizi di investimento

10 Gennaio 2018
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di struttura dei mercati e di tutela degli investitori. In particolare, l’aggiornamento riguarda il tema della
Flash News
Mercati finanziari

MiFID II: pubblicato il nuovo Regolamento Mercati della Consob

8 Gennaio 2018
Con Delibera n. 20249 del 28 dicembre 2017 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 1 del 02 gennaio 2018 la Consob ha adottato il nuovo Regolamento Mercati che di adeguamento al regime della Direttiva MiFID II (2014/65/UE) e dal Regolamento MiFIR
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: nuovi ITS sulle modalità di presentazione delle informazioni in caso di prestazione di servizi in altro Stato membro

20 Dicembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 dicembre 2017 il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2382 della Commissione, del 14 dicembre 2017, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda formati standard, modelli e procedure per la presentazione delle
Flash News
Mercati finanziari Servizi di investimento

MIFID II/MIFIR: ultimo aggiornamento alle Q&A ESMA in materia di data reporting

19 Dicembre 2017
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting). L’aggiornamento riguarda in particolare i seguenti temi: i casi
Flash News
Servizi di investimento

MIFID II: ultimo aggiornamento alle Q&A ESMA in materia di protezione degli investitori

18 Dicembre 2017
L’ESMA ha implementato con dieci nuovi quesiti le proprie Q&A sull’attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con particolare riguardo alla tutela degli investitori. I nuovi quesiti riguardando in particolare i seguenti
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: specifiche alla definizione di internalizzatore sistematico

18 Dicembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 13 dicembre 2017 il Regolamento delegato (UE) 2017/2294 della Commissione, del 28 agosto 2017, recante modifiche al Regolamento delegato (UE) 2017/565, in vigore dal 3 gennaio 2018, per quanto attiene alla definizione di
Approfondimenti
Servizi bancari e finanziari

La “product intervention” del mondo MIFID II/MIFIR

11 Dicembre 2017

Enea Franza, Responsabile Consumer Protection, Consob

Le opinioni espresse nell’articolo lo sono a titolo personale e non riguardano opinioni della Consob presso cui lo scrivente lavora. 1. Premessa
Flash News
Mercati finanziari Servizi di investimento

MiFID II: Consob recepisce in nuovi Orientamenti ESMA su transaction reporting, order record keeping e clock syncronisation

7 Dicembre 2017
Consob ha reso noto di aver recepito l’aggiornamento dello scorso 7 agosto 2017 (cfr. contenuti correlati) agli Orientamenti ESMA in materia di segnalazione delle operazioni, tenuta dei registri degli ordini e sincronizzazione degli orologi ai sensi della MiFID II (ESMA
Flash News
Finanza

MiFID II: la Commissione Europea adotta una decisione sull’equivalenza delle sedi di negoziazione di derivati negli Stati Uniti

7 Dicembre 2017
La Commissione Europea ha adottato, in data 5 dicembre 2017, una decisione volta a riconoscere alcune sedi di negoziazione statunitensi, autorizzate dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC), come ammissibili al rispetto degli obblighi vigenti in materia di negoziazione di derivati

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter