WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

MiFID II

MiFID II è la direttiva che regolamenta le attività di investimento e tutela gli investitori, garantendo l’autorizzazione solo a quelle imprese di investimento che soddisfano determinati requisiti e che rispettano le condizioni di esercizio previste. Inoltre, MiFID II mira ad assicurare che le imprese di paesi terzi che operano nell’Unione Europea rispettino gli stessi standard di qualità e di sicurezza delle imprese europee.

La direttiva MiFID II stabilisce i requisiti per l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati, che devono rispettare determinati standard di trasparenza, accessibilità e concorrenza. Infine, prevede la vigilanza e il controllo da parte delle autorità competenti per garantire il rispetto delle normative e la tutela degli investitori.

Nel dettaglio, tra i requisiti definiti:

  • l’autorizzazione e le condizioni di esercizio per le imprese di investimento;
  • la prestazione di servizi di investimento o l’esercizio di attività di investimento da parte di imprese di paesi terzi attraverso la creazione di una succursale;
  • l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati;
  • le condizioni di esercizio per i prestatori di servizi di comunicazione dati;
  • la vigilanza, collaborazione e controllo dell’applicazione della normativa da parte delle autorità competenti.

Trova applicazione nei confronti degli operatori dei mercati di strumenti finanziari, tra cui imprese di investimento, gestori del mercato e mercati regolamentati, ivi comprese imprese extraeuropee che prestano servizi di investimento tramite succursali europee.

La direttiva MiFID II, Markets in Financial Instruments Directive, 2014/65/UE è stata pubblicata il 12 gennaio 2014 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Unitamente al Regolamento (UE) n. 600/2014 (c.d. MiFIR – Markets in Financial Instruments Regulation) ha sostituito la prima Direttiva MiFID (direttiva 2004/39/CE), in vigore dal 31 gennaio 2007 al 2 gennaio 2018.

Flash News
Governance e controlli Servizi di investimento

Product governance: Consob si conforma alle Linee guida ESMA

3 Ottobre 2023
Consob ha confermato l’adesione alle Linee guida aggiornate dell’ESMA sugli obblighi di governance dei prodotti (product governance) previsti dal regime MiFID II.
Flash News
Servizi di investimento

Sostenibilità e MiFID II: nel 2024 parte l’azione comune di vigilanza

3 Ottobre 2023
ESMA avvierà nel 2024 un’azione comune di vigilanza con le autorità nazionali competenti sull’integrazione della sostenibilità nei processi e nelle procedure MiFID II di valutazione dell’adeguatezza e di governance dei prodotti delle imprese.
Attualità
Mercati finanziari Servizi bancari e finanziari

Mappatura dei prodotti finanziari e Retail Investment Strategy

2 Ottobre 2023

Dario Colonnello, Ufficio studi, Consob

Il presente contributo analizza il tema della corretta mappatura dei prodotti finanziari quale condizione per una maggiore fiducia degli investitori retail e partecipazione ai mercati di capitali, obbiettivo cardine della Retail Investment Strategy.
Flash News
Governance e controlli Servizi di investimento

Product governance: le traduzioni degli Orientamenti ESMA

7 Agosto 2023
ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali degli Orientamenti sugli obblighi di governance dei prodotti (product governance) ai sensi della MiFID II.
Approfondimenti
Servizi bancari e finanziari

La disciplina degli incentivi nella Retail Investment Strategy

24 Luglio 2023

Francesco Mocci, Partner, Zitiello Associati

Il contributo analizza le novità della proposta di direttiva presentata lo scorso 24 maggio dalla Commissione europea nell’ambito della Retail Investment Strategy relative alla disciplina degli incentivi (inducements) pagati o percepiti nell’ambito della prestazione dei servizi di investimento.
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: nuove informazioni per il passaporto europeo

24 Luglio 2023
Da ESMA il progetto di modifica agli standard tecnici (RTS e ITS) sul regime di passaporto europeo per la prestazione di servizi e l’esercizio di attività di investimento ai sensi dell’articolo 34 della MiFID II.
Flash News
Servizi di investimento

Consulenza sugli investimenti: definizione e ambito applicativo

17 Luglio 2023
ESMA ha pubblicato un documento di vigilanza sulla comprensione della definizione di consulenza in materia di investimenti ai sensi della MiFID II.
Flash News
Mercati finanziari

Revisione MiFIR: dati sugli strumenti finanziari accessibili in modo unitario

3 Luglio 2023
Il Consiglio e Parlamento UE hanno raggiunto un accordo provvisorio sulle modifiche al Regolamento sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR) ed alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II).
Flash News
Servizi di investimento

Remunerazione: Consob attua gli Orientamenti ESMA sui requisiti MiFID II

9 Giugno 2023
Consob ha confermato la propria volontà, già comunicata dall’ESMA, di dare attuazione agli Orientamenti della stessa Autorità europea su taluni aspetti dei requisiti della MiFID II in materia di remunerazione.
Flash News
Servizi di investimento

ESMA: attenzione ai crypto-assets e altri prodotti non regolamentati

29 Maggio 2023
ESMA ha rilasciato una dichiarazione pubblica per mettere in guardia gli investitori dai rischi connessi ai prodotti e/o servizi finanziari non regolamentati.
Flash News
Mercati finanziari

Parere ESMA sulle interruzioni di mercato

25 Maggio 2023
ESMA ha pubblicato il proprio parere con indicazioni sul tema delle interruzioni di mercato.
Flash News
Servizi di investimento

Attuazione Quick Fix MiFID 2: posticipato all’8 giugno il webinar DB

25 Maggio 2023
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 25 maggio un webinar dal titolo: Attuazione Quick Fix MiFID 2: le nuove modalità di informativa ai clienti.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter