WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

MiFID II

MiFID II è la direttiva che regolamenta le attività di investimento e tutela gli investitori, garantendo l’autorizzazione solo a quelle imprese di investimento che soddisfano determinati requisiti e che rispettano le condizioni di esercizio previste. Inoltre, MiFID II mira ad assicurare che le imprese di paesi terzi che operano nell’Unione Europea rispettino gli stessi standard di qualità e di sicurezza delle imprese europee.

La direttiva MiFID II stabilisce i requisiti per l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati, che devono rispettare determinati standard di trasparenza, accessibilità e concorrenza. Infine, prevede la vigilanza e il controllo da parte delle autorità competenti per garantire il rispetto delle normative e la tutela degli investitori.

Nel dettaglio, tra i requisiti definiti:

  • l’autorizzazione e le condizioni di esercizio per le imprese di investimento;
  • la prestazione di servizi di investimento o l’esercizio di attività di investimento da parte di imprese di paesi terzi attraverso la creazione di una succursale;
  • l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati;
  • le condizioni di esercizio per i prestatori di servizi di comunicazione dati;
  • la vigilanza, collaborazione e controllo dell’applicazione della normativa da parte delle autorità competenti.

Trova applicazione nei confronti degli operatori dei mercati di strumenti finanziari, tra cui imprese di investimento, gestori del mercato e mercati regolamentati, ivi comprese imprese extraeuropee che prestano servizi di investimento tramite succursali europee.

La direttiva MiFID II, Markets in Financial Instruments Directive, 2014/65/UE è stata pubblicata il 12 gennaio 2014 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Unitamente al Regolamento (UE) n. 600/2014 (c.d. MiFIR – Markets in Financial Instruments Regulation) ha sostituito la prima Direttiva MiFID (direttiva 2004/39/CE), in vigore dal 31 gennaio 2007 al 2 gennaio 2018.

Flash News
Capital markets Mercati finanziari

Liquidità di obbligazioni, strumenti azionari e derivati: valutazione trimestrale

2 Agosto 2024
ESMA ha pubblicato oggi la nuova valutazione trimestrale della liquidità delle obbligazioni e i dati per i calcoli trimestrali degli internalizzatori sistematici per le azioni, gli strumenti assimilabili alle azioni, le obbligazioni e gli altri strumenti non azionari ai sensi della
Flash News
Servizi di investimento

Finanza sostenibile: indicazioni Consob per gli intermediari

Adeguamento agli obblighi in materia di servizi di investimento
30 Luglio 2024
Consob, con richiamo di attenzione n. 1/2024 del 25 luglio 2024, richiama l’attenzione degli intermediari, affinché assicurino che le informazioni sulla finanza sostenibile relative ai temi ESG siano sempre più chiare, concise e comprensibili, soprattutto per la clientela al dettaglio.
Approfondimenti
Servizi bancari e finanziari

Le novità MiFID II del Retail Investment Package nella versione del Consiglio UE

22 Luglio 2024

Matteo Arrigoni, Ricercatore in Diritto Commerciale, Università Cattolica del Sacro Cuore

Antonio Savazzi, Associate Director, Protiviti

Il contributo analizza le principali modifiche a regime MiFID II introdotte dal Retail Investment Package nella versione adottata lo scorso 12 giugno dal Consiglio dell’Unione europea.
Approfondimenti
Servizi bancari e finanziari

Retail investment package: il confronto su product governance, value for money e inducements

10 Luglio 2024

Francesco Di Carlo, Managing Partner, Fivers

Debora Gobbo, Managing Associate, Fivers

Il contributo fornisce una panoramica generale sullo stato della discussione tra le Istituzioni europee in ordine all'adozione del c.d. Retail Investment Package, soffermandosi sulle novità della posizione espressa a giugno dal Consiglio dell’Unione Europea con particolare riguardo ai temi della product
Flash News
Mercati finanziari

Da Consob il piano delle attività di regolazione 2024

4 Luglio 2024
Consob ha pubblicato il piano delle attività di regolazione dell’Autorità per l’anno 2024 e il piano delle attività di verifica d'impatto della regolamentazione relativo al biennio 2024-2025.
Flash News
Capital markets Gestione collettiva Mercati finanziari Servizi di investimento

Retail investment package: accordo in Consiglio UE su Direttiva e Regolamento

12 Giugno 2024
Il Consiglio UE ha raggiunto oggi un accordo sul pacchetto di investimenti al dettaglio (Retail investment package), volto al rafforzamento delle norme UE in materia di protezione degli investitori al dettaglio.
Flash News
Servizi di investimento

MIFID II: aspettative ESMA sull’uso dell’IA nei servizi di investimento al dettaglio

31 Maggio 2024
ESMA, ha pubblicato oggi una dichiarazione, contenente delle aspettative dell’Autorità per gli operatori, che fornisce una prima guida alle imprese che utilizzano le tecnologie di intelligenza artificiale (IA) quando forniscono servizi di investimento ai clienti al dettaglio.
Flash News
Servizi di investimento

MIFID II: raccomandazioni ESMA sulle comunicazioni di marketing

27 Maggio 2024
ESMA ha pubblicato oggi una relazione combinata sull'azione comune di vigilanza 2023 e sull'esercizio di c.d. Mystery Shopping, con raccomandazioni inerenti le regole di comunicazione di marketing, ai sensi della MiFID II.
Flash News
Segnalazioni

Derivati e MIFID II: modifiche ESMA alle segnalazioni

23 Maggio 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), avvia oggi una consultazione pubblica sulle modifiche proposte alle regole per i controlli sulla gestione delle posizioni e per la segnalazione delle posizioni stesse.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Profilatura del cliente e competenza specifica in strumenti finanziari

7 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 20 marzo 2024, n. 7412 – Pres. Marulli, Rel. Falabella ]
Con ordinanza n. 7412 del 20 marzo 2024 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla assunzione da parte dell’intermediario della dichiarazione circa il possesso di specifica competenza ed esperienza in materia di operazioni in strumenti finanziari derivati.
Flash News
Banche e intermediari Servizi di investimento Servizi di pagamento

ACF: relazione 2023 sull’attività svolta dall’Arbitro per le controversie finanziarie

22 Aprile 2024
L’ACF ha pubblicato la propria relazione annuale relativa al 2023, recante dati statistici sui ricorsi presentati nel corso dell’anno, suddivisi per anche a livello territoriale, e gli orientamenti principali, procedurali e di merito, emersi durante l’annuale attività dell’Arbitro.
Flash News
Servizi di investimento

Retail Investment Strategy: il testo della Direttiva al Parlamento UE

5 Aprile 2024
Il Comitato per gli Affari Economici e Monetari del Parlamento europeo, ha approvato degli emendamenti alla proposta di Direttiva presentata dalla Commissione il 24 maggio 2023, volta a rafforzare la tutela degli investitori al dettaglio, nell’ambito della Retail Investment Strategy.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03