WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

MiFID II

MiFID II è la direttiva che regolamenta le attività di investimento e tutela gli investitori, garantendo l’autorizzazione solo a quelle imprese di investimento che soddisfano determinati requisiti e che rispettano le condizioni di esercizio previste. Inoltre, MiFID II mira ad assicurare che le imprese di paesi terzi che operano nell’Unione Europea rispettino gli stessi standard di qualità e di sicurezza delle imprese europee.

La direttiva MiFID II stabilisce i requisiti per l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati, che devono rispettare determinati standard di trasparenza, accessibilità e concorrenza. Infine, prevede la vigilanza e il controllo da parte delle autorità competenti per garantire il rispetto delle normative e la tutela degli investitori.

Nel dettaglio, tra i requisiti definiti:

  • l’autorizzazione e le condizioni di esercizio per le imprese di investimento;
  • la prestazione di servizi di investimento o l’esercizio di attività di investimento da parte di imprese di paesi terzi attraverso la creazione di una succursale;
  • l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati;
  • le condizioni di esercizio per i prestatori di servizi di comunicazione dati;
  • la vigilanza, collaborazione e controllo dell’applicazione della normativa da parte delle autorità competenti.

Trova applicazione nei confronti degli operatori dei mercati di strumenti finanziari, tra cui imprese di investimento, gestori del mercato e mercati regolamentati, ivi comprese imprese extraeuropee che prestano servizi di investimento tramite succursali europee.

La direttiva MiFID II, Markets in Financial Instruments Directive, 2014/65/UE è stata pubblicata il 12 gennaio 2014 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Unitamente al Regolamento (UE) n. 600/2014 (c.d. MiFIR – Markets in Financial Instruments Regulation) ha sostituito la prima Direttiva MiFID (direttiva 2004/39/CE), in vigore dal 31 gennaio 2007 al 2 gennaio 2018.

Flash News
Servizi di investimento

Retail Investment Strategy: le proposte adottate dalla Commissione UE

24 Maggio 2023
La Commissione UE ha adottato oggi il pacchetto sugli investimenti al dettaglio (retail investment strategy) che pone gli interessi dei consumatori al centro degli investimenti al dettaglio.
Flash News
Finanza

Modificarti gli RTS MiFID 2 sul calcolo del tick di negoziazione

17 Maggio 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 16 maggio 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/960 di modifica degli RTS della direttiva MiFID 2 sul calcolo del tick di negoziazione.
Attualità
Governance e controlli Servizi bancari e finanziari

Quick Fix e informativa paperless nei servizi di investimento

Gli adempimenti in carico agli intermediari italiani
2 Maggio 2023

Alberto Debernardi, Civale Associati

Martino Biasi, Civale Associati

Il contributo analizza le novità del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 31, di recepimento della Direttiva Quick Fix MiFID II, sulle modalità di trasmissione delle informazioni sui servizi di investimento.
Flash News
Servizi di investimento

Direttiva Quick Fix MiFID II: tra rischi e semplificazioni

27 Aprile 2023
In attesa di una modifica più globale della Direttiva MiFID II, la Direttiva (UE) 2021/338, nota come "Quick Fix", è stata emanata per sostenere la ripresa economica durante la pandemia eliminando gli oneri burocratici non necessari e introducendo misure efficaci
Flash News
Servizi di investimento

Politiche di retribuzione MiFID II: le traduzioni delle Linee guida ESMA

6 Aprile 2023
Pubblicate le traduzioni ufficiale delle Linee guida ESMA relative a taluni aspetti dei requisiti in materia di retribuzione della MiFID II.
Flash News
Servizi di investimento

Adeguatezza MiFID II: le traduzioni delle Linee guida ESMA

5 Aprile 2023
Pubblicate le traduzioni ufficiale delle Linee guida ESMA su alcuni aspetti dei requisiti di adeguatezza della MiFID II.
Flash News
Governance e controlli Servizi di investimento

Product Governance: webinar DB sulle nuove Linee guida ESMA

31 Marzo 2023
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 10 maggio un webinar sulle nuove Linee guida ESMA in materia di product governance.
Flash News
Finanza Servizi di investimento

Copy trading: richiamo di attenzione dell’ESMA sull’applicazione MiFID II

31 Marzo 2023
L’ESMA ha pubblicato un documento di vigilanza sulle imprese che offrono servizi di copy trading, in linea con il suo obiettivo di promuovere la protezione degli investitori e la convergenza della vigilanza in tutta l'Unione.
Flash News
Governance e controlli Servizi di investimento

Product governance: le nuove Linee guida ESMA

27 Marzo 2023
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato le nuove Linee guida recante orientamenti in materia di governance dei prodotti (product governance) nel contesto del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).
Flash News
Servizi di investimento

Semplificazione obblighi MiFID II: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione della Direttiva UE

27 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 71 del 24 marzo 2023, il decreto legislativo n. 31 del 10 marzo 2023, di attuazione della direttiva (UE) 2021/338, che modifica la direttiva 2014/65/UE (MiFID II) per quanto riguarda gli obblighi di informazione, la
Flash News
Servizi di investimento

Strumenti equity ed equity like: calcoli annuali di trasparenza ESMA

3 Marzo 2023
L'ESMA ha pubblicato i risultati dei calcoli annuali di trasparenza per gli strumenti equity ed equity like, che si applicheranno a partire dal 1° aprile 2023.
Flash News
Mercati finanziari

MiFID III: il testo approvato dal Parlamento europeo

3 Marzo 2023
Il Parlamento dell'Unione europea ha pubblicato la propria posizione riguardo alle modifiche del Regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR) e della Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) con l'obiettivo di rivedere l'attuale

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter