WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

MiFID II

MiFID II è la direttiva che regolamenta le attività di investimento e tutela gli investitori, garantendo l’autorizzazione solo a quelle imprese di investimento che soddisfano determinati requisiti e che rispettano le condizioni di esercizio previste. Inoltre, MiFID II mira ad assicurare che le imprese di paesi terzi che operano nell’Unione Europea rispettino gli stessi standard di qualità e di sicurezza delle imprese europee.

La direttiva MiFID II stabilisce i requisiti per l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati, che devono rispettare determinati standard di trasparenza, accessibilità e concorrenza. Infine, prevede la vigilanza e il controllo da parte delle autorità competenti per garantire il rispetto delle normative e la tutela degli investitori.

Nel dettaglio, tra i requisiti definiti:

  • l’autorizzazione e le condizioni di esercizio per le imprese di investimento;
  • la prestazione di servizi di investimento o l’esercizio di attività di investimento da parte di imprese di paesi terzi attraverso la creazione di una succursale;
  • l’autorizzazione e il funzionamento dei mercati regolamentati;
  • le condizioni di esercizio per i prestatori di servizi di comunicazione dati;
  • la vigilanza, collaborazione e controllo dell’applicazione della normativa da parte delle autorità competenti.

Trova applicazione nei confronti degli operatori dei mercati di strumenti finanziari, tra cui imprese di investimento, gestori del mercato e mercati regolamentati, ivi comprese imprese extraeuropee che prestano servizi di investimento tramite succursali europee.

La direttiva MiFID II, Markets in Financial Instruments Directive, 2014/65/UE è stata pubblicata il 12 gennaio 2014 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Unitamente al Regolamento (UE) n. 600/2014 (c.d. MiFIR – Markets in Financial Instruments Regulation) ha sostituito la prima Direttiva MiFID (direttiva 2004/39/CE), in vigore dal 31 gennaio 2007 al 2 gennaio 2018.

Flash News
Servizi di investimento

MiFID II/MiFIR: aggiornamento di novembre 2021 alle Q&A ESMA sulla tutela degli investitori

22 Novembre 2021
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di tutela degli investitori.
Flash News
Finanza

Negoziazione in derivati: definito quando un’attività è accessoria a livello di gruppo

20 Ottobre 2021
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 ottobre 2021 il Regolamento delegato (UE) 2021/1833 della Commissione del 14 luglio 2021 che integra la direttiva 2014/65/UE (MiFID II) specificando i criteri per stabilire quando un’attività debba essere considerata accessoria all’attività
Flash News
Mercati finanziari

MiFID II / MiFIR: Consob recepisce gli Orientamenti ESMA sui dati di mercato

18 Ottobre 2021
Consob ha comunicato la propria intenzione di conformarsi agli Orientamenti ESMA in materia di obblighi relativi ai dati di mercato di cui alla MiFid II e al MiFir, integrandoli nelle proprie prassi di vigilanza.
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: aggiornamento alle Q&A ESMA sul regime di trasparenza

12 Ottobre 2021
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di trasparenza.
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II e protezione degli investitori al dettaglio: la consultazione ESMA

12 Ottobre 2021
L’ESMA ha avviato una consultazione in materia di protezione degli investitori al dettaglio nell’ambito della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).
Flash News
Servizi di investimento

Best execution: consultazione ESMA sugli obblighi di comunicazione

28 Settembre 2021
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica del quadro MiFID II sugli obblighi di comunicazione sulla best execution.
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: l’ESMA evidenzia la necessità di una miglior applicazione

23 Luglio 2021
L’ESMA ha pubblicato i risultati della Common Supervisory Action (CSA) 2020 sui requisiti di idoneità MiFID II.
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: in consultazione le Linee guida ESMA su politiche e prassi retributive

19 Luglio 2021
L’ESMA ha posto in pubblica consultazione su una proposta di Linee guida su alcuni aspetti delle politiche e delle prassi retributive previste dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II). La remunerazione del personale coinvolto nella fornitura di servizi e attività di investimento
Flash News
Governance e controlli

MiFID II: Banca d’Italia si conforma agli orientamenti ESMA in materia di compliance

8 Luglio 2021
Con nota n. 11 del 7 luglio 2021, la Banca d’Italia ha comunicato la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti emanati dall’ESMA su alcuni aspetti dei requisiti della MiFID II relativi alla funzione di controllo di conformità alle norme.
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: Consob si conforma agli orientamenti ESMA in materia di compliance

8 Luglio 2021
Con Avviso del 7 luglio 2021, Consob ha comunicato la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti emanati dall’ESMA su alcuni aspetti dei requisiti della MiFID II relativi alla funzione di controllo di conformità alle norme. Essi forniscono linee di indirizzo
Flash News
Servizi di investimento

MiFID II: aggiornamento alle Q&A ESMA sulla tutela degli investitori

22 Giugno 2021
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di tutela degli investitori.In particolare, l’aggiornamento riguarda le modalità e le tempistiche di comunicazione alla clientela
Flash News
Mercati finanziari

MiFID II/MiFIR: dall’ESMA le Linee guida su pubblicazione e accesso ai dati di mercato

17 Giugno 2021
L’ESMA ha pubblicato il rapporto finale sulle Linee guida sugli obblighi previsti dalla Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e dal Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sulle modalità di messa a disposizione delle informazioni sugli strumenti di capitale inerenti alla trasparenza pre-

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter