Product intervention: protocollo d’intesa Banca d’Italia e Consob
28 Marzo 2025
Banca d’Italia e Consob hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, sul coordinamento e lo scambio di informazioni per l’esercizio del potere di intervento sui prodotti finanziari e depositi strutturati, secondo il rispettivo riparto di competenze di cui al TUF.
Less is more: riformare la regolamentazione finanziaria europea
12 Marzo 2025
Dopo più di due anni di lavori, il 10 febbraio 2025 è stato pubblicato il rapporto "Less is more", frutto del lavoro congiunto di un gruppo di esperti di diverse organizzazioni europee, volto a proporre soluzioni per semplificare e migliorare
MIFIR: standard tecnici ESMA per i fornitori di nastri consolidati
19 Dicembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi le norme tecniche nuove e riviste per i fornitori di nastri consolidati (CTP) e altri fornitori di servizi di trasmissione dati (DRSP).
MIFIR: RTS ESMA su trasparenza e base commerciale ragionevole
17 Dicembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi la relazione finale relativa ai mandati previsti dalla revisione MiFIR sulla trasparenza delle negoziazioni obbligazionarie e sulla base commerciale ragionevole (RCB).
Listing Act: timeline ESMA per le misure di II livello
21 Novembre 2024
ESMA ha pubblicato una timeline con le future date di pubblicazione di documenti che porrà in consultazione e di relazioni finali, al fine di facilitare l’attuazione effettiva del Listing Act, in relazione a ciascuna area di modifica della normativa UE.
Transaction reporting clienti non-MIFID: sostituzione del manuale
25 Ottobre 2024
Borsa Italiana, con avviso n.44467 24 Ottobre 2024, ha modificato le Istruzioni al Regolamento dei Mercati di Borsa, dando atto della prossima sostituzione il manuale del transaction reporting.
MIFIR: modifiche regolamentari ESMA su trasparenza e valutazione deroghe
16 Ottobre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi delle modifiche al manuale sulla trasparenza post-negoziazione ed al parere sulla valutazione delle deroghe pre-negoziazione, in considerazione delle disposizioni transitorie della revisione MiFIR.
MIFIR e standard tecnici ESMA su segnalazioni e conservazione degli ordini
3 Ottobre 2024
ESMA ha avviato oggi due consultazioni su standard tecnici relativi alla segnalazione delle operazioni e sui dati del portafoglio ordini nell'ambito della revisione del regolamento sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR).
ESMA ha pubblicato il suo Programma di lavoro annuale per il 2025, nel quale ribadisce l'orientamento strategico e l'impegno di ESMA a salvaguardare mercati finanziari europei resilienti, trasparenti e sostenibili.
Revisione MIFIR: ICMA sugli standard tecnici proposti da ESMA
29 Agosto 2024
ICMA (International Capital Market Association) ha risposto in data odierna alla pubblica consultazione sulla revisione del MiFIR, pubblicata da ESMA il 21 maggio 2024
Liquidità di obbligazioni, strumenti azionari e derivati: valutazione trimestrale
2 Agosto 2024
ESMA ha pubblicato oggi la nuova valutazione trimestrale della liquidità delle obbligazioni e i dati per i calcoli trimestrali degli internalizzatori sistematici per le azioni, gli strumenti assimilabili alle azioni, le obbligazioni e gli altri strumenti non azionari ai sensi della
Depositi strutturati UE: la relazione EBA ai sensi del MIFIR
19 Luglio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una relazione sui depositi strutturati nell'Unione europea, ai sensi del Regolamento sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR), per monitorare questo particolare segmento di mercato.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03