Mutuo

Flash News
Contratti e tutele Procedure concorsuali Rapporti bancari

Contratto di mutuo: Webinar 03/04 sull’idoneità a far valere il credito

21 Febbraio 2025
Webinar che approfondisce le problematiche giuridiche ed applicative del contratto di mutuo nell'ambito della procedura esecutiva e delle procedure di composizione della crisi, per prevenire le questioni che potrebbero insorgere in sede di verifica della validità ed efficacia del contratto.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Sulla determinatezza del tasso variabile ai fini della validità del mutuo

13 Febbraio 2025
[ Corte d’Appello di Ancona, 27 novembre 2024 – Pres. Federico, Rel. Rascioni ]
La Corte d’Appello di Ancona, con sentenza del 27/11/2024, si è espressa sui requisiti che le clausole aventi ad oggetto i tassi variabili nei contratti di mutuo devono rispettare per essere ritenute determinabili ai sensi dell’art. 1346 C.c. e rispettare
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito

Cessione crediti in blocco e legittimazione del creditore-cessionario

7 Gennaio 2025

Provvedimento segnalato da Dott. Antonio Ivan Natali, G.E. presso il Tribunale di Brindisi

[ Tribunale di Brindisi, 30 dicembre 2024 – Dott. A. I. Natali ]
Il GE del Tribunale di Brindisi, con provvedimento del 30/12/2024, ha offerto un’innovativa opzione ricostruttiva della cessione dei crediti in blocco, sotto il profilo della sua idoneità a radicare una legittimatio in executivis del creditore - cessionario.
Approfondimenti
Rapporti bancari

Il mutuo con deposito cauzionale è titolo esecutivo?

Considerazioni in attesa delle Sezioni Unite
16 Dicembre 2024

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Chiara Francesca Gennaro, Managing Associate, La Scala Società tra Avvocati

Il contributo analizza il tema connesso alla qualifica del contratto di mutuo con deposito cauzionale quale titolo esecutivo, su cui si è inserita la Cassazione con sentenza del 3 maggio 2024.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Sulla validità del mutuo solutorio

6 Dicembre 2024
[ Corte d’Appello di Roma, 05 luglio 2024, n. 6612 , n. 6612 – Pres. Rel. B.R. Cimini ]
La Corte d’Appello di Roma, con sentenza n. 6612 del 5 luglio 2024 e pubblicata il 22 ottobre (Pres. Rel. B.R. Cimini), si è recentemente pronunciata sul tema della validità del mutuo “solutorio”.
Flash News
Antitrust e concorrenza Rapporti bancari

Simulazioni di costo del mutuo: avviata indagine AGCOM

4 Novembre 2024
AGCOM ha comunicato di aver avviato un procedimento istruttorio nei confronti di un gruppo bancario italiano, in relazione a simulazioni di costo di un’operazione di mutuo che non includerebbe nel TAEG l’intero costo della polizza a protezione del credito.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Nullità del mutuo, merito creditizio e contrarietà a norma imperativa di carattere penale

17 Ottobre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 08 ottobre 2024, n. 26248 – Pres. Terrusi, Rel. Vella ]
La Prima Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza dell’8 ottobre 2024, n. 26248 (Pres. Terrusi, Rel. Vella), si è espressa sulla nullità, per contrarietà a norma imperativa di carattere penale, dei contratti di mutuo sottoscritti ai sensi dell’art. 13,
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Clausola floor: non è vessatoria, in presenza di una clausola cap

2 Ottobre 2024
[ Tribunale di Pordenone, 27 agosto 2024, n. 520 – Dott. Tonon ]
Il Tribunale di Pordenone, con sentenza n. 520 del 27 agosto 2024, si è pronunciata sulla vessatorietà di una clausola floor inserita in un contratto di mutuo.
Note
Contratti

Il «mutuo solutorio» tra effettività della consegna e così detto effetto novativo (note sulla funzione della consegna nelle norme sul mutuo)

5 Settembre 2024

Tommaso Di Marcello, Professore associato di diritto commerciale, Università Roma Tre

Il contributo affronta la questione della validità c.d. mutuo solutorio come fonte dell'obbligo di rimborso, in caso di consegna delle somme da parte del mutuante mediante un’operazione di giro automatica per l’estinzione del debito preesistente.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Qualificazione del mutuo solutorio: la parola alle Sezioni Unite

29 Luglio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. II, 19 luglio 2024, n. 18903 – Pres. Di Virgilio, Rel. Cavallino ]
La Seconda Sezione della Corte di Cassazione, con ordinanza interlocutoria n. 18903 del 10 luglio 2024, ha rinviato alla Prima Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, l’annosa questione della qualificazione del c.d. “mutuo solutorio”.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Vessatorietà clausola floor: esclusa dal collegio di coordinamento ABF

15 Maggio 2024
[ Decisione Collegio di Coordinamento ABF, 04 aprile 2024, n. 4137 ]
Con Decisione n. 4137 del 04 aprile 2024, il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), si è espresso sulla qualificazione della clausola floor inserita in un contratto di credito tra un intermediario e un consumatore
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Finanziamenti

La prova del finanziamento tramite l’estratto conto bancario

24 Aprile 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 febbraio 2024, n. 5373, Pres. Di Chiara, Rel. Campese ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n.5373 pronunciata in data 29 febbraio 2024 si è pronunciata in materia di onere della prova gravante sull’intermediario che voglia dimostrare il proprio credito verso il mutuatario.