WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Mutuo ipotecario

Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Finanziamenti Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo

Mutuo solutorio e ammissione al passivo in via chirografaria

19 Marzo 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 febbraio 2025, n. 3817 – Pres. Abete, Rel. Crolla ]
La Cassazione, con sentenza n. 3817/2025, nell'ambito del contenzioso relativo al mutuo solutorio, si è pronunciata sull'ammissione al passivo fallimentare, in via chirografaria, di un credito derivante da un contratto di mutuo ipotecario, in caso di inefficacia dell'ipoteca a garanzia
Flash News
Rapporti bancari Risk management

Il valore delle garanzie immobiliari nei prestiti alle imprese

3 Marzo 2025
La Banca d’Italia ha pubblicato, il 21 febbraio 2025, la Nota n. 44 incentrata sul tema del valore delle garanzie dei prestiti CRE (commercial real estate), ossia prestiti garantiti da immobili concessi dalle banche italiane alle società non finanziarie.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Clausole e contratti Tutele

Sulla conversione del mutuo fondiario dichiarato nullo in ipotecario

29 Gennaio 2025
[ Cassazione Civile, sez. I, 2 gennaio 2025, n. 19 – Pres. L. Abete, Rel. P. Vella ]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19 del 2 gennaio 2025, si è pronunciata in materia di conversione in mutuo ipotecario del mutuo fondiario dichiarato nullo per superamento del limite di finanziabilità ex art. 38 t.u.b.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Definizione di “consumatore” e mutuo ipotecario per immobili da locare

6 Novembre 2024
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. X, 24 ottobre 2024, C-347/23 Zabitoń – Pres. D. Gratsias, Rel. Z. Csehi ]
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza del 24 ottobre 2024  ha precisato la portata della definizione di “consumatore” contenuta all’art. 2, lett. b), della direttiva 93/13/CEE concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Mutuo immobiliare: estinzione anticipata e riduzione delle commissioni

21 Ottobre 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. III, 17 ottobre 2024, C-76/22 – Pres. K. Jürimäe, Rel. N. Jääskinen ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza resa nella causa C-76/22, ha sancito una presunzione in forza della quale, in assenza di informazioni fornite dal soggetto finanziatore, le commissioni  prelevate al momento della conclusione di un contratto sono coperte dal diritto
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

Confisca edilizia e diritto d’ipoteca: illegittimità costituzionale parziale

7 Ottobre 2024
[ Corte Costituzionale, 03 ottobre 2024, n. 160 – Pres. Barbera, Red. Navaretta ]
La Corte Costituzionale, con sent. 160/2024, si è pronunciata in materia di confisca edilizia e diritto di ipoteca, dichiarando l’illegittimità costituzionale dell’art. 7, c. 3, L. 47/1985, nella parte in cui non fa salvo il diritto di ipoteca iscritto a
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele Esecuzioni e Pignoramenti Fallimentare - Restructuring Crisi bancarie

Ristrutturazione bancaria e azioni esecutive del cessionario di un mutuo fondiario

7 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 6 novembre 2023, n. 30738 -Pres. De Stefano, Rel. Fanticini ]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 30738 di data 6 novembre 2023, (Pres. De Stefano; Rel. Fanticini) ha stabilito che per i crediti della banca ceduti nell’ambito di una ristrutturazione, il cessionario di mutuo fondiario può intraprendere azioni esecutive
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Mutuo ipotecario: inefficace per la parte non effettivamente erogata

5 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 28 febbraio 2024, n. 5250 – Pres. De Chiara, Rel. Valentino ]
Con sentenza n. 5250 del 28 febbraio 2024, la Cassazione conferma la pronuncia della Corte di merito, che aveva dichiarato l’inefficacia del mutuo per la parte non effettivamente erogata, in quanto la destinazione delle somme, come utilizzata dalla banca, non
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Fideiussione Ipoteca

Nullità del mutuo e inefficacia di garanzie fondiarie ottenute da terzi

19 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 7 febbraio 2024, n. 3462 – Pres. Ferro, Rel. Terrusi ]
Cassazione, n. 3462 del 7 febbraio 2024, ha stabilito che l’eventuale declaratoria di nullità del contratto per violazione del limite di finanziabilità, non implica l’inefficacia di garanzie fondiarie che la banca finanziatrice abbia ottenuto da un terzo.
Flash News
Rapporti bancari

Mutui ipotecari: azione collettiva su clausole di tasso minimo sub iudice

25 Gennaio 2024
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE ha presentato le proprie conclusioni nella causa C-450/22, relativamente all’idoneità dell’azione collettiva ad effettuare un controllo della trasparenza delle clausole di tasso minimo.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Nullità della clausola abusiva e limiti al diritto di ritenzione

20 Dicembre 2023
[ Corte di giustizia UE, Sez. IX, 14 dicembre 2023, C‑28/22 – Pres. Spineanu-Matei, Rel. Rodin ]
Sentenza della Corte di Giustizia UE del 14 dicembre scorso sulla possibilità del professionista (banca) di condizionare la ripetizione delle prestazioni  ricevute in esecuzione del contratto di mutuo ipotecario dichiarato nullo.
Flash News
Rapporti bancari

Clausole abusive nei contratti di mutuo ipotecario: ulteriori pretese del consumatore

20 Febbraio 2023
Pubblicate le conclusioni dell’Avvocato generale Anthony Michael Collins della Corte di Giustizia dell’Unione europea nella causa C-520/21 Bank M. sulle pretese che può avanzare un consumatore nei confronti della banca a seguito della pronuncia di invalidità del contratto di mutuo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03