Revocabilità del mutuo ipotecario stipulato al fine di estinguere una pregressa esposizione chirografaria
8 Aprile 2016
Piergiuseppe Spolaore
[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 marzo 2016, n. 5087
]
Il mutuo ipotecario stipulato al fine di estinguere una pregressa esposizione chirografaria, senza un’effettiva messa a disposizione di nuova liquidità da parte della banca, non è da considerarsi negozio simulato, bensì indiretto e revocabile ex art. 67 l.fall. in quanto
Mutuo ipotecario e ricalcolo degli interessi moratori con tasso superiore al triplo del tasso legale
23 Gennaio 2015
Nessun autore
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 21 gennaio 2015, C‑482/13, C‑484/13, C‑485/13 e C‑487/13
]
Con sentenza del 21 gennaio 2015, nelle cause riunite C‑482/13, C‑484/13, C‑485/13 e C‑487/13, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato il principio secondo cui l’articolo 6, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente
Contratto di mutuo ipotecario concluso da un consumatore e criteri di valutazione della clausola arbitrale
22 Maggio 2014
[ Corte di Giustizia UE, sez. I, 3 aprile 2014, C 342/13
]
Con ordinanza del 3 aprile 2014, C-342/13, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha i seguenti principi di diritto in materia di contratto di mutuo ipotecario concluso da un consumatore con una banca.
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03