WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Mutuo

Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Il contratto di mutuo con separato atto di quietanza è utilizzabile quale titolo esecutivo?

15 Settembre 2015

Giovanni Liberati Buccianti, avvocato, dottorando di ricerca in diritto privato presso l’Università di Pisa

[ Cassazione Civile, Sez. III, 27 agosto 2015, n. 17194 ]
Massima: Al fine di verificare se un contratto di mutuo possa essere utilizzato quale titolo esecutivo, ai sensi dell’art. 474 c.p.c., occorre verificare, attraverso l’interpretazione di esso integrata con quanto previsto nell’atto di erogazione e quietanza o di quietanza a
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Nel conto usurario si calcola anche l’assicurazione per morte o invalidità stipulata a favore dei soci della società mutuataria

4 Settembre 2015
[ Tribunale di Reggio Emilia, 3 luglio 2015 ]
L’importante sentenza qui pubblicata si segnala per tre punti di particolare interesse.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Decreto ingiuntivo su conto corrente in cui sono stato addebitate rate di mutuo in costanza di saldo passivo dello stesso conto

8 Luglio 2015
[ Tribunale di Milano, 23 giugno 2015 ]
Con Ordinanza del 23 giugno 2015, il Tribunale di Milano ha affermato che non deve essere concessa la provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo per l’intera somma richiesta qualora, dalla documentazione in atti, emerga la possibilità che, sul conto corrente
Approfondimenti
Rapporti bancari

Euribor negativo, interessi e clausole floor: prime riflessioni

28 Aprile 2015

Avv. Fabio Civale

Sommario: 1. Il tema di indagine. 2. Mutui ed interessi pari a zero. 3. Il paradosso degli interessi corrispettivi negativi nei rapporti di mutuo. 4. Depositi a risparmio. 5. Clausole floor: natura e disciplina 1. Il tema di indagine
Giurisprudenza
Assicurazioni

Massima trasparenza per le polizze assicurative legate ai mutui

23 Aprile 2015
[ Corte di Giustizia UE, Sez. III, 23 aprile 2015, C-96/14 ]
Con sentenza del 23 aprile 2015, causa C-96/14, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato i seguenti principi in materia di polizze assicurative legate ad un contratto di mutuo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

La conclusione di un contratto di mutuo può essere provata per testimoni

13 Marzo 2015
[ Tribunale di Milano, 22 dicembre 2014, n. 15269 ]
Il Tribunale di Milano, con sentenza del 16 dicembre 2014, ha ritenuto che la conclusione di un contratto di mutuo può essere provata per testimoni, anche in deroga ai limiti di valore posti dall’art. 2721 c.c., nel caso in cui
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Ai fini usura rileva anche il costo pattuito per la estinzione anticipata del mutuo

22 Dicembre 2014
[ Tribunale di Pescara, 28 novembre 2014 ]
Con sentenza del 28 novembre 2014 il Tribunale di Pescara ha affermato il principio secondo cui ai fini della disciplina anti-usura e del superamento del tasso soglia assume rilevanza qualsiasi onere collegato alla erogazione del credito e, quindi anche al
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Mutuo nullo se finalizzato alla sola costituzione di una garanzia reale senza erogazione di denaro

6 Ottobre 2014
[ Tribunale di Taranto, 07 marzo 2014 ]
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Contratti e Garanzie Fideiussione

Per la mediazione obbligatoria il mutuo e la fideiussione non sono contratti bancari

25 Settembre 2014
[ Tribunale di Verona, 15 settembre 2014 ]
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

La nullità del contratto di swap non incide sulla validità ed efficacia del mutuo

1 Aprile 2014
[ Tribunale di Bari, 10 marzo 2014 ]
Con sentenza del 10 marzo 2014 il Tribunale di Bari ha affermato il principio secondo cui il contratto di interest rate swap deve ritenersi giuridicamente distinto dal contratto di mutuo, sebbene economicamente e funzionalmente collegato a quest’ultimo, essendo finalizzato all’eventuale
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Inefficacia sopravvenuta del contratto di swap per estinzione del mutuo sottostante

19 Marzo 2014
[ Lodo arbitrale 28 novembre 2013 ]
Nel lodo arbitrale del 28 novembre 2013 che si pubblica in allegato, il Collegio, composto dal prof. avv. Mario Stella Richter (presidente), dal prof. avv. Carlo Ibba e dall’avv. Massimo Serra, ha pronunciato l’inefficacia sopravvenuta di un contratto di swap
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Contratti e Garanzie Clausole e garanzie

Mutui con ammortamento alla francese e nullità della clausola per indeterminatezza dell’oggetto

6 Marzo 2014
[ Tribunale di Milano, 30 ottobre 2013 ]
Con sentenza del 30 ottobre 2013, il Tribunale di Milano, giudice dott.ssa Elena Riva Crugnola, ha affermato alcuni interessati principi in materia di mutui con ammortamento alla francese, riassunti dalla massima di seguito indicata. Mutuo – Mutuo rateale – Ammortamento

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02